Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Spazi confinati

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Spazi confinati

Spazi confinati: la sicurezza nel settore delle piastrelle in ceramica

1 Agosto 2017
Un intervento si sofferma sugli spazi confinati nel settore delle piastrelle in ceramica. La normativa, le buone prassi, l’individuazione dei pericoli, le verifiche dei requisiti di sicurezza e le prescrizioni aggiuntive per i lavori a caldo.

I corsi a Safety Expo per un’efficace prevenzione degli infortuni

14 Luglio 2017
Dal 20 al 21 settembre, a Safety Expo di Bergamo, l’Associazione AiFOS organizza tre seminari per la guida in sicurezza, l’utilizzo di DPI delle vie respiratorie e le attività negli spazi confinati.

Nuove indicazioni per l’uso eccezionale di attrezzature di sollevamento

5 Luglio 2017
Un nuovo documento dell’Inail si sofferma sull’uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali e fornisce modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi. La normativa e le indicazioni della Commissione Consultiva.  

Spazi confinati: il rischio azoto nel settore chimico e farmaceutico

5 Luglio 2017
Un intervento si sofferma sul rischio azoto nel settore chimico/farmaceutico e sulle implicazioni nei lavori in appalto. L’approccio metodologico per le perdite di azoto, gli spazi confinati, la manutenzione di serbatoi/vasche e i lavori in appalto.

DPR 177/2011: quando è applicabile?

24 Maggio 2017
Proviamo a fare chiarezza sull’applicabilità del DPR 177/2011 Attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. A cura di Adriano Paolo Bacchetta.

La prevenzione nelle celle frigorifere ad atmosfera controllata

4 Aprile 2017
Un intervento si sofferma sulle celle frigorifere ad atmosfera controllata nell’ambito del DPR 177/2011. Le fasi del lavoro, gli apprestamenti e le misure di prevenzione.

Le immagini dell’insicurezza: spazi confinati questi sconosciuti

27 Gennaio 2017
Chissà cos’era previsto nei documenti della sicurezza…

Ambienti confinati e DPR 177/2011: si certificano i contratti d’appalto?

19 Gennaio 2017
Presentiamo la seconda parte dell’intervista a più voci sul tema della certificazione dei contratti negli ambienti sospetti d'inquinamento o confinati secondo il DPR 177/2011. Le risposte di Carmelo G. Catanoso e Flavia Pasquini.

Ambienti confinati: si devono certificare anche i contratti di appalto?

18 Gennaio 2017
Per fare chiarezza sul tema della certificazione dei contratti negli ambienti sospetti d'inquinamento o confinati, presentiamo la prima parte di un’intervista di PuntoSicuro a Massimo Peca, Carmelo G. Catanoso e Flavia Pasquini.

Spazi confinati e normativa: dubbi tanti e certezze poche

13 Dicembre 2016
Un intervento si sofferma sui dubbi e sulle carenze del DPR 14 settembre 2011, n. 177 relativo alla qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti confinati. Serviva un decreto come il DPR 177/2011?

La certificazione dei contratti di lavoro negli ambienti confinati

7 Novembre 2016
Un intervento si sofferma sulla certificazione dei contratti di lavoro negli ambienti sospetti d'inquinamento o confinati. Cos’è? A cosa serve? Chi la rilascia? Come si ottiene? E quali criticità si riscontrano nelle istruttorie tecniche?

Impianti eolici: i rischi delle manutenzioni

25 Ottobre 2016
I rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori impegnati nella green economy: la manutenzione degli impianti eolici.

Ambienti confinati: le procedure salva vita

4 Ottobre 2016
Le prossime iniziative di EURSAFE sul tema delle attività negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati: i workshop ad ambiente lavoro e il Convegno nazionale.

Spazi confinati: accesso, impianti elettrici e lavori di saldatura

3 Ottobre 2016
Un quaderno tecnico fornisce informazioni per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Focus sul tema dell’accesso agli spazi e sui requisiti per impianti elettrici e attività di saldatura.

Spazi confinati: l’applicazione del decreto 81/2008

4 Agosto 2016
Un intervento sulle attività di ricerca dell’Inail e sull’applicazione del D.Lgs. 81/2008 nel campo degli ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati. Accessi, generatori di vapore, gas negli scavi, applicazioni di resine e locali sotterranei.

Spazi confinati: i rischi delle strutture isolate del sottosuolo

28 Giugno 2016
Un intervento si sofferma sulle strutture isolate del sottosuolo con riferimenti ai rischi per i lavoratori e alle possibili misure di prevenzione. I sistemi aperti, le strutture isolate, la ventilazione e me misure da adottare.

I DPI da utilizzare in pozzi, fosse e canalizzazioni

31 Maggio 2016
Un documento di Suva si sofferma sulla sicurezza nei lavori all’interno di pozzi, fosse e canalizzazioni. Focus sui dispositivi di protezione individuale con particolare riferimento al pericolo di atmosfere pericolose.

Salute e sicurezza nelle aree portuali

4 Aprile 2016
Ambienti confinati, riparazioni navali e decreto legislativo 272/99: la risposta all’interpello n.10/2015 ci riporta indietro.

DPI, attrezzature e sorveglianza sanitaria per gli ambienti confinati

29 Marzo 2016
Un quaderno tecnico fornisce informazioni per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Focus sui DPI da utilizzare, sulle attrezzature e strumentazioni idonee, sulla sorveglianza sanitaria e l’anamnesi.

Ambienti confinati: quali sono i rischi?

3 Marzo 2016
Cosa richiede il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese e lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati? Quando e a chi si applica la norma?

Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione

19 Febbraio 2016
Due seminari tecnici gratuiti in provincia di Brescia il 22 marzo e il 19 aprile per migliorare la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati, nella gestione delle emergenze e nei lavori in quota.

Spazi confinati: qualificazione e sorveglianza sanitaria

3 Febbraio 2016
Un intervento si sofferma sulla normativa per la qualificazione di imprese e lavoratori autonomi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Una proposta di protocollo di sorveglianza sanitaria per gli addetti.

Ambienti confinati: ruoli e responsabilità

14 Dicembre 2015
Indicazioni su quali siano i ruoli e i compiti nei modelli nordamericani in relazione tutela della sicurezza nei lavori negli ambienti confinati. Focus su entrant, attendant, entry supervisor e rescue team member.

Gli ambienti confinati e le attività in condominio: obblighi e normativa

9 Dicembre 2015
Un intervento si sofferma sulle criticità e modalità operative per le attività in condominio in relazione all’eventuale presenza di ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Gli spazi confinati, la normativa e gli obblighi.

Le caratteristiche del permesso di lavoro negli ambienti confinati

11 Novembre 2015
Un quaderno tecnico fornisce informazioni per la sicurezza nelle attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, con riferimento al DPR 177/2011. Focus sul permesso di lavoro: l’isolamento dell’ambiente e il rischio di esplosione.

Interpello sull'applicazione del DPR 177/2011

10 Novembre 2015
La Commissione Interpelli risponde ad un quesito di Confindustria in relazione al campo di applicazione del DPR 177/2011. Il decreto è applicabile alle attività portuali disciplinate dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 272?

V Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati

10 Novembre 2015
Si terrà a Modena il 18 novembre l’annuale Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati: New Perspectives in Confined Spaces Safety.

Spazi confinati: procedure e prescrizioni per lavorazioni a caldo

29 Ottobre 2015
Un intervento riporta alcune indicazioni sulle procedure di lavoro e prescrizioni per le lavorazioni a caldo negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. L’importanza della sorveglianza e degli addetti al salvataggio.

Spazi Confinati … basta la parola?

12 Ottobre 2015
Due convegni affrontano le criticità presenti nell’applicazione del DPR 177/2011 e la formazione di Tecnici per la gestione degli adempimenti connessi alle attività lavorative negli Ambienti confinati: il 14 e 16 ottobre ad Ambiente Lavoro.

Imparare dagli errori: la manutenzione di un impianto di una raffineria

24 Settembre 2015
Un intervento tratto da un seminario Contarp si sofferma su un incidente avvenuto in un’importante raffineria di petrolio in Sardegna: tre operai perdono la vita all’interno di un serbatoio di processo. Le cause dei decessi e le responsabilità.
Articoli da 121 a 150 su 333

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!