Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Interpelli

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Interpelli

Interpello: la risposta ad un quesito sui costi della sicurezza

7 Novembre 2014
Tra i costi della sicurezza vanno ricompresi anche i costi di riscaldamento/condizionamento, pulizia e manutenzione dei baraccamenti? La risposta della Commissione Interpelli sui costi di manutenzione degli apprestamenti.

Gli interpelli e le future modifiche agli accordi sulla formazione

30 Ottobre 2014
Sono state bloccate le risposte agli interpelli sul tema della formazione perché si è in attesa della revisione e modifica degli accordi sulla formazione. Le anticipazioni sulle modifiche nell’intervista a Giuseppe Piegari del Ministero del Lavoro.

Interpello: la formazione e le responsabilità negli spazi confinati

17 Ottobre 2014
Chiarimenti della Commissione Interpelli in merito alla corretta interpretazione dell'art. 3, commi 1 e 2, del DPR 177/2011. Quando erogare l’informazione sui rischi negli ambienti confinati? Quali sono i compiti del rappresentante del committente?

Interpello: serve un budget per il Servizio di Prevenzione e Protezione?

16 Ottobre 2014
Perché il SPP interno all’azienda disponga di mezzi adeguati per lo svolgimento dei compiti assegnati, è necessaria una dotazione economica, un budget di spesa congruo alle finalità previste? La risposta della Commissione interpelli.

Interpello: la nomina di RLS per le aziende con più di 15 lavoratori

15 Ottobre 2014
È possibile per le aziende con più di 15 lavoratori di poter eleggere o meno degli RLS non facenti parte delle rappresentanze sindacali aziendali? Il parere della Commissione Interpelli e le indicazioni del D.Lgs. 81/2008.

Interpello: le visite esterne per l'idoneità psicofisica sono retribuite?

14 Ottobre 2014
Le visite periodiche per il rinnovo dell'idoneità psicofisica possono essere svolte al di fuori dell’orario di lavoro? E devono comunque essere retribuite come ore di lavoro? La risposta al quesito della Commissione per gli interpelli.

Interpello: è possibile istituire un RLS per un gruppo di aziende?

13 Ottobre 2014
Un interpello interviene sulla possibilità di istituzione di RLS anche a livello dell’insieme di aziende facenti riferimento ad un gruppo e non esclusivamente alla singola azienda. Il parere della Commissione Interpelli e i limiti posti dalla normativa.

Interpello: la nomina, la revoca e la durata in carica degli RLS

10 Ottobre 2014
Un interpello interviene sulla nomina, revoca e durata in carica dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Le norme che regolano l’istituzione del RLS e le situazioni relative a mandati scaduti o alla mancanza di contrattazione collettiva.

Interpello: serve il 100% di presenza del coordinatore negli aggiornamenti

9 Ottobre 2014
In alcuni casi è stata richiesta come obbligatoria solo la frequenza al 90% delle ore previste per l’aggiornamento dei coordinatori. Ma un coordinatore in realtà non può esercitare se non ha frequentato tutte le 40 ore di aggiornamento nel quinquennio.

Interpello sui criteri di qualificazione del docente formatore

8 Ottobre 2014
Nuove risposte della Commissione Interpelli a quesiti relativi alla sicurezza sul lavoro. L’interpello n. 21 chiarisce quando un professionista è considerato in possesso dei criteri n. 4 e 5 per lo svolgimento di attività di formatore sulla sicurezza.

Le verifiche finali dei lavoratori in e-Learning

26 Settembre 2014
La verifica di apprendimento deve essere effettuata in presenza solo per i corsi che prevedono la verifica finale. Una disamina della normativa, della storia e dell’evoluzione della formazione in e-Learning. Di Rocco Vitale.

Le principali novità del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro

29 Luglio 2014
Un approfondimento sulle più recenti modifiche e precisazioni relative al D.Lgs. 81/2008: attrezzature, segnaletica, sorveglianza sanitaria, ambienti inquinati o confinati e formazione. Una raccolta di interpelli. A cura dell’ing. Fabio Lilliu.

Interpello: chiarimenti sulla formazione in partecipazione

24 Luglio 2014
Un interpello risponde sul criterio della “diretta emanazione” o “partecipazione” per lo svolgimento di attività formative da parte di strutture formative delle associazioni sindacali, degli organismi paritetici e degli enti bilaterali.

Interpello: responsabilità e idoneità di imprese affidatarie e esecutrici

23 Luglio 2014
In un medesimo cantiere ci possono essere più imprese affidatarie? L’impresa affidataria deve essere anche esecutrice? Come valutare l'idoneità tecnico-professionale? E come verificare le condizioni di sicurezza dei lavori affidati?

Interpello: chiarimenti sulla formazione in modalità e-learning

22 Luglio 2014
Un interpello chiarisce alcuni aspetti relativi alla formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. La verifica finale nella modalità e-learning e la figura del docente formatore.

Interpello: come fare l’aggiornamento sulla segnaletica stradale

21 Luglio 2014
Un interpello interviene sul numero massimo di partecipanti ai corsi di aggiornamento di cui al decreto interministeriale 4 marzo 2013 relativo alla segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.

Interpello: l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 alla Pubblica Sicurezza

18 Luglio 2014
L'applicabilità del Decreto 81 al Dipartimento della Pubblica Sicurezza: come affrontare valutazione dei rischi, formazione dei lavoratori, individuazione del RLS, delega di funzioni in mancanza di un decreto attuativo.

Interpello: i soggetti formatori e le associazioni senza scopo di lucro

17 Luglio 2014
Nuove risposte della Commissione per gli Interpelli a quesiti relativi alla sicurezza. L’interpello 10/2014 affronta la definizione di associazioni di professionisti senza scopo di lucro con riferimento all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

L'obbligo per il medico competente di partecipare alla valutazione

16 Maggio 2014
Riflessioni sulla collaborazione del medico competente alla valutazione dei rischi. L’interpello 5/2014, la normativa, gli obblighi collaborativi, le sentenze, le necessarie conoscenze professionali e gli obblighi formativi. A cura di Pietro Ferrari.

Interpello: è sanzionabile la mancata vidimazione del registro infortuni?

14 Maggio 2014
Un interpello risponde al quesito relativo all’applicabilità della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008. Il SINP e le modalità di tenuta e vidimazione del registro infortuni.

Interpello: come individuare le imprese affidatarie negli appalti

30 Aprile 2014
Un interpello risponde ad un quesito relativo alla richiesta di chiarimenti sulla individuazione dell'impresa affidataria nel caso di costituzione, a valle dell'aggiudicazione di un appalto, di società consortile per l'esecuzione unitaria dei lavori.

Interpello: volontariato, valutazione e obblighi delle associazioni

22 Aprile 2014
Un interpello rispondendo ad un quesito sull'obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari, ricorda gli obblighi e la normativa che riguarda le associazioni di volontariato.

Interpello: l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 ai Vigili del Fuoco

16 Aprile 2014
Un interpello si sofferma sull'applicazione dell'art. 3 del D.Lgs. n. 81/2008 per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e sulla mancanza dei decreti di individuazione delle effettive particolari esigenze connesse al servizio e all’organizzazione.

Interpello: l’allegato IV del Testo Unico e gli autoferrotranvieri

15 Aprile 2014
La risposta ad un quesito sulla predisposizione di locali di riposo e refezione, degli spogliatoi e armadi per il vestiario per il personale autoferrotranviere. Si applicano integralmente i punti 1.11 e 1.12 dell’allegato IV del D.Lgs. 81/2008.

Interpello: quali documenti deve consegnare l’impresa appaltatrice?

11 Aprile 2014
Un interpello segnala che l'acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato e l'autocertificazione dei requisiti di idoneità tecnico professionale sono elementi sufficienti per l'idoneità tecnico professionale.

Interpello: cosa si intende per collaborazione dei medici competenti?

8 Aprile 2014
Un interpello sottolinea il ruolo attivo della collaborazione dei medici competenti all'effettuazione della valutazione dei rischi. L’interpretazione dell'art. 25 del D.Lgs. 81/2008 e la raccolta delle informazioni nelle aziende.

Interpello: quando non necessita il coordinatore per la progettazione

4 Aprile 2014
La Commissione per gli Interpelli risponde in merito all’applicazione dell’articolo 90 comma 11 del D.Lgs. 81/2008 riguardo alla designazione del coordinatore per la progettazione. Quando viene meno l’obbligo e cosa fare in questi casi.

Interpello 1/2014: organismi paritetici, formazione e datori di lavoro

2 Aprile 2014
La Commissione per gli Interpelli risponde in merito agli obblighi degli allievi nelle scuole in materia di SSL, ai criteri di identificazione del datore di lavoro, all’identificazione di enti bilaterali e organismi paritetici e all’obbligo di formazione.

Aggiornamento dei coordinatori: i dubbi sull’interpello n. 17/2013

28 Gennaio 2014
L’interpello n. 17/2013 che è intervenuto sul tema dell'aggiornamento dei coordinatori non ha fugato tutti i dubbi. Le contraddizioni rilevate nel testo, le riflessioni sull’interpretazione della normativa. A cura di Giampaolo Ceci.

Interpello: il D.Lgs. 81/2008 e il montaggio di scaffalature metalliche

21 Gennaio 2014
L'attività di montaggio e smontaggio di scaffalature metalliche può determinare l’applicazione del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 in relazione alla tipologia delle scaffalature ed al contesto nel quale devono essere montate.
Articoli da 91 a 120 su 132

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!