Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Settori
La mia casa è un nido sicuro
18 Ottobre 2004Una guida per prevenire gli incidenti domestici disponibile gratuitamente per i bambini delle scuole materne ed elementari realizzata per iniziativa di una ASL del centro Italia.
Riduzione degli infortuni sul lavoro
15 Ottobre 2004L'Unione degli Industriali della Provincia di Bergamo in collaborazione con la Asl provinciale ha presentato un progetto per la riduzione degli infortuni dovuti alla movimentazione di materiali con mezzi di sollevamento e trasporto.
Inquinamento industriale a portata di…mouse
14 Ottobre 2004Nuovi sviluppi dell’iniziativa che diffonde via internet il registro delle emissioni delle aziende europee in aria ed acqua.
Albo nazionale dei formatori della sicurezza sul lavoro
13 Ottobre 2004L’iniziativa, promossa da Aifos, viene presentata a Modena, in occasione di Ambiente e Lavoro.
Nuove disposizioni contro il lavoro nero in edilizia
13 Ottobre 2004Sono contenute nel D.Lgs. correttivo della Riforma Biagi.
Le immagini della sicurezza
13 Ottobre 2004Galleria di manifesti e comunicazione di ieri e di oggi.
Amianto: pubblicato regolamento
12 Ottobre 2004In vigore dal 20 ottobre 2004 il regolamento relativo alla determinazione e disciplina delle attività di recupero dei prodotti e beni di amianto e contenenti amianto.
Accordo europeo contro lo stress da lavoro
12 Ottobre 2004E’ stato firmato tra le maggiori organizzazioni europee rappresentative delle parti sociali.
Collaborazione Asl-Comuni per la prevenzione delle cadute dall’alto
11 Ottobre 2004Dalla Regione Lombardia un protocollo di intesa tipo in materia di promozione della sicurezza nei cantieri edili.
A proposito di sicurezza nell’artigianato e nelle microimprese
11 Ottobre 2004Soluzioni per superare le difficoltà di recepimento delle normative saranno presentate da Ispesl, associazioni datoriali e associazioni sindacali ad “Ambiente Lavoro”.
“La prevenzione incendi nei luoghi di lavoro”
8 Ottobre 2004Disponibile gratuitamente on line un vademecum realizzato da Confcommercio su obblighi, controlli e procedure.
Truffe telefoniche e pagamenti delle bollette
8 Ottobre 2004Incontro tra Telecom e associazioni dei consumatori: soluzione ancora lontana?
Numero verde contro il lavoro nero in edilizia
7 Ottobre 2004E’ stato attivato nell’ambito di una campagna nazionale del sindacato Fillea Cgil, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni in cantiere.
Freddo e fabbisogno di gas
6 Ottobre 2004Definita la procedura d’emergenza per fronteggiare l’eventuale mancanza di gas naturale in caso di emergenza climatica.
Edilizia: infortuni ed utensili
5 Ottobre 2004Dall’Inail una anticipazione sulle rilevazioni dati con il sistema europeo ESAW/3.
Ristorazione veloce: quale sicurezza?
4 Ottobre 2004I risultati di una indagine dell’associazione di consumatori Altroconsumo mette in luce problemi igienici nelle catene di fast food e self service.
Nuove prospettive e metodologie innovative per la formazione sulla sicurezza
1 Ottobre 2004Il tema sarà al centro di un convegno organizzato da PuntoSicuro. Formazione RSPP in primo piano.
Gli studenti "infortunati"
1 Ottobre 2004Dalla Regione Friuli Venezia Giulia un’analisi del fenomeno infortunistico tra le mura scolastiche.
Una "casella vocale" per la Polizia
1 Ottobre 2004Attivato un nuovo servizio di utilità per avere informazioni telefoniche su concorsi, passaporti, porto d’armi, atti amministrativi,...
Addizionale sul danno biologico: istruzioni operative
1 Ottobre 2004Dall’Inail un servizio destinato ad Associazioni e Consulenti per la fornitura, in formato elettronico, dei dati relativi agli importi dovuti dalle aziende.
Rinviata la decisione sui corsi per RSPP
30 Settembre 2004Differita la riunione del Comitato Tecnico Lavoro e Sanità della Conferenza Stato Regioni.
Bancomat e carte di credito: superarchivio per la protezione dalle frodi
29 Settembre 2004Un disegno di legge in esame alla Camera istituisce un sistema centralizzato di prevenzione. Negozi "schedati"?
Scuola: quale sicurezza?
27 Settembre 2004Presentati i risultati della 2° edizione del “Rapporto Impararesicuri”. Nel 19% delle scuole considerate non vengono effettuate le prove di evacuazione.
Informazioni "salvavita" alla guida
24 Settembre 2004Un progetto ISS-Ministero dei Trasporti ha messo in luce i rischi derivanti dall’assunzione di certi farmaci ed ha promosso una iniziativa di comunicazione. (Disponibile on line un opuscolo che indica i farmaci con effetti sulla capacità di guida.)
La sicurezza entra nella scuola
23 Settembre 2004Tra le buone pratiche presentate dall’Agenzia Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro due progetti italiani.
Ispettori INPS con piu’ poteri
22 Settembre 2004Una Circolare dell’Istituto fornisce gli indirizzi operativi per l’attività di vigilanza in materia di lavoro.
In cantiere senza danni alla schiena
22 Settembre 2004Disponibile on line un opuscolo, dedicato al settore edile, che fornisce indicazioni di base su come sollevare e trasportare correttamente i carichi.
Errori in medicina: come possono essere evitati?
22 Settembre 2004Uno studio del Ministero della Sanità individua le principali cause degli errori e suggerisce raccomandazioni utili per evitarli.
Carta d’identita' per i prodotti in legno
20 Settembre 2004Presto obbligatoria una nuova “scheda prodotto” con informazioni su materiali impiegati per struttura e rivestimenti, metodi di lavorazione, indicazioni sulla pulizia.
Le immagini della sicurezza
20 Settembre 2004Galleria di manifesti e comunicazione di ieri e di oggi.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'