Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Istruzione
Interpello: normativa sulla sicurezza sul lavoro nei tirocini formativi
3 Luglio 2018La Commissione Interpelli risponde ad un quesito relativo all'applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi. Le indicazioni del decreto interministeriale 3 novembre 2017, n. 195.
Sicurezza sul lavoro: il concorso per le tesi di laurea
8 Giugno 2018Entro la data del 31 ottobre 2018 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Sicurezza sul lavoro: aggiornare efficacemente i lavoratori
6 Giugno 2018Un nuovo linguaggio e innovative scelte per i corsi di aggiornamento della formazione dei lavoratori: in e-learning, efficaci, moderni e adeguati alle attività svolte.
Prevenzione incendi negli edifici scolastici
3 Aprile 2018Indicazioni per l’applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido. Il Decreto 21 marzo 2018.
Progetti per la formazione di base in alternanza scuola-lavoro
27 Marzo 2018Un decreto della Regione Marche presenta il progetto “Chi ben comincia... lavora in sicurezza” per fornire agli studenti una formazione di base in materia di sicurezza propedeutica ai moduli di alternanza scuola-lavoro.
Il concorso per le tesi di laurea su salute e sicurezza
23 Marzo 2018Fino al 31 ottobre 2018 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro.
Sicurezza nelle scuole: il sistema della prevenzione
6 Marzo 2018La cultura della Sicurezza, attesa e disattesa, allʹinterno degli istituti scolastici.
Alternanza scuola-lavoro: come tutelare la sicurezza degli studenti
1 Marzo 2018La nuova Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza.
I disturbi della voce negli insegnanti: quale prevenzione?
5 Febbraio 2018Un programma di formazione ed educazione sanitaria per tutti i docenti può aiutare ad acquisire consapevolezza dei comportamenti vocali da assumere per evitare di danneggiare la fine struttura delle corde vocali.
I compiti del responsabile della gestione amianto nelle scuole
24 Gennaio 2018Un intervento, tratto da un convegno Inail sulla ricerca in tema di amianto a oltre vent’anni dal bando, presenta il ruolo e i compiti del responsabile della gestione amianto nelle scuole.
Le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro
19 Gennaio 2018Il 31 gennaio 2018 a Padova saranno premiate le sette migliori tesi di laurea sul tema della salute e sicurezza sul lavoro che hanno partecipato al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS.
Sicurezza nelle scuole: lettera aperta al Ministero dell’istruzione
17 Gennaio 2018Un disastro solo italiano per le mani legate dei “dirigenti scolastici”, dei “responsabili del servizio di prevenzione e protezione” e dei “medici competenti”. A cura di Donato Eramo.
La chiusura della campagna europea e le buone prassi per gli asili nido
22 Dicembre 2017Nell’evento di chiusura della campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età” sono state presentate buone pratiche e un intervento multilivello per le educatrici degli asili nido con riferimento al tema dell’invecchiamento.
Alternanza scuola-lavoro: normativa, formazione e valutazione
1 Dicembre 2017Un intervento si sofferma sull’alternanza scuola-lavoro con riferimento alla normativa. Le definizioni della metodologia, il rapporto con il piano dell’offerta formativa, l’articolazione, la formazione e la valutazione dei rischi.
Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole
22 Novembre 2017Sensibilizzare gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado sui temi della sicurezza nell'edilizia scolastica, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità.
Come migliorare la sicurezza di chi lavora in zone a rischio geopolitico
30 Ottobre 2017Un contributo si sofferma sul tema della sicurezza, con particolare riferimento ai ricercatori universitari, di chi lavora in zone a rischio geopolitico. Cosa fare per aiutare e proteggere chi opera in questi paesi?
Alternanza scuola-lavoro: sorveglianza, compiti e responsabilità
25 Ottobre 2017La sicurezza nell’alternanza scuola-lavoro: gli adempimenti del dirigente scolastico e delle aziende, la formazione alla sicurezza e la gestione della sorveglianza sanitaria per gli studenti in alternanza.
E’ possibile gestire le emergenze con il registro elettronico?
3 Ottobre 2017L’emergente questione dell’introduzione dei sistemi elettronici per il registro degli accessi, con particolare riguardo alle scuole, contesto nel quale si sta diffondendo il c.d. registro elettronico. Di Marco Piatti.
Sicurezza nelle scuole: proposte di modifica del D.Lgs.81/08
14 Settembre 2017I Dirigenti scolastici italiani chiedono la modifica del D.Lgs.81/08, relativamente alle responsabilità loro attribuite in quanto individuati Datori di lavoro delle istituzioni scolastiche che dirigono.
La qualità della formazione alla sicurezza parte dai banchi di scuola
4 Settembre 2017Un intervento sul ruolo strategico della formazione a partire dai banchi di scuola e sul ruolo della vigilanza per garantire efficienza, efficacia e qualità. Le novità dell’Accordo del 7 luglio e le novità dei piani di prevenzione nazionali e regionali.
Alternanza scuola-lavoro: formazione, didattica e organizzazione
13 Luglio 2017Un intervento si sofferma sui modelli operativi nella gestione della formazione sulla sicurezza nella scuola e nelle attività di alternanza scuola-lavoro. Educazione alla sicurezza, erogazione e organizzazione della formazione, metodi di insegnamento.
Alternanza scuola-lavoro: formazione generale e specifica degli studenti
28 Giugno 2017Un intervento si sofferma sulla normativa e sulle criticità emerse nelle attività di alternanza scuola-lavoro. A chi compete la formazione specifica e generale degli studenti? E come gestire gli stage all’estero?
Rischio stress: una valutazione per il personale docente universitario
26 Giugno 2017Un contributo sulla misura dello stress e la valutazione tra il personale docente universitario con riferimento ad un’indagine sul personale dell’Università degli Studi di Trieste. I nuovi strumenti di misurazione e i risultati della valutazione.
Le criticità e gli aspetti da chiarire dell’alternanza scuola-lavoro
14 Aprile 2017Nella metodologia didattica dell’alternanza scuola-lavoro ci sono ancora diversi aspetti da chiarire e perfezionare sul piano delle tutele e degli aspetti organizzativi. Ne parliamo con Cinzia Frascheri, responsabile Cisl salute e sicurezza sul lavoro.
FAQ: salute e sicurezza in alternanza scuola lavoro
4 Aprile 2017Alcune risposte dal MIUR per la sicurezza degli studenti impegnati in attività di alternanza scuola lavoro.
Un concorso per la migliore tesi di laurea su salute e sicurezza
10 Marzo 2017Fino al 31 ottobre 2017 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso indetto dall’associazione AiFOS in collaborazione con la Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea sul tema della salute e sicurezza sul lavoro.
Decreto milleproroghe: proroghe su formazione, antincendio e SINP
7 Marzo 2017Alcune delle proroghe contenute nel nuovo Decreto Legge 244/2016 come modificato dalla legge di conversione. L’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole è ora differita al 31 dicembre 2017.
Il ruolo datoriale nella scuola: verso la sicurezza sostenibile
1 Febbraio 2017Analisi delle responsabilità nell'ambito della sicurezza per le figure datoriali del comparto scolastico, alla luce delle recenti sentenze di Cassazione. L’articolo di un Dirigente scolastico secondo il principio guida della sostenibilità.
Scuole e responsabilità penali per infortunio: le sentenze del 2016
26 Gennaio 2017Il crollo del Convitto de L’Aquila e la prevedibilità dei terremoti, la Cassazione sul Liceo Darwin, le responsabilità di Dirigente scolastico, RSPP, Insegnanti, Dirigenti di Comune e Provincia: sentenze di Cassazione Penale 2016. di Anna Guardavilla
Salute e sicurezza nella formazione scolastica: le proposte della CIIP
20 Gennaio 2017Un intervento si sofferma sulle proposte della Consulta CIIP riguardo al tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nella formazione scolastica e nell’alternanza scuola-lavoro. I piani di prevenzione e la formazione curriculare.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'