Articoli dell'autore Redazione

E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile

Quiz del giorno 12/03/01

12 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Un dipendente puo' sostituire in maniera autonoma la password del computer a lui assegnata?

09 marzo 2001
Al quesito, presentato dai dipendenti di una societa' privata, ha risposto il Garante per la privacy.

Infortuni ''in rosa''

09 marzo 2001
Presentato dall'Inail e dall'Anmil il panorama degli infortuni che hanno colpito le lavoratrici italiane nel corso del 2000. Situazione peggiore rispetto al 1999.

Furti di opere d'arte: saccheggiate soprattutto abitazioni e chiese

09 marzo 2001
Un dossier di Legambiente illustra la situazione del fenomeno dei furti d'arte nel nostro Paese. Tra le regioni piu' a rischio Piemonte, Lombardia e Lazio.

Quiz del giorno 09/03/01

09 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

''Piu' attenti, piu' sicuri'': uno strumento di autotutela e di prevenzione

08 marzo 2001
Il Comune di Brescia, in collaborazione con l'azienda Mega Italia, ha realizzato un opuscolo che sara' diffuso in 87mila famiglie. Semplici, ma non banali suggerimenti per vivere piu' sicuri.

Attenti ai virus!

08 marzo 2001
Un nuovo virus si sta diffondendo tramite e-mail, ma non e' l'unica preoccupazione. Gli esperti infatti allertano gli utenti per la persistenza del worm ''Hybris''.

Approvato a sorpresa dal Senato il ''pacchetto sicurezza''

08 marzo 2001
Dopo due anni di esame, il Parlamento decide nuove misure per garantire la sicurezza dei cittadini e per rafforzare gli strumenti di lotta alla criminalita'.

Quiz del giorno 08/03/01

08 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

In arrivo formazione e misure di sicurezza antirapina per gli sportelli delle Poste milanesi

07 marzo 2001
Varato un piano di interventi per aumentare la sicurezza e scoraggiare le rapine.

Installazione di microchip in auto, bracciali e telefonini per controllare gli spostamenti: in America ormai e' una realta' diffusa

07 marzo 2001
Dopo la sperimentazione sugli animali ora l'inserimento sottocutaneo di microchip per la localizzazione potrebbe essere utilizzato anche per gli esseri umani.

Riprende il voto in merito al ''pacchetto sicurezza'' approdato al Senato giovedi' scorso

07 marzo 2001
Per ben quattro volte e' mancato il numero legale sul provvedimento approvato dalla Camera il 25 gennaio scorso.

Quiz del giorno 07/03/01

07 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Inail: incentivi per la sicurezza

06 marzo 2001
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando Inail che destina 150 miliardi per la formazione ed informazione riguardo alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. I termini per la presentazione delle domande.

Niente antenne dei telefonini sui campanili

06 marzo 2001
In una nota la Cei invita i parroci a non permettere l'installazione di antenne di telefonia sui campanili. Le motivazioni nel diritto canonico e…nella tutela della salute.

Aumentano le rendite Inail per invalidita'

06 marzo 2001
In fase di approvazione l'aumento del 20% dell'indennizzo in caso di danno biologico.

Quiz del giorno 06/03/01

06 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Sicurezza sul lavoro e tutela previdenziale fuori legge nel 44% delle aziende italiane

05 marzo 2001
Registrata tuttavia una leggera riduzione dell'indice di frequenza degli infortuni: questi e altri dati sono contenuti nel rapporto annuale del Ministero del Lavoro appena pubblicato.

Il problema dell'elettrosmog in ambito ferroviario: la denuncia dei sindacati

05 marzo 2001
Il Comu e la vedova del macchinista toscano Vincenzo Di Tommaso ritengono esista un chiaro rapporto tra l'esposizione al campo elettromagnetico e la leucemia.

Il Garante della privacy evidenzia l'irregolarità di un servizio erogato dal Ministero delle Finanze

05 marzo 2001
Il servizio forniva dati relativi alla posizione fiscale dei contribuenti. Rodota' afferma di non essere stato interpellato dalla pubblica amministrazione in proposito.

Nuove misure per la sicurezza dei giovani: firmato un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e il Silb

05 marzo 2001
In discoteca i buttafuori lasciano il posto alle guardie giurate. Metal detector all'ingresso dei locali.

Quiz del giorno 05/03/01

05 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

TG-WEB di PuntoSicuro del 02/03/2001

02 marzo 2001
La redazione di PuntoSicuro ha intervistato per voi il prof. Luca Amovilli, docente di psicologia del lavoro presso l'Università di Teramo, in merito al corretto approccio nella prevenzione infortuni in azienda.

SPECIALE INCENDIO: Verifiche di efficienza della rete idranti antincendio

02 marzo 2001
Articolo a cura dell'Accademico ing. BT(L) Pierpaolo Pergolis '' La legge 818/84 ha introdotto la prassi della perizia giurata integrativa per quanto riguarda l'efficienza dei dispositivi antincendio…''

''Mandragore'': il nuovo virus che colpisce gli utenti di Gnutella

02 marzo 2001
Il sistema di condivisione files simile a Napster dovra' aggiornare le proprie protezioni per riconoscere il virus che ha una dimensione fissa di 8192 byte.

Rovigo: cresce il numero di aziende artigiane ma calano gli infortuni

02 marzo 2001
Secondo i dati della CNA veneta il calo è del 4.3% rispetto all'anno passato.

Quiz del giorno 02/03/01

02 marzo 2001
L'appuntamento quotidiano per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

In mostra le tecnologie per la prevenzione e protezione sul lavoro, l'antincendio e la protezione civile

01 marzo 2001
Si svolgera' a Milano Sicurtech Expo 2001: efficaci risposte per raggiungere un adeguato livello di sicurezza nei luoghi di lavoro, per la prevenzione incendi, per fronteggiare calamita' naturali. L'iniziativa prevede un fitto calendario di convegni.

Infortuni in calo in edilizia, ma oltre il 26% dei bandi di gara e' fuori legge

01 marzo 2001
I dati, comunicati dall'Associazione nazionale costruttori edili, nel convegno in collaborazione con il Cnel.

''Sicurezza, Informazione e Formazione''

01 marzo 2001
Il tema della sicurezza informatica e' stato al centro di un convegno organizzato a Roma. L'importanza, per tutti, di una strategia di protezione.

«« « 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470  » »»

Articoli da 13921 a 13950 su 15030

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!