Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Incendio, emergenza e primo soccorso
Lutto nel mondo della sicurezza
23 Agosto 2005E’mancato improvvisamente Pierpaolo Pergolis, Presidente ATIsA
Gestione ospedaliera delle emergenze radiologiche
1 Agosto 2005Linee guida sono state approvate dalla Regione Lombardia. Presi in considerazione anche gli incidenti sul lavoro comportanti gravi irradiazioni e/o contaminazioni.
Solidarieta' ai pompieri italiani
27 Luglio 2005Il senso civico che manca in Italia: bravi VVF!
Serbatoi a…distanza
26 Luglio 2005Integrato il D.M. del 14 maggio 2004 relativamente alle distanze di sicurezza da osservare per i depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3.
Istallazione e manutenzione dei maniglioni antipanico
21 Luglio 2005Un approfondimento sul decreto ministeriale del 3 novembre 2004.
Lavoro all’aperto e rischi per la salute
19 Luglio 2005Disponibile on line un opuscolo sulla prevenzione del rischio di esposizione a radiazione solare ultravioletta.
Sicurezza antincendio e scienza
14 Luglio 2005L’Istituto Superiore Antincendi dei Vigili del Fuoco inaugura la pubblicazione dei “Quaderni di Scienza e Tecnica”.
Prevenzioni incendi per gli impianti termici alimentati da combustibili liquidi
13 Luglio 2005Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del D.M. 28 aprile 2005.
Italia bocciata per i sistemi antincendio
11 Luglio 2005L’UE impone che i sistemi con l’utilizzo di idroclorofluoro carburi siano messi al bando prima del 2008.
In G.U. i provvedimenti per la sicurezza degli stadi
4 Luglio 2005Videosorveglianza, biglietti nominativi e nuove norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi.
Numero verde per l’emergenza caldo
29 Giugno 2005Informazioni e consigli medici telefonando al 1500.
Industrie a rischio di incidente rilevante: in arrivo nuove misure di prevenzione
28 Giugno 2005Approvato dal Governo lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2003/105 in materia di controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Norme tecniche della prevenzione incendi: stato attuale e prospettive
24 Giugno 2005Disponibile on line una relazione realizzata dai Vigili del Fuoco.
Contributi per la sicurezza delle aziende del legno
22 Giugno 2005Sono stati stanziati dalla Regione Lazio. Come presentare la domanda.
Prevenzione degli incendi boschivi
16 Giugno 2005Emanate le procedure operative per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza. Indicazioni anche per i cittadini.
Si rinnova il 114
14 Giugno 2005Ampliato il servizio telefonico e via web per la segnalazione di situazioni di disagio ed emergenza che coinvolgono minori.
Valida l’assicurazione collettiva per gli incidenti da gas
13 Giugno 2005Lo ha reso noto l’Autorità dell’energia dopo la pronuncia del Consiglio di Stato. Nuovi controlli sugli impianti domestici.
Attività a rischio di incidente rilevante: on line nuovo elenco
7 Giugno 2005I Vigili del Fuoco pubblicano l’elenco delle attività soggette agli artt. 6 e 7 del decreto legislativo 334/99.
Linee guida per la prevenzione del rischio legionellosi nelle strutture turistico-ricettive e termali
26 Maggio 2005Suggerimenti tecnico-pratici per la valutazione del rischio e per ridurlo al minimo.
Valutazione del rischio chimico
25 Maggio 2005Disponibile on line la versione aggiornata di un software realizzato dalla Regione Piemonte.
Prevenzione incendi per impianti termici alimentati da combustibili liquidi
24 Maggio 2005Il Ministero dell’Interno approva la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di alcuni tipi di impianti.
Uscita di emergenza: chiarimenti sul DM 03/11/2004
23 Maggio 2005Dai Vigili del Fuoco una presentazione del DM entrato in vigore il 16 febbraio 2005.
Agrotecnici inseriti nel campo prevenzione incendi
23 Maggio 2005Un decreto del Ministero dell’Interno precisa le condizioni e i requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione degli agrotecnici negli elenchi del Ministero dell'interno per il rilascio delle certificazioni previste dalla legge 818/1984.
Attivita' a rischio di incidente rilevante e controlli
17 Maggio 2005Dai Vigili del Fuoco un commento sul quadro normativo della prevenzione incendi nelle attività a rischio di incidente rilevante.
Rischio esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe
13 Maggio 2005Disponibile on line una pubblicazione relativa a valutazione del rischio e misure di prevenzione.
Reazione al fuoco dei prodotti da costruzione
9 Maggio 2005La classificazione europea è pienamente operante anche in Italia. Disponibili on line le circolari applicative.
Cultura della sicurezza: valutazione dei rischi e formazione
3 Maggio 2005Una sintesi dell’intervento del dott. Raffaele Guariniello al convegno di apertura ad Expo Sicuramente.
Rischio rapina e misure di prevenzione
29 Aprile 2005Il dott. Guariniello risponde ad un quesito posto da PuntoSicuro nel corso di una intervista realizzata in occasione di Expo Sicuramente.
Cambiamento climatico ed alluvioni in Europa
27 Aprile 2005Rischio in aumento. Il tema è affrontato in un report dell’Agenzia europea per l’Ambiente.
Piu’ sicurezza in spiaggia
20 Aprile 2005Firmato un accordo tra FIN e FIBA–Confesercenti per la formazione per gli assistenti bagnanti. Iniziative per la promozione della cultura della sicurezza.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'