Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Istruzione

Sicurezza sul lavoro » Settori » Istruzione

Attività di pulizia e disinfezione nelle scuole: formazione e responsabilità

4 Settembre 2020
Un documento Inail si sofferma sulle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche, anche in relazione all’emergenza COVID-19. Focus sulle definizioni, sulle attività di formazione, sui compiti e sulle responsabilità.

La formazione del referente Covid-19 nelle scuole

2 Settembre 2020
L'ISS raccomanda (per il momento) la presenza di questa figura in ogni istituto. Cosa si intende per adeguata formazione? Quali sono i contenuti che devono essere propri di un referente COVID-19? Una proposta di Matteo Fadenti, Consigliere Nazionale AiFOS

Riapertura scuole: un’occasione per ripensarle dal punto di vista della tutela ambientale?

1 Settembre 2020
Le problematiche connesse alla qualità dell’aria all’interno degli ambienti scolastici costituiscono una tematica di grande rilevanza, ancora di più in questo post Coronavirus

Covid-19: il documento tecnico per ritornare a scuola in sicurezza

28 Agosto 2020
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia: come garantire il rientro sicuro in classe di studenti e insegnanti a settembre?

Covid-19: linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie

27 Agosto 2020
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato le "Linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie proposta a cura di ANDISU per la gestione dell'Emergenza Covid-19.

Servizi educativi e scuole dell’infanzia: raccomandazioni per la ripresa

25 Agosto 2020
Disponibile il documento che fornisce indicazioni organizzative specifiche per la fascia 0-6 affinché si possa garantire la ripresa e lo svolgimento in sicurezza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia in presenza

Le scuole e l’emergenza COVID: le novità sulle distanze di sicurezza

6 Agosto 2020
Un nuovo contributo sulla problematica del distanziamento interpersonale nelle aule didattiche in previsione del rientro in classe. Un aggiornamento sulle possibilità di riorganizzazione delle classi. A cura dell’Ing. Marco Piatti.

Come gestire pulizia, disinfezione e sanificazione nelle scuole?

4 Agosto 2020
Un documento Inail si sofferma sulla gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche, anche in relazione all’emergenza COVID-19. La pianificazione delle attività e le procedure operative.

L’equiparazione studenti - lavoratori nelle istituzioni scolastiche

22 Luglio 2020
Nelle istituzioni scolastiche, in talune condizioni, ogni studente è equiparato al lavoratore. La normativa, gli obblighi di sicurezza, la sorveglianza sanitaria e i ruoli nei percorsi di PCTO. A cura del Prof. Leon Zingales, Dirigente scolastico.

Le scuole e l’emergenza COVID: come rispettare le distanze di sicurezza?

16 Luglio 2020
Un contributo sulla problematica del distanziamento interpersonale nelle aule didattiche in previsione del rientro in classe. Le possibilità di riorganizzazione delle classi, in particolare per la disposizione dei banchi. A cura dell’Ing. Marco Piatti.

La ripresa dell’attività scolastica in tempo di epidemia da COVID-19

10 Luglio 2020
I problemi e le modalità di ripartenza delle attività scolastiche con riferimento agli ambienti scolastici, ai riferimenti normativi, alle nuove regole, alla formazione, all’igiene e all’areazione. A cura di M. Del Gaudio, A. Lama e U. Carbone.

Sicurezza a scuola: è giusta la normativa di riferimento?

13 Dicembre 2019
Un approfondimento su una recente sentenza della Corte di Cassazione relativa ad un infortunio occorso ad un alunno di un liceo. La normativa di riferimento è giusta? Cosa poteva fare il dirigente scolastico per impedire l’evento?

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2019

22 Novembre 2019
Disponibile il nuovo Dossier Scuola 2019 con l’impegno di Inail per la diffusione della cultura della sicurezza tra gli studenti: progetti formativi, sicurezza degli edifici scolastici e dati sugli infortuni di alunni e docenti.

Voglio una scuola sicura

29 Ottobre 2019
Il 30 ottobre i Dirigenti scolastici italiani scenderanno in piazza a Roma per chiedere esplicitamente al Governo e al Parlamento di attivarsi al più presto per cambiare le norme in materia di sicurezza.

Come coinvolgere le scuole nell’insegnamento della sicurezza sul lavoro?

18 Ottobre 2019
Due interventi si soffermano sulla promozione della cultura della salute e sicurezza a partire dalla scuola. Le alleanze per l’inserimento della SSL nei curricula scolastici, i vantaggi e le necessità per il coinvolgimento delle scuole.

Premio Fondazione AiFOS per tesi di laurea: ultima chiamata

18 Ottobre 2019
Il bando che mette a disposizione 7 premi per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità è aperto fino al 31 ottobre. La premiazione nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi a Milano.

Infortunio a scuola: responsabilità del dirigente scolastico e del RSSP

3 Ottobre 2019
Uno studente in un liceo cade in un lucernario precipitando per oltre 7 metri. Quali sono le responsabilità di dirigente scolastico e RSPP? Il commento e i principi di diritto della sentenza della Cassazione n. 37766 del 12 settembre 2019.

Salute, sicurezza e sostenibilità: il concorso per le tesi di laurea

28 Giugno 2019
Fino al 31 ottobre è ancora possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio 2019 indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

La formazione nella scuola: dirigenti, preposti, RLS, lavoratori e studenti

3 Maggio 2019
Indicazioni sull’importanza e sulle caratteristiche della formazione in materia di salute e sicurezza nelle scuole. La normativa e il percorso formativo per dirigenti, preposti, RLS, lavoratori e studenti.

Il premio per le tesi di laurea su salute, sicurezza e sostenibilità

22 Marzo 2019
Fino al 31 ottobre 2019 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo concorso indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Sicurezza nelle scuole: responsabilità e obblighi del dirigente scolastico

20 Marzo 2019
Indicazioni sul ruolo del dirigente scolastico nel rispetto dei compiti in materia di sicurezza nelle scuole e di formazione del personale e degli studenti. Gli obblighi secondo la normativa, il rapporto con gli enti locali e la manutenzione.

I vantaggi, i valori e gli aspetti operativi dell’alternanza scuola-lavoro

15 Febbraio 2019
Indicazioni e suggerimenti per la gestione della sicurezza per i giovani in alternanza scuola-lavoro. Le regole fondamentali, i valori della sicurezza sul lavoro, l’impegno delle imprese e i vantaggi dell’alternanza.

Fondazione AiFOS: un premio per dire no al bullismo!

8 Febbraio 2019
Un nuovo premio per valorizzare le buone prassi di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili. Le domande si devono presentare entro il 30 maggio 2019.

Salute e sicurezza: i premi per le migliori tesi di laurea

7 Dicembre 2018
Il 29 gennaio 2019 a Parma saranno presentate le migliori tesi di laurea sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Le informazioni sull’evento e l’elenco delle tesi premiate e delle menzioni speciali.

Una lettera sulla rappresentanza per la sicurezza nelle università

29 Novembre 2018
Una lettera aperta al Presidente della Repubblica denuncia un vuoto normativo riguardante la rappresentanza per la sicurezza degli studenti degli atenei.

La formazione alla sicurezza: scuole primarie, secondarie e università

30 Ottobre 2018
Un intervento presenta esempi e criticità sulla formazione alla salute e sicurezza del lavoro nel mondo scolastico. I corsi di Laurea universitari, le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e la formazione mirata all’Alternanza Scuola-Lavoro.

Sicurezza nelle scuole: le indicazioni sull’affollamento delle aule

11 Settembre 2018
L’autore si sofferma sugli affollamenti nelle aule didattiche, analizzando il contesto normativo attuale e non solo sotto il profilo della sicurezza, aiutando i lettori a sviluppare una coscienza sulle modalità di gestione. Di Marco Piatti.

Ancora attivo il concorso per tesi di laurea su salute e sicurezza

7 Settembre 2018
Per due mesi, fino al 31 ottobre 2018, è ancora possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Dai ponti alle scuole: manutenzione post guasto e manutenzione post crollo

30 Agosto 2018
La tragedia del ponte di Genova è l’ultimo episodio di degrado che sta facendo riflettere sull’inadeguata gestione del patrimonio pubblico, dalle buche sulle strade ai ponti, dai soffitti delle scuole agli edifici statali.

Impianti elettrici non a norma in edifici scolastici. Chi risponde?

23 Luglio 2018
Il sindaco di un comune va esente da responsabilità in materia antinfortunistica solo se procede alla individuazione dei soggetti cui attribuire la qualifica di datore di lavoro. se non vi ha provveduto tale qualifica rimane in capo a lui stesso.
Articoli da 61 a 90 su 613

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!