Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Associazioni
Giocattoli pericolosi: un nuovo ritiro
6 Settembre 2007Si allunga l’elenco dei prodotti richiamati volontariamente dalla Mattel.
Esposizione professionale a vibrazioni: un confronto internazionale
26 Luglio 2007Sul sito dell’Ispesl sono stati pubblicati gli atti del workshop internazionale sull’applicazione della Direttiva 2002/44/EC svoltosi a Bologna.
Il nuovo Testo Unico della sicurezza a Expo SicuraMente
2 Maggio 2007Expo SicuraMente ospita il primo convegno nazionale sul nuovo Testo Unico della sicurezza sul lavoro.
Il nuovo testo unico della sicurezza a Expo SicuraMente
14 Aprile 2007Novità qualificanti per il riassetto e l’aggiornamento della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: si discute sul testo unico della sicurezza in un convegno a Expo SicuraMente.
Spot “d’autore” sulla sicurezza sul lavoro
14 Aprile 2007Il regista Pasquale Squitieri è stato incaricato dall’organismo paritetico per la sicurezza nei cantieri edili di Salerno di realizzare una serie di spot nell’ambito di una campagna audiovisiva per la prevenzione degli incidenti e la tutela del lavoro.
Formazione sulla sicurezza per le scuole
4 Aprile 2007Si inaugura a Roma la mostra-gioco PATATRAC! per promuovere tra i più piccoli la prevenzione dei pericoli in ambiente domestico.
Formazione per l’assistenza domiciliare
29 Marzo 2007Disponibile on line in varie lingue un opuscolo per le badanti che devono accudire persone affette da disturbi cognitivi demenza correlati.
Codice etico di autoregolazione per la sicurezza stradale
20 Marzo 2007L’iniziativa è promossa dai Ministeri dell’Interno e dello Sport e dalle associazioni rappresentative dei settori dell’intrattenimento e delle bevande alcoliche.
Stampi in silicone per dolci: attenzione al primo utilizzo
13 Marzo 2007Test su alcuni prodotti evidenziano, al primo uso degli stampi in forno, migrazione di sostanze dal prodotto all'alimento. Le indicazioni di una associazione dei consumatori.
Attivita' degli anziani "vigilanti" davanti alle scuole: quali obblighi assicurativi?
6 Marzo 2007Dall’Inail indicazioni operative per le organizzazioni di volontariato e i Comuni.
Linee guida per l’informazione alla popolazione sul rischio di incidente rilevante
23 Febbraio 2007Il provvedimento, predisposto dal Dipartimento della protezione civile ai sensi del D.Lgs. 334/99, è stato recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri.
La sicurezza elettrica nel condominio
13 Febbraio 2007Pubblicata l’integrazione al manuale del Prosiel. Tra le tipologie di impianti trattate: ascensori, impianti citofonici e videocitofonici, cancelli elettrici, impianti e discesa d’antenna, stazioni Radio Base, sicurezza antincendio per autorimesse.
Chimica: sicurezza al...lavoro
11 Dicembre 2006Alcuni dati del rapporto annuale Responsible Care di Federchimica. Quanto investono le industrie chimiche in sicurezza?
I parlamentari italiani scendono in campo in difesa della Formazione a Distanza
20 Novembre 2006E' nata l'Associazione parlamentare Amici delle Nuove Tecnologie, con l'obiettivo di non far restare l'Italia nel medioevo.
Settimane della Sicurezza in edilizia 2006
30 Ottobre 2006Nuovo appuntamento con la sicurezza sul lavoro promosso dall'Associazione Tavolo 494 di Imola. Quest'anno il tema principale sarà la prevenzione delle cadute dall'alto.
Impegno per la sicurezza sul lavoro
10 Ottobre 2006Il Ministro del Lavoro interviene alla 56° Giornata dell’Anmil. Le richieste dell’associazione.
L’AiFOS ad Ambiente Lavoro Convention 2006
12 Settembre 2006Intervista al professor Vitale, presidente dell’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul lavoro. La comunicazione al centro del processo per la nascita di una cultura della sicurezza.
Per non dimenticare le morti bianche
5 Settembre 2006L’Anmil si prepara alla celebrazione della 56ma giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro.
Servizio satellitare di fotoprotezione per il turismo balneare
17 Luglio 2006“Medsun” è un servizio che permette di conoscere in tempo reale l'andamento dell'indice UV per valutare in automatico la durata e i tempi di una corretta esposizione al sole. In funzione attualmente solo per la Toscana.
Linee guida PiMUS su CD
10 Luglio 2006Disponibile presso l’Assessorato al Lavoro della Provincia di Bolzano e l’ADES un CD contenente: linee guida per redigere il PiMUS, atti del seminario di aggiornamento, altre linee guida, norme e schede prodotti.
Airbag pericolosi?
30 Giugno 2006Dai recenti crash test svolti da alcune associazioni di consumatori europee, è venuto alla luce il rischio di gravi ferite agli occhi causate dall’airbag. Dati controversi per quanto riguarda la sicurezza dei passeggeri, dei bambini, di pedoni e ciclisti.
Lavorare in sicurezza in famiglia
21 Giugno 2006Disponibile on line “Lavorare in famiglia”: guida multilingue per le lavoratrici e i lavoratori stranieri impegnati in un lavoro di assistenza familiare.
Linee guida sulla sicurezza delle presse piegatrici idrauliche
16 Giugno 2006Il documento realizzato dall’Ispesl, con la collaborazione delle associazioni dei costruttori, è disponibile on line.
Formazione itinerante per la sicurezza nei cantieri
11 Maggio 2006Presentati i risultati della sperimentazione avviata da CNCPT e Inail.
Dati Inail contestati dall’Anmil
5 Maggio 2006L’Associazione non condivide l’ottimismo dell’Istituto. La risposta dell’Inail.
Piu' sicuri sulle due ruote "a norma europea"
12 Aprile 2006Pubblicate dall’Uni le prime quattro norme europee sulle biciclette riguardanti i requisiti di sicurezza e prestazione per la progettazione, l'assemblaggio e le prove. Quali le novità?
IL DANNO ALLA PERSONA DEL LAVORATORE
31 Marzo 2006Questo il tema di un convegno che si svolge oggi e domani a Napoli.
DIAGNOSI E ANALISI CLINICHE: NON ON LINE
8 Marzo 2006Il Garante per la privacy ha disposto il blocco di una sezione di un sito Internet nella quale erano consultabili i dati anagrafici con l’indicazione di diagnosi e risultati di analisi cliniche.
PREVENZIONE DELLA MORTE IN CULLA “MULTILINGUE”
7 Febbraio 2006Opuscoli in undici lingue (con i fumetti di un noto disegnatore) per aiutare genitori e personale addetto alla sorveglianza dei neonati (anche straniero) alla prevenzione della Sindrome da Morte Improvvisa del lattante.
PREVENZIONE DEI RISCHI NEL SETTORE FARMACEUTICO
7 Febbraio 2006Disponibili on line gli atti convegno “Il lavoro nell’industria farmaceutica: analisi e prevenzione dei principali fattori di rischio.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'