Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE

Sicurezza » PUBBLIREDAZIONALE

Corso Gratuito con crediti: Rischio Legionella & Indoor Air Quality

10 Ottobre 2023
Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro o sei Responsabile della Manutenzione nella tua azienda? Per garantire un ambiente sicuro non si può trascurare il Rischio Biologico, un tema del D.lgs 81/08 spesso sottovalutato e su cui è necessario rimanere aggiornati.

AiFOS: il ricco programma di workshop e convegni ad Ambiente Lavoro 2023

6 Ottobre 2023
Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna: sostanze pericolose, sistemi di ancoraggio, prevenzione degli errori, UNI ISO 45002, invecchiamento, sicurezza inclusiva e ruolo dell’RSPP.

Sicurezza: analisi delle attività e sopralluoghi presso i clienti

4 Ottobre 2023
Blumatica presenta la rivoluzionaria Blumatica Safety CheckApp, un'innovativa app cloud che ottimizza i tempi e i costi delle attività preliminari, effettua un check-up completo dell’organizzazione e genera preventivi personalizzati.

Torna Safety Day Contec: al via la quinta edizione

2 Ottobre 2023
Il 25 ottobre 2023 a Padova un’intera giornata di formazione tecnica gratuita dedicata agli esperti della sicurezza sul lavoro: confermata la formula dei 4 workshop tematici, crediti di aggiornamento, casi applicativi e best practice.

La valutazione del rischio fulmini ai sensi del decreto 81

29 Settembre 2023
Il 21 novembre 2023 un corso in videoconferenza permetterà di conoscere le misure di protezione da adottare contro le scariche atmosferiche e fornirà gli strumenti per valutare il rischio in conformità con quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008.

Ambiente Lavoro 2023: dal 10 al 12 ottobre a Bolognafiere

26 Settembre 2023
Circa 300 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.

Nuovo regolamento macchine: tutto quello che devi sapere

25 Settembre 2023
Introduciamo le novità del nuovo Regolamento Macchine, oggetto del convegno del 12 ottobre 2023 con formatori esperti di salute e sicurezza.

La valutazione, redazione e gestione del DVR chimico

22 Settembre 2023
Un corso in videoconferenza e in presenza nel mese di novembre 2023 porterà ad una riflessione e confronto sulla valutazione del rischio chimico e alla presentazione di un percorso metodologico di valutazione, redazione e gestione del DVR chimico.

Digitalizzare la sorveglianza sanitaria: sfide, soluzioni e vantaggi

21 Settembre 2023
Per gestire efficacemente la sorveglianza sanitaria in Azienda, l’adozione di soluzioni digitali rappresenta la risposta efficace per garantire la tracciabilità, il governo e il monitoraggio dei dati.

Gli eventi AiFOS al Salone Internazionale dell’Emergenza REAS 2023

15 Settembre 2023
Al salone REAS dell’emergenza che si terrà dal 6 all’8 ottobre 2023 a Montichiari (BS) AiFOS organizza vari eventi per ragazzi e per adulti. Si parlerà, ad esempio, di rischio sismico, di elicooperazione, di volontariato e sicurezza durante gli eventi.

Ambiente Lavoro 2023: appuntamento dal 10 al 12 ottobre a Bolognafiere

14 Settembre 2023
Al centro i temi della salute, sicurezza e benessere sul posto di lavoro: oltre 200 tra convegni, workshop e seminari. L’11 e 12 ottobre in contemporanea con BolognaFiere Water&Energy.

Il futuro della formazione: Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro

12 Settembre 2023
Dal 10 al 12 ottobre durante la fiera Ambiente Lavoro 2023 di Bologna, Mega Italia Media presenta un ricco calendario di eventi per far conoscere le nuove opportunità per la formazione aziendale e la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

I workshop e i convegni di AiFOS ad Ambiente Lavoro 2023

8 Settembre 2023
Ad Ambiente Lavoro di Bologna dal 10 al 12 ottobre 2023 l’associazione AiFOS organizza vari eventi. Si parla di sostanze pericolose, di sistemi di ancoraggio, di prevenzione degli errori, di UNI ISO 45002, di invecchiamento e di sicurezza inclusiva.

Un corso in presenza per l’uso sicuro di motoseghe ed escavatori

1 Settembre 2023
Il 20 ottobre 2023 un corso di 8 ore a Cuorgnè (Torino) rivolto a formatori e professionisti della sicurezza permetterà di migliorare la prevenzione nell’uso di motoseghe nel settore forestale e degli escavatori nel settore movimento terra.

La metodologia LEGO® Serious Play® per migliorare la sicurezza

28 Luglio 2023
Un corso interattivo in aula a novembre 2023 permetterà di applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro.

Whistleblowing e GDPR: cosa è cambiato dal 15 luglio 2023

26 Luglio 2023
Le novità del D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 che recepisce la direttiva 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative. La normativa, gli obblighi e le potenzialità del software Blumatica GDPR.

Un corso per migliorare la prevenzione in ambienti e spazi confinati

21 Luglio 2023
Un corso di 16 ore a Brescia dal 3 al 4 ottobre 2023 fornirà le competenze e gli strumenti idonei a formare lavoratori e preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli spazi ed ambienti confinati.

Come migliorare la consapevolezza emotiva e posturale

14 Luglio 2023
Il 25 ottobre 2023 un corso in presenza permetterà di acquisire la necessaria consapevolezza posturale e le migliori tecniche di rilassamento e gestione della colonna vertebrale.

Un corso per conoscere il nuovo regolamento macchine

7 Luglio 2023
Due ore in videoconferenza per conoscere gli aspetti più rilevanti del nuovo Regolamento macchine 2023/1230: componenti di sicurezza, intelligenza artificiale, manuale di sicurezza, importatore e distributore, …

Come migliorare la sicurezza dei lavoratori della vigilanza?

4 Luglio 2023
Il nuovo corso in modalità e-learning per la formazione alla salute e sicurezza dei lavoratori e delle guardie particolari giurate che si occupano di sorveglianza e vigilanza non armata.

Il bando 2023 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità

30 Giugno 2023
Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Il counseling organizzativo per il benessere e la sicurezza

23 Giugno 2023
Tra settembre e novembre 2023 un corso di 24 ore in presenza diviso in quattro incontri permetterà di acquisire le competenze del counseling organizzativo come strumento utile per l’analisi organizzativa e come supporto nell’azione formativa.

Novità per la sicurezza in edilizia

22 Giugno 2023
Un’ operazione straordinaria per la verifica della tutela e sicurezza lavoratori nel settore edilizia ha evidenziato numerose violazioni, soprattutto sulla viabilità inadeguata in cantiere. La nuova app Mo.C.A. di Q-81 HSE può dare un valido aiuto.

Efficienza e sicurezza: un equilibrio digitale con Kiwitron

21 Giugno 2023
Nel campo industriale, i responsabili della sicurezza e i manager dei processi hanno il compito di trovare un equilibrio tra efficienza operativa e tutela della sicurezza, migliorando allo stesso tempo entrambe le sfere di competenza.

Webinar “Come erogare online corsi di formazione normata e finanziata?”

20 Giugno 2023
Fondi Interprofessionali, formazione in materia di sicurezza sul lavoro e formazione ECM: iscriviti al webinar in programma il 12 luglio e scopri norme e requisiti per erogare corsi online (in modalità sincrona e asincrona) conformi alle normative.

Come migliorare la qualificazione del formatore alla sicurezza?

19 Giugno 2023
Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS permetterà di conoscere le criticità, i punti di forza e i possibili suggerimenti per modificare la normativa sui criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza.

Il medico competente tra gestione della sorveglianza e rispetto della privacy

14 Giugno 2023
Il ruolo del medico competente tra la gestione della sorveglianza sanitaria ed il rispetto della privacy. Le novità del DL 48/2023 e gli strumenti di Blumatica per garantire la sicurezza dei dati e adempiere a quanto richiesto dalla normativa.

Convegno e webinar sull’RSPP come mediatore della sicurezza

9 Giugno 2023
A Napoli il 13 giugno 2023 un convegno in presenza e un webinar online gratuiti si soffermano sul Responsabile del servizio di prevenzione e protezione come “mediatore” della sicurezza: criticità, responsabilità e prospettive di riforma.

Il museo virtuale per la sicurezza e le immagini della prevenzione

26 Maggio 2023
Ha compiuto un anno il Museo Virtuale per la Sicurezza. Il progetto della Fondazione AiFOS in materia di salute e sicurezza sul lavoro raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle campagne europee.

DVR & RISCHIO SISMICO

24 Maggio 2023
Carenze strutturali nei luoghi di lavoro: quali sono e come contrastarle.

Articoli da 61 a 90 su 838

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!