Articoli dell'autore Redazione

E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi su Google+
Descrizione autore: non disponibile

Roma: assalto nella villa di un costruttore

26 gennaio 2000
I rapinatori hanno atteso il rientro dei padroni di casa, li hanno malmenati ed hanno svuotato le casseforti.

Sicurezza dei territori comunali

26 gennaio 2000
Aumenta il numero dei Comuni che ricorrono a sistemi di videosorveglianza o a istituti di vigilanza per sorvegliare il territorio durante le ore notturne.

Infortuni sul lavoro in aumento. L'Inail va in TV

25 gennaio 2000
I piu' colpiti sono i settori dell'edilizia e dell'agricoltura. L'Inail annuncia una iniziativa televisiva di sensibilizzazione.

ADSL: la sicurezza e' garantita?

25 gennaio 2000
Secondo alcuni la nuova tecnologia di connessione permanente non e' immune da rischi per quanto concerne la sicurezza.

Milano: tentato furto fallito per...incendio

25 gennaio 2000
In una notte sono stati presi di mira tre bancomat, in uno dei quali l'utilizzo della fiamma ossidrica ha causato un principio di incendio.

Internet 'gratuito'...al prezzo di dati personali

24 gennaio 2000
L'Authority conclude l'indagine riguardo al contratto di 'Libero' di Infostrada: riscontrate anomalie. Fissati i criteri di riferimento per i servizi di accesso gratuito ad Internet.

Bergamo: due ore di sciopero per protestare contro le morti sul lavoro

24 gennaio 2000
I sindacati chiedono maggiore attenzione ai problemi della sicurezza, fomazione e piu' controlli.

Milano: 8 rapine in 24 ore

24 gennaio 2000
Rapida successione di rapine nel capoluogo lombardo. Due feriti d'arma da fuoco durante i 'colpi'.

Inail, tariffe agevolate per chi investe in sicurezza e formazione

21 gennaio 2000
Il decreto legislativo, di prossima entrata in vigore, prevede sgravi per le piccole e medie imprese che migliorano le condizioni di sicurezza.

Privacy e diritto di cronaca

21 gennaio 2000
Una nuova legge vieta la pubblicazione delle foto di arrestati in manette.

Carte di credito sicure?

21 gennaio 2000
American Express a scopo preventivo, in seguito all'intrusione di un hacker nel sito di CD Universe, blocca e rilascia migliaia di carte di credito.

USA: chat ed e-mail utilizzate come prove in un processo. E' violazione della privacy?

20 gennaio 2000
La difesa chiede che non siano ammesse come prove in quanto le registrazioni non sono avvenute con il consenso dell'imputato.

Rapine in casa: un nuovo fenomeno dal quale difendersi

20 gennaio 2000
Bande senza scrupoli assaltano le abitazioni di noti professionisti, l'ultimo episodio e' avvenuto a Firenze. Alcune indicazioni utili per proteggersi.

Zone 'calde' di Messina sorvegliate 24 ore su 24

20 gennaio 2000
Installato in 17 luoghi a rischio della citta' un sofisticato sistema di videosorveglianza. Dalla centrale operativa e' possibile dirigere le telecamere e registrare ogni evento.

Progetto di legge sul rappresentante della sicurezza: modifiche della commissione della Camera

19 gennaio 2000
Il progetto approvato in prima lettura dal Senato, ha subito sostanziali modifiche durante l'esame della commissione Lavoro della Camera.

Privacy e fotografia

19 gennaio 2000
Un fotografo che non restituisce i negativi delle fotografie che gli sono state commissionate commette una violazione della privacy?

007 informatici al servizio di Sua Maesta'

19 gennaio 2000
Nel Regno Unito creata una squadra di esperti di alta tecnologia per combattere il crimine computerizzato.

Hacker si infiltrano nella rete della Visa: rubati codici

18 gennaio 2000
Chiesti 30 miliardi di riscatto per i codici di programmazione. L'azienda assicura che per i clienti non vi sono rischi.

Bancomat assaltato con l'acido

18 gennaio 2000
I malviventi sorpresi da un'auto di un istituto di vigilanza hanno lasciato l''opera' incompiuta.

Trattamento dei dati personali: incontro a Washington tra UE e USA

18 gennaio 2000
Rappresentanti dell'UE invitati ufficialmente negli Stati Uniti per valutare il codice di autoregolamentazione adottato dalle aziende americane.

Trasporti navali piu' sicuri

17 gennaio 2000
Approvato dal consiglio dei ministri un decreto riguardante la sicurezza delle navi passeggeri. Certificati a norma UE. Maggiori tutele anche per l'ambiente.

Tecnologie informatiche al servizio della polizia: il caso della Questura di Milano

17 gennaio 2000
Il sistema informativo adottato dalla Questura di Milano ha migliorato l'efficienza delle attivita' svolte. Soluzioni in continua evoluzione.

Omicidi, furti e rapine: dati a confronto

17 gennaio 2000
La relazione del Pg Antonio La Torre evidenzia un rilevante aumento di questi reati diversamente da quanto affermato dai dati forniti dal Ministero dell'Interno alla fine del 1999.

Firenze: casse continue aperte con congegno elettronico

17 gennaio 2000
Servendosi di un congegno elettronico una banda di ladri faceva razzia dei soldi depositati nelle casse continue.

Ecoterroristi in azione in Sardegna

14 gennaio 2000
Irruzione di un comando armato in un impianto idrico; incendiate tutte le attrezzature. Il raid attribuito ad ecoterroristi che si oppongono alla realizzazione di una discarica.

Posta elettronica a prova di privacy

14 gennaio 2000
Una societa' statunitense ha realizzato un sistema che consente di cancellare le tracce lasciate dalle e-mail nei computer sui quali transitano.

Sicurezza domestica: un problema troppo spesso sottovalutato

14 gennaio 2000
Preoccupante il bilancio degli incidenti che si verificano tra le mura di casa. Fondamentale verificare la sicurezza degli impianti e adottare precise norme di comportamento.

Giovane operaio edile muore nel crollo di un edificio in costruzione

14 gennaio 2000
Nel cantiere si stavano costruendo le fondamenta. Potrebbero partire avvisi di garanzia per omicidio colposo.

15 miliardi per la sicurezza

13 gennaio 2000
La Regione Lombardia finanzia gli interventi per la sicurezza nei Comuni. Nuove tecnologie, vigile di quartiere e politiche sociali.

Infortuni mortali sul lavoro

13 gennaio 2000
Nell'arco di una giornata si sono verificati tre incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Le norme per la sicurezza erano rispettate?

«« « 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491  » »»

Articoli da 14611 a 14640 su 14708

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!