Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Prevenzione incendi
Incendio alla ThyssenKrupp di Torino: conclusa l’inchiesta
26 Febbraio 2008Depositati gli atti con l’innovativa accusa, nei processi per infortuni sul lavoro, di omicidio volontario per l’amministratore delegato della ThyssenKrupp in Italia: secondo i PM il manager conosceva i rischi, quindi doveva prevenire l'incendio.
Classificazione della resistenza al fuoco per le murature portanti
25 Febbraio 2008Dai Vigili del Fuoco una circolare che completa le precedenti disposizioni legislative relative alla valutazione della prestazione di resistenza al fuoco di elementi costruttivi portanti e/o separanti.
Aggiornato il programma VVF per il calcolo del carico d’incendio
25 Febbraio 2008Il programma "ClaRaF", realizzato dai vigili del Fuoco e finalizzato a facilitare la classificazione di resistenza al fuoco delle costruzioni, ha avuto una nuova release che tiene conto delle diverse segnalazioni arrivate in merito all’utilizzo della prim
Regole tecniche per i vani degli impianti di sollevamento: nuovi chiarimenti
12 Febbraio 2008Dai Vigili del Fuoco una circolare per interpretare correttamente alcuni punti del Decreto Ministeriale del 15 settembre 2005 in merito alle regole tecniche dei vani corsa degli ascensori.
On-line le disposizioni di prevenzione incendi dal 2002 al 2007
5 Febbraio 2008Sul sito dei Vigili del Fuoco un nuovo strumento per tutti coloro che si occupano di prevenzione incendi: un database on line di ricerca relativa ai documenti pubblicati dal 2002 al 2007.
Fire investigation, nuove strategie d’indagine per conoscere le cause di un incendio
31 Gennaio 2008Organizzato dai Vigili del Fuoco, al via il prossimo 26 febbraio il primo convegno internazionale "Investigating the causes of fire" per apprendere nuovi modelli organizzativi e procedure operative nella lotta contro gli incendi.
Incendio alla ThyssenKrupp: gli atti della commissione di inchiesta
30 Gennaio 2008I resoconti delle audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro ai rappresentanti di ThyssenKrupp, ASL Torino, C.M.A. (azienda di manutenzione degli estintori) e delle compagnie assicurative dell’impianto torinese.
Decreto milleproroghe: proroga antincendio per le strutture ricettive
11 Gennaio 2008Anche quest’anno prorogati per gli imprenditori turistico-alberghieri i termini in materia di prevenzione incendi delle strutture ricettive.
Aggiornata la procedura per il controllo dei serbatoi interrati per GPL
11 Gennaio 2008L’ISPESL ha aggiornato a dicembre la prima revisione della “Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica decennale” pubblicata nel luglio del 2006.
Le mille e una proroga di fine anno: una storia infinita italiana
9 Gennaio 2008Emanato anche alla fine del 2007 il decreto “milleproroghe” che riguarda diversi ambiti: prevenzione incendi per le strutture alberghiere, le barriere architettoniche, gli arbitrati, i rifiuti elettronici (RAEE), le emissioni da impianti, …
Gestione della sicurezza: una circolare per le attivita’ a rischio di incidente rilevante
9 Gennaio 2008Dai Vigili del Fuoco una circolare che, in relazione ai recenti eventi luttuosi alle acciaierie torinesi, disciplina l'attuazione del sistema di gestione della sicurezza secondo le più recenti normative.
Sicurezza degli impianti elettrici a convegno
9 Gennaio 2008Organizzati dal CEI una serie di convegni a partecipazione gratuita per la promozione della cultura della sicurezza negli impianti elettrici: rischio di esplosione e di incendio e impianti a regola d’arte per montanti di edifici e unità immobiliari.
Intervista a Dario Domenighini, fornitore delle attrezzature antincendio alla ThyssenKrupp
14 Dicembre 2007"L'invito alla trasmissione Matrix, una utile occasione per portare un po' di chiarezza sulla tragedia". In primo piano la carenza di formazione.
Torino: incendio all'acciaieria ThyssenKrupp
7 Dicembre 2007Un incendio divampato nel reparto di trattamento termico e decapaggio dell'acciaieria causa due morti e altri otto ustionati. Le foto dei VVF e il video dell’intervista a uno dei sopravvissuti.
In Tv la prevenzione incendi
7 Dicembre 2007I consigli utili della minifiction che ogni mercoledì su Uno Mattina in chiave ironica affronta i rischi legati agli ambienti di vita e di lavoro. Venerdì invece i Vigili del Fuoco illustreranno la prevenzione in tema di addobbi natalizi.
Nuova circolare VVF sulle attivita' a rischio di incidente rilevante
27 Novembre 2007Nuova circolare dei Vigili del Fuoco per garantire la speditezza nonché la certezza dei tempi nell'ambito delle procedure per la valutazione dei rapporti di sicurezza degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
Quale approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio?
16 Novembre 2007Disponibili on line gli atti del convengo “Approccio Ingegneristico alla Sicurezza Antincendio” svoltosi a Roma organizzato dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Reazione al fuoco per i prodotti da costruzione: nuovo decreto
12 Novembre 2007Il Ministero dell'Interno ha emesso un decreto di modifica al decreto 10 marzo 2005 concernente "Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio
Nuova regola tecnica di prevenzione incendi per i gruppi elettrogeni
6 Novembre 2007Il Ministero dell'Interno ha emesso la “regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice”.
Software gratuito per il calcolo del carico di incendio
17 Ottobre 2007Il programma è stato reso disponibile on line dai Vigili del Fuoco.
Uso degli estintori portatili e carrellati d'incendio
9 Ottobre 2007Disponibile gratuitamente on line un manuale per chi svolge attività di formazione nel settore della sicurezza antincendio.
Prevenzione incendi on line
6 Ottobre 2007I Vigili del Fuoco inseriscono nuove funzionalità e servizi per la presentazione delle pratiche.
Scuole: la sicurezza e' ancora un miraggio?
2 Ottobre 2007Una su due non ha il certificato di prevenzione incendi e la cassetta di pronto soccorso. Le mense e le palestre tra i luoghi più a rischio.
Sicurezza sul lavoro negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
13 Settembre 2007Dai Vigili del Fuoco una lettera circolare relativa alla Legge 123/2007.
L'esodo dai fabbricati di grande altezza
5 Settembre 2007Il tema sarà affrontato in un convegno, a partecipazione libera, in programma l’11 settembre 2007.
Estintori e omologazioni
4 Settembre 2007On line gli elenchi degli estintori portatili e carrellati omologati nel 2006.
Approccio ingegneristico alla prevenzione incendi
30 Agosto 2007Dai Vigili del Fuoco un decreto e una circolare sull’applicazione del D.M. 9 maggio 2007, in vigore dal 20 agosto.
Vacanze senza rischi
1 Agosto 2007Dai Vigili del Fuoco un opuscolo per una estate in sicurezza. Cosa fare prima di lasciare l’abitazione, consigli per i viaggi e la vita all’aperto.
Prodotti omologati per la prevenzione incendi
27 Luglio 2007I Vigili del Fuoco rendono disponibili on line gli atti di omologazione di 12.500 prodotti.
Prevenzione incendi in lingua cinese
23 Luglio 2007Un opuscolo, disponibile on line, realizzato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Prato.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'