Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Settori

Sicurezza sul lavoro » Settori » 

La percezione del “lavorare in sicurezza”

11 Aprile 2006
La percezione della sicurezza negli addetti al trasporto industriale di sostanze pericolose: uno studio introduttivo. Di Roberto De Filippo.

LE BOTTIGLIE DI PLASTICA PROVOCANO IL CANCRO?

10 Aprile 2006
Secondo uno studio statunitense, anche piccole quantità di una sostanza utilizzata nelle bottiglie in plastica e altri prodotti destinati al contatto umano, possono provocare il cancro alla prostata.

COME EVITARE IL MAL DI SCHIENA NELLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI

7 Aprile 2006
Nuova puntata della trasmissione TV “edilizia sicura” dedicata alla prevenzione degli infortuni nella movimentazione manuale dei carichi.

QUALI ETICHETTE PER I PRODOTTI ALIMENTARI?

6 Aprile 2006
Una breve guida all’indicazione dell’origine dei prodotti agricoli sulle etichette, indicazione che consente una maggiore tutela dei consumatori e scelte consapevoli.

IL FATTORE UMANO NELLA GESTIONE DELLE EMERGENZE

5 Aprile 2006
Criteri, metodi e soluzioni operative per la selezione degli addetti alle squadre di emergenza, antincendio e di primo soccorso. Termina con questo numero la pubblicazione degli atti del convegno, disponibili anche in allegato.

LINEE GUIDA SULL'IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

3 Aprile 2006
Dopo l’accordo della conferenza Stato regioni che ha approvato le “Linee guida sull’igiene dei prodotti alimentari” alcune regioni cominciano a recepirle, tra queste la regione Marche.

VIETATO VENDERE ALCOOL SUL LAVORO

3 Aprile 2006
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’intesa raggiunta dalla conferenza Stato regioni che individua le attività lavorative a elevato rischio di infortuni “ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche”.

EDILIZIA E SICUREZZA

31 Marzo 2006
Le osservazioni del Presidente del Comitato Paritetico Territoriale di Brescia sulla situazione delle condizioni di sicurezza nei cantieri edili.

IL DANNO ALLA PERSONA DEL LAVORATORE

31 Marzo 2006
Questo il tema di un convegno che si svolge oggi e domani a Napoli.

ARRIVA LA PATENTE DI GUIDA EUROPEA

28 Marzo 2006
Un modello unico, simile a una carta di credito, sostituirà gli oltre 110 modelli diversi: verso una maggiore sicurezza? Le novità che verranno introdotte.

VIA LIBERA A SMART CARD E IMPRONTE DIGITALI IN BANCA

27 Marzo 2006
Nuove tecnologie: in arrivo smart card con registrate le impronte digitali. Il Garante della privacy pubblica il Provvedimento che regolamenta il trattamento di immagini e impronte digitali da parte delle banche.

LA SCUOLA DELL’INSICUREZZA

27 Marzo 2006
La rivolta dei genitori di 700 alunni di una scuola elementare di Palermo: "Sicurezza o ritireremo i bambini".

GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN ITALIA

24 Marzo 2006
Un breve estratto della relazione conclusiva della commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro fa il punto sulla situazione italiana.

PONTEGGI E SCALE: COME LAVORARE IN SICUREZZA

24 Marzo 2006
Nuova puntata della trasmissione TV Edilizia sicura. Interviste con esperti e una gag di Antonio Cornacchione.

LA PROTEZIONE DA AGENTI BIOLOGICI PER L'OPERATORE SANITARIO

23 Marzo 2006
Disponibili on line le Linee Guida Ispesl sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie.

IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE

23 Marzo 2006
Questo il tema di un convegno che si svolgerà il prossimo 30 marzo a Napoli.

Le immagini dell'insicurezza

22 Marzo 2006
Un’immagine simbolo della fallibilità dell’uomo, emblematica di un infortunio.

PISHING: UN’INVASIONE

21 Marzo 2006
Si moltiplicano i tentativi di dirottare i clienti di banche on line verso siti truffa grazie all’invio di e-mail subdole che possono far credere di essere di fronte a reali richieste del proprio istituto di credito. Il caso Bancoposta.

COMUNICAZIONE AIFOS: RIUNITO IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE

21 Marzo 2006
Nel corso del SicurTech, alla Fiera di Milano, si è svolto il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana dei Formatori della Sicurezza nel corso del quale sono state prese importanti deliberazioni.

“A ME GLI OCCHI”

21 Marzo 2006
Un CD per la formazione degli operatori addetti al videoterminale. Realizzato a cura della Regione Emilia Romagna.

MARKETING VIA FAX BLOCCATO DAL GARANTE DELLA PRIVACY

17 Marzo 2006
Il Garante per la protezione dei dati personali ha bloccato il data-base di un'agenzia che effettuava marketing via fax in modo “disinvolto”.

Conclusi i lavori della commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni

16 Marzo 2006
La commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro (ma anche quelli domestici) ha terminato i lavori pubblicando la relazione conclusiva.

SICUREZZA SUL LAVORO? QUESTIONE DI COMUNICAZIONE

16 Marzo 2006
Questo il tema di due convegni che si svolgeranno oggi e domani a Milano.

PUBBLIREDAZIONALE - MILANO, 27 MARZO: 10 ANNI DI 494 SICUREZZA NEI CANTIERI

15 Marzo 2006
I casi - le sentenze - le esperienze, seminario di aggiornamento con l’arch. Luigi Carretta, l’avv. Rolando Dubini e il giudice Bruno Giordano.

Rischio caduta dall’alto: mai sottovalutarlo!

14 Marzo 2006
La possibilità di cadere in un luogo di lavoro è sempre presente: la conferma da alcuni recenti infortuni, vittima anche alcuni “esperti di sicurezza”.

SICUREZZA DEGLI ASCENSORI: L’APPLICAZIONE DELLA NORMA EN 81-80

14 Marzo 2006
Questo il tema di un convegno che si svolgerà il 15 marzo a Milano nell’ambito della fiera “Sicurezza” promosso da AssoAscensori.

LA LEGIONELLA: SORGENTI DI TRASMISSIONE E CONSEGUENZE SANITARIE

13 Marzo 2006
Quali le fonti di sviluppo del batterio? Quali i canali di trasmissione all’uomo? Un sintetico quadro riassuntivo e i principali riferimenti normativi.

LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE SI SVOLGE ANCHE SU INTERNET

13 Marzo 2006
Creata dall'Unesco una banca dati sui sistemi di conoscenza tradizionali per la lotta alla siccità.

CARTELLONE MULTILINGUE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

13 Marzo 2006
Iniziativa della Provincia di Bologna: disponibile a richiesta un cartellone di grande formato per l’informazione sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.

Novità per la sicurezza dei trattori agricoli

13 Marzo 2006
Pubblicata la DIRETTIVA 2006/26/CE che modifica alcune direttive del Consiglio relative ai trattori agricoli o forestali a ruote: per una migliore protezione dei lavoratori novità per le cabine di guida, superfici calde e le batterie.

Articoli da 5671 a 5700 su 7288

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!