Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Dati e statistiche

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Dati e statistiche

Inail e Malprof: il nono rapporto sulle malattie professionali

26 Gennaio 2021
Il nuovo rapporto sulle malattie professionali propone una panoramica a livello nazionale e regionale dei dati riguardanti le segnalazioni di malattie professionali nel biennio 2015 – 2016. I dati nazionali e della Regione Lombardia.

Inail: gli infortuni nei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari

25 Gennaio 2021
Un documento dell’Inail presenta un’analisi degli eventi lesivi delle aziende associate a Utilitalia relativamente ai settori ambiente, energia, gas, acqua e settore funerario. Le cause degli infortuni e malattie professionali nel settore ambiente.

Gli infortuni sul lavoro nel tessile e abbigliamento dal 2015 alla pandemia

22 Gennaio 2021
Al settore, fiore all’occhiello dell’industria made in Italy con circa 40mila aziende, 300mila addetti e il 6,4% delle esportazioni nazionali, è dedicato l’ultimo numero del periodico statistico Dati Inail

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi 11 mesi del 2020

12 Gennaio 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e novembre sono state 492.150, 1.151 delle quali con esito mortale. In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate. I dati sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

Attività estrattive: Dati Inail scava tra i numeri di un settore ad alto rischio

8 Gennaio 2021
Nell’ultimo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto anche un focus sulle gravi conseguenze degli infortuni avvenuti in cave e miniere nel quinquennio 2015-2019

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi 10 mesi del 2020

11 Dicembre 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e ottobre sono state 421.497 (-21,1%), in diminuzione le patologie di origine professionale denunciate (-28,3%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Covid-19.

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi nove mesi

4 Novembre 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e settembre sono in calo del 21,8%, ma aumentano del 18,8% quelle con esito mortale. I dati di sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

INAIL: i contagi da Covid-19 sul lavoro sono oltre 54mila

29 Ottobre 2020
Alla data del 30 settembre registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale

Infortuni e malattie professionali: i dati dei primi otto mesi del 2020

6 Ottobre 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e agosto sono state 322.132, 823 delle quali con esito mortale (+20,1%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate.

Costruzioni: un settore ad alto rischio infortunistico

2 Ottobre 2020
Nel nuovo numero di Dati Inail la fotografia aggiornata di un ramo di attività che contribuisce al Pil del Paese per circa l’8%, già in sofferenza prima dell’emergenza Covid-19.

Covid-19: al 31 agosto denunciati all’Inail 52.209 contagi sul lavoro

25 Settembre 2020
Pubblicato l’ottavo report nazionale insieme alla versione aggiornata delle schede regionali di approfondimento. Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 846 in più.

3° Rapporto ANMIL sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

18 Settembre 2020
Disponibile il video dell'incontro di presentazione, l'Executive Summary del Rapporto, il quadro statistico e i grafici degli infortuni sul lavoro.

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi sette mesi del 2020

3 Settembre 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e luglio sono state 288.873 (-23,7% rispetto allo stesso periodo del 2019), 716 delle quali con esito mortale (+19,5%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate

Infortuni e malattie professionali del primo semestre 2020

7 Agosto 2020
Disponibili gli open data di INAIL con le denunce di infortunio (-24,4%), di cui 570 delle quali con esito mortale (+18,3%), e le malattie professionali (-37,6%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

I contagi sul lavoro da Covid-19 sono quasi 50mila

28 Luglio 2020
Pubblicate da INAIL le nuove schede regionali. Alla data del 30 giugno registrate 965 denunce in più rispetto al monitoraggio precedente. I casi mortali sono 252 (+16), concentrati soprattutto tra i lavoratori over 50.

Inail: nel 2019 infortuni mortali in calo, aumentano le malattie professionali denunciate

21 Luglio 2020
Presentata la relazione annuale dell'INAIL 2019 con i dati sull’andamento infortunistico e i risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.

Infortuni e malattie professionali: online i dati dei primi cinque mesi del 2020

7 Luglio 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro le patologie di origine professionale presentate all’INAIL tra gennaio e maggio sono diminuzione. I dati sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

Covid-19: i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila

16 Giugno 2020
Alla data del 31 maggio il quarto report sulle infezioni di origine professionale registra circa 3.600 denunce in più rispetto al monitoraggio del 15 maggio. Disponibili le schede regionali.

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail del primo quadrimestre 2020

10 Giugno 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e aprile sono state 172.319 (-18,2%). In diminuzione anche le patologie di origine professionale denunciate (-30,4%). I dati sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

Infortuni e malattie professionali: i dati del primo trimestre 2020

20 Maggio 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro e delle patologie di origine professionale presentate all’Istituto nei primi tre mesi dell’anno sono in diminuzione. I dati sono fortemente influenzati dalla sospensione delle attività causata dall’emergenza Coronavirus

Infortuni e malattie professionali: i dati di febbraio

1 Aprile 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL nel primo bimestre del 2020 sono state 96.549, 108 delle quali con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 10.544.

Come interpretare i dati relativi alle malattie professionali denunciate?

11 Marzo 2020
Un rapporto si sofferma sugli infortuni e le malattie professionali in Italia con un’analisi degli Open Data Inail dal 2010 al 2018. I dati relativi alle malattie professionali: le principali patologie e il problema della diminuzione dei riconoscimenti.

INAIL: Dossier donne 2020

9 Marzo 2020
Per la giornata internazionale della donna l'Inail ha pubblicato un dossier con l’analisi dell’andamento del fenomeno infortunistico al femminile: il rischio strada, le patologie del sistema osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso.

Infortuni e malattie professionali: i dati Inail di gennaio 2020

3 Marzo 2020
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2020 sono state 46.483, 52 delle quali con esito mortale. In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.634.

Come utilizzare i dati per migliorare la prevenzione nei luoghi di lavoro?

24 Febbraio 2020
Alcuni interventi si soffermano sull’importanza e sul modo corretto di utilizzare i dati in materia di infortuni e malattie professionali per migliorare la prevenzione. I dati disponibili e il nuovo rapporto CIIP basato sugli open data Inail.

INAIL: online gli open data del 2019

4 Febbraio 2020
Tra gennaio e dicembre le denunce di infortunio presentate all’Istituto sono state 641.638, 1.089 delle quali con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 61.310.

Un nuovo strumento di lettura dei dati per migliorare la prevenzione

3 Febbraio 2020
La consulta CIIP ha realizzato il primo rapporto CIIP sugli infortuni e le malattie professionali in Italia con un’analisi degli Open Data Inail dal 2010 al 2018. Le novità e le potenzialità di questo progetto e di una lettura prevenzionale dei dati.

Vibrazioni e sicurezza: malattie professionali e valutazione del rischio

15 Gennaio 2020
Un’analisi dei dati relativi alle malattie professionali dovute all’esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e al corpo intero. Considerazioni sui criteri di valutazione del rischio vibrazioni.

Legno e arredo: una filiera ad alto rischio per la sicurezza

15 Gennaio 2020
Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’INAIL dedica un approfondimento a uno dei principali settori di attività del sistema manifatturiero italiano, con il 14,5% delle imprese, l’8,6% degli addetti e il 4,7% del fatturato.

Il monitoraggio del Decreto 81

19 Dicembre 2019
Il riepilogo del convegno di sulla presentazione del Rapporto AiFOS 2019, interamente dedicato al Monitoraggio del D.Lgs. 81/2008.
Articoli da 151 a 180 su 415

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!