Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Settori
Ingente sequestro di alimenti scaduti ed adulterati
16 Marzo 2005Latte e bevande in primo piano. Operazione dei Nas su tutto il territorio nazionale.
Alcol e lavoro: rischi e prevenzione
15 Marzo 2005Disponibile gratuitamente on line un opuscolo sull’argomento.
In vigore nuovi obblighi UE per un uso sicuro dei cosmetici
15 Marzo 2005Le etichette devono indicare anche il periodo nel quale possono essere utilizzati una volta aperti. E in Italia?
Kit per il benessere dei lavoratori della p.a.
14 Marzo 2005Dal Ministero della Funzione Pubblica nuovi strumenti per migliorare gli ambienti di lavoro.
Frantoi e cantine sotto la lente
11 Marzo 2005L’Inail avvia un progetto per la valutazione dei rischi nel comparto enologico e oleario.
Pericoli sottovalutati in agricoltura
10 Marzo 2005Il rischio non è solo nelle macchine agricole. Basta osservare la causa di uno tra i più gravi infortuni non mortali avvenuti nel settore negli ultimi anni.
Telecamere con la...giusta angolazione
10 Marzo 2005Nuovo intervento del Garante sulle modalità di installazione degli impianti di videosorveglianza.
Valutazione del rischio e prevenzione negli impianti di produzione dei conglomerati bituminosi
9 Marzo 2005Disponibile gratuitamente on line un opuscolo frutto dell’attività di vigilanza dell’Asl C di Roma e della sezione Contarp dell’Inail.
Stress e lavoro
9 Marzo 2005Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di una vedova contro un ente pubblico che aveva negato il riconoscimento della causa di servizio.
Prevenzione degli infortuni in falegnameria
8 Marzo 2005Disponibile gratuitamente on line un opuscolo rivolto agli artigiani falegnami.
Niente schedature per i telespettatori
8 Marzo 2005Dal Garante della privacy un provvedimento sui servizi di tv a pagamento e tv interattiva.
Guida pratica all'applicazione del D. Lgs. 494/96 nei Lavori Pubblici e Privati
4 Marzo 2005La pubblicazione è frutto di un protocollo d’intesa tra ASL3 di Catania e dell’Ordine degli ingegneri della Provincia. Scaricabile gratuitamente dal nostro sito.
“Carte fedeltà”: più diritti per i consumatori
4 Marzo 2005Il Garante della privacy detta le regole per i programmi di fidelizzazione. Il rilascio della carta non deve essere vincolato al consenso ad iniziative di marketing e profilazione.
“Linee guida per l’applicazione del D.P.R. 222/03”
3 Marzo 2005Disponibile on line la prima parte del documento. Chiarimenti su Psc e Pos.
Sicurezza degli edifici scolastici e disposizioni in materia di privacy: ancora una proroga
3 Marzo 2005Il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2004, n. 314, introducendo ulteriori slittamenti...
"Protezione elettronica antincendio - Riferimenti normativi per il progettista"
3 Marzo 2005Un manuale per aiutare i professionisti del settore a districarsi nella fitta rete di normative e di regole tecniche. Scaricabile gratuitamente.
Prevenzione in piazza
1 Marzo 2005Ripartono le carovane itineranti di "Icaro" per la sicurezza stradale, per i giovani dalle elementari alle superiori. Le tappe dell’iniziativa.
Vademecum per la sicurezza in casa
28 Febbraio 2005Un opuscolo destinato a genitori e insegnanti sulla prevenzione degli infortuni subiti dai bambini e dai ragazzi fino a 16 anni.
Le immagini della sicurezza
26 Febbraio 2005Galleria di manifesti e comunicazione di ieri e di oggi.
Edifici scolastici: sicurezza lontana
25 Febbraio 2005Lo sostiene il dossier “Ecosistema Scuola 2005” di Legambiente. Solo 6 scuole su 10 possiedono la documentazione completa di agibilità statica.
"A proposito di...OGM"
18 Febbraio 2005Disponibile on line un breve opuscolo informativo curato dall’Arpa Veneto.
La cultura della prevenzione nel sistema scolastico
17 Febbraio 2005Disponibili on line gli atti del convegno “Dallo scolaro al cittadino”. Esperienze a confronto.
Trasporto aereo: rafforzati i diritti dei passeggeri
17 Febbraio 2005Da oggi entra in vigore un nuovo regolamento europeo.
Sicurezza nelle attrezzature provvisionali in cantiere
16 Febbraio 2005Disponibili on line una nuove Linee Guida per un corretto e sicuro utilizzo di attrezzature provvisionali: casseforme, impalcature di sostegno e altre attrezzature correlate.
Alunni controllati con le radiofrequenze
14 Febbraio 2005Un istituto scolastico statunitense impone l’obbligo di indossare un badge localizzatore. L’iniziativa ha sollevato polemiche.
Progetti edili “piratati”
11 Febbraio 2005Scoperto sul web un vasto traffico di software per progettazioni edili duplicati illegalmente. 101 le persone denunciate; nei guai anche i clienti.
Cantieri dell’alta velocita' e andamento infortunistico
10 Febbraio 2005In crescita gli infortuni nei cantieri della tratta Torino-Novara. Ma una attenta lettura dei dati mette in luce anche aspetti positivi.
Incentivi per l’acquisto di sistemi di sicurezza
9 Febbraio 20055 milioni di euro per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza nelle pmi commerciali.
Un filtro per abbattere i livelli di PM10
9 Febbraio 2005Comunicati i risultati della seconda sperimentazione del “Progetto Blu”, finanziato dall’Emilia Romagna.
Infortuni mortali in crescita nel settore costruzioni
8 Febbraio 2005I dati del monitoraggio annuale di Fillea-CGIL. Luglio e settembre i mesi più a rischio.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'