Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

COMUNICAZIONE AIFOS: LETTERA DEL PRESIDENTE

20 Settembre 2005
Gli incontri di Aifos a Bologna ad Ambiente e Lavoro 2005.

QUANTI SONO I DECESSI PER INFORTUNI SUL LAVORO NEL MONDO?

20 Settembre 2005
Per l'ILO il numero dei decessi sul lavoro è ampiamente sottostimato. Presentato il rapporto "Decent Work - Safe Work".

GLI INFORTUNI SUL LAVORO NON SI ARRESTANO

20 Settembre 2005
Il bilancio dei primi 8 mesi nella provincia di Brescia è drammatico: già 18 le vittime sul lavoro

INFLUENZA AVIARIA

20 Settembre 2005
Approvato il decreto legge finalizzato a prevenire i rischi di una pandemia causata dal cosidetto "virus dei polli".

BANCASICURA 2005

19 Settembre 2005
In programma il prossimo 19 – 20 Ottobre il XV Convegno nazionale sulla Sicurezza nelle Banche organizzato da Aipros.

COME RUBARE UNA PASSWORD REGISTRANDONE IL SUONO…

19 Settembre 2005
Secondo alcuni recenti studi bastano 10 minuti di registrazione per identificare fino al 96% delle parole digitate sulla tastiera.

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO A BOLOGNA

19 Settembre 2005
Si è conclusa la fiera Ambiente Lavoro. I pareri degli esponenti del mondo della sicurezza.

OBBLIGHI DI OSSERVANZA DELLE NORME DI PREVENZIONE

19 Settembre 2005
Di Rolando Dubini. La Cassazione ha sancito l'assoluta continuità tra l'obbligo di disporre ed esigere l'osservanza delle misure di sicurezza da parte dei lavoratori.

TUTELA DELLA MATERNITA’

16 Settembre 2005
Disponibile on line un opuscolo per conoscere diritti e doveri di lavoratrici e lavoratori.

RIAPRONO LE SCUOLE: ATTENTI A NON FARVI MALE!

16 Settembre 2005
Arriva dall’Inail l’allarme per la sicurezza nelle scuole: 92mila le denunce di infortunio nel 2004, il 2% in più dell’anno precedente. Il pallone il maggiore imputato.

MICROIMPRESE: LAVORATORI A RISCHIO

15 Settembre 2005
Incidenti più gravi e più casi mortali nelle imprese con meno di dieci dipendenti

“BLUBUS” CONTRO LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE

15 Settembre 2005
Continua l’itinerario lungo tutto il territorio nazionale del mezzo del Ministero delle Comunicazioni per la rilevazione di campi elettromagnetici e l’informazione ai cittadini. Prossime tappe in Piemonte e Lombardia.

RAPINATRICE DISSUASA, RAPINA FALLITA

15 Settembre 2005
Il direttore di un ufficio postale di una cittadina toscana, armato solo di una buona dialettica, mette in fuga una giovane rapinatrice.

MEDICI USA A RISCHIO INCIDENTE DA STANCHEZZA

15 Settembre 2005
Una ricerca sulle conseguenze dei lunghi turni di lavoro negli ospedali statunitensi ha rilevato nei medici tempi di reazione alla guida simili a quelle di un automobilista ubriaco e capacità di diagnosi ridotte del 40%.

SETTIMANA EUROPEA 2005 PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO

14 Settembre 2005
Ultimi giorni per aderire alla campagna contro il rumore

AMMINISTRATORI DI SOCIETA', ILLECITI E RESPONSABILITA'

14 Settembre 2005
Una sentenza della Corte di Cassazione (la n. 12370) fa chiarezza sulla individuazione delle responsabilità nelle società di capitali, anche in materia di sicurezza e salute sul lavoro

SCONFIGGERE LA POVERTA'

13 Settembre 2005
L'ILO E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO

FREDDO E PIOGGIA ADDIO CON GLI INDUMENTI “A NORMA”

13 Settembre 2005
Pubblicati i nuovi requisiti di impermeabilità e di isolamento termico

AMBIENTE SENZA SEGRETI CON "ACCENT"

13 Settembre 2005
Il primo network europeo dedicato alle problematiche ambientali

QUALI SONO I MOMENTI PIU' A RISCHIO PER GLI INFORTUNI?

12 Settembre 2005
Dall'Inail una dettagliata analisi statistica

ALTRO INFORTUNIO MORTALE IN PROVINCIA DI PERUGIA

12 Settembre 2005
Operaio travolto da una lastra di cemento

SCALE MOBILI SICURE CON LE NUOVE NORME UNI EN

12 Settembre 2005
Definiti i requisiti per evitare pericoli nell’utilizzo e nella manutenzione

COMUNICARE LA SICUREZZA IN UN VIDEOCORSO

9 Settembre 2005
AIFOS patrocina un film per spiegare come si fa formazione sulla sicurezza

ACQUA, SUOLO E SICUREZZA ALIMENTARE NELLE REGIONI ARIDE E SEMIARIDE

9 Settembre 2005
Conferenza a Bari dal 6 all'11 Settembre sulle conseguenze della scarsità di acqua sulla produzione agroalimentare

CONVEGNI E SEMINARI CEI (COMITATO ELETTROTECNICO ITALIANO)

8 Settembre 2005
Convegni gratuiti sulla sicurezza con crediti formativi

OPERAIO SCHIACCIATO DA UN CARICO DI LEGNAME A JESI: 3 INDAGATI

8 Settembre 2005
Sono indagati il mulettista, il responsabile della produzione e l'amministratore

SECURSHOP: 780 MILA EURO PER LE IMPRESE

8 Settembre 2005
I commercianti partenopei potranno beneficiare del finanziamento per la videosorveglianza

DA UN'ALGA MARINA UN VACCINO CONTRO LE INFEZIONI DA FUNGO

7 Settembre 2005
L'istituto Superiore di Sanità pubblica l'innovativo studio

NUOVE MISURE URGENTI PER IL CONTRASTO AL TERRORISMO INTERNAZIONALE

7 Settembre 2005
Dall'identificazione degli utenti che navigano su web dai pubblici esercizi, a nulla osta delle Questure per chi vuole fare corsi di volo...

ZECCHE SULL’INTERCITY: GUARINIELLO APRE UN’INCHIESTA PER LESIONI COLPOSE

7 Settembre 2005
I viaggiatori denunciano “carrozze piu’ luride di carri bestiame”

Articoli da 16111 a 16140 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!