Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Coronavirus: un’occasione unica per la rivoluzione della sicurezza

29 Aprile 2020
Gestire la crisi da Coronavirus in modo costruttivo: un'occasione per promuovere comportamenti più sicuri e richiedere adeguamenti normativi che spazzino via le scartoffie inutili per fare spazio alla vera sicurezza. Di F. Paschetta.

Le APP di tracciamento fra tutela della salute pubblica e della privacy

29 Aprile 2020
Un approfondimento sui temi, in apparente conflitto, legati alla protezione dei dati personali e legati alla protezione della salute pubblica, soprattutto nei casi di pandemia.

Napo in: telelavoro per fermare la pandemia

29 Aprile 2020
Anche Napo lavora da casa per fermare la pandemia, ma non è facile! Con alcuni piccoli suggerimenti è possibile affrontare il telelavoro in sicurezza ed evitando di avere problemi di salute.

COVID-19: il decreto per la fase 2 e i protocolli di sicurezza

28 Aprile 2020
Il nuovo DPCM con le misure relative alla seconda fase del contenimento del contagio da SARS-CoV-2: le indicazioni per le attività produttive e commerciali e un riepilogo degli ultimi protocolli condivisi.

Il nuovo protocollo per incrementare le misure di sicurezza nei cantieri

28 Aprile 2020
Condiviso il 24 aprile un nuovo protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID –19 nei cantieri. Le indicazioni per i datori di lavoro e le regole per il contenimento del virus.

Trasporto pubblico: le linee guida del Ministero per la fase 2

28 Aprile 2020
Pubblicate dal Ministero dei trasporti le linee guida per il trasporto pubblico relative al DPCM 26 aprile 2020: una riorganizzazione in grado di sostenere la ripresa delle attività garantendo la sicurezza a lavoratori e dei cittadini.

Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro 2020

28 Aprile 2020
"Fermare la pandemia: la sicurezza e la salute sul lavoro possono salvare vite" è lo slogan dell’edizione 2020 della Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro che si celebra il 28 aprile di ogni anno.

Coronavirus: il nuovo protocollo di sicurezza nei cantieri

27 Aprile 2020
Pubblicato un nuovo protocollo con nuove misure in vista della progressiva riapertura nei cantieri, e aggiornato sulla base del Protocollo siglato dal Governo relativo a tutti i settori produttivi.

L’emergenza COVID-19, il decreto 81 e il sistema di precauzione

27 Aprile 2020
Un nuovo saggio di Paolo Pascucci su coronavirus e sicurezza alla luce delle nuove normative. La sintesi delle sue posizioni, la valutazione dei rischi e le conseguenze di un’emergenza che si inscrive in una logica di precauzione più che di prevenzione.

Gestire la climatizzazione e il ricambio d’aria in casa e nei piccoli uffici

27 Aprile 2020
In riferimento all’emergenza COVID-19 e alla maggiore permanenza in casa un contributo si sofferma sulla corretta gestione della climatizzazione e del ricambio d’aria in ambienti domestici e piccoli uffici. A cura di Michele Del Gaudio, ricercatore Inail.

Inail: la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza

27 Aprile 2020
L’Inail pubblica una nuova guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza. Le caratteristiche dei dispositivi, i materiali, l’individuazione e scelta delle reti e le indicazioni per i lavoratori.

Coronavirus: indicazioni sulla gestione dei fanghi di depurazione

27 Aprile 2020
L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha pubblicato il rapporto "Indicazioni ad interim sulla gestione dei fanghi di depurazione per la prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2" che fornisce raccomandazioni in linea con la normativa vigente.

COVID-19: aggiornato il protocollo di sicurezza dei lavoratori

24 Aprile 2020
È disponibile una versione aggiornata al 24 aprile del protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del nuovo coronavirus negli ambienti di lavoro. Le novità della nuova versione.

Confermato il documento INAIL con le misure di prevenzione per la fase 2

24 Aprile 2020
Approvato dal Comitato Tecnico Scientifico il documento dell’Inail sulla rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro. Formazione, sanificazione, DPI, valutazione dei rischi e sorveglianza sanitaria.

I requisiti delle imprese di pulizie e sanificazioni

24 Aprile 2020
Alcuni aspetti inerenti i requisiti tecnico-professionali delle imprese che svolgono attività di pulizia e di sanificazione, attività sempre più richieste a seguito dell’emergenza da Covid-19. A cura di Giorgio Gallo.

Covid-19: consigli pratici per lo smart working

24 Aprile 2020
L'Eu-Osha fornisce indicazioni per il lavoro da casa e propone alcuni suggerimenti per i dipendenti e alcune domande da porsi sulla postazione di lavoro temporanea in relazione all’uso delle attrezzature e ai possibili disturbi muscoloscheletrici.

Coronavirus: un protocollo integrativo per la provincia di Bergamo

24 Aprile 2020
Un protocollo territoriale che integra il protocollo nazionale del 14 marzo 2020 con adempimenti obbligatori per le attività non sospese: un documento da adottare come appendice al documento di valutazione dei rischi.

COVID-19: un corso per conoscere il virus e affrontare l’emergenza

24 Aprile 2020
Un corso in modalità e-learning permetterà di conoscere il virus SARS-CoV-2, di approfondire le misure adottate dalle aziende per contrastarne la diffusione e di affrontare gli aspetti psicologici legati all’emergenza COVID-19.

COVID: migliorare la prevenzione nelle strutture residenziali sociosanitarie

23 Aprile 2020
Un nuovo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità per rinforzare i programmi e i principi fondamentali di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle strutture residenziali sociosanitarie in relazione all’emergenza COVID-19.

Covid-19: alcune riflessioni sul Protocollo del 14 marzo 2020

23 Aprile 2020
In previsione della riapertura delle attività lavorative ad oggi sospese, alcuni punti del protocollo andrebbero chiariti meglio in modo da evitare mancanze che potrebbero influire negativamente sulla tutela della salute dei lavoratori. Di N. Kodheli.

Edilizia e COVID-19: ingressi, sanificazioni e imprese fornitrici

23 Aprile 2020
Una check-list per l’attuazione del protocollo per il contrasto e il contenimento del virus COVID-19 nel settore edile si sofferma sulla sanificazione, sulla modalità di ingresso in azienda e sulle indicazioni per imprese fornitrici e subappaltatrici.

La proposta di INAIL per la sicurezza sul lavoro nella fase 2

22 Aprile 2020
Il documento tecnico dell’Inail al vaglio del Governo che riporta la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro e le strategie di prevenzione. Le classi di rischio delle attività lavorative.

Essere tecnico della prevenzione ai tempi di Covid19

22 Aprile 2020
Quali sono i compiti del tecnico della prevenzione in questo periodo di emergenza da Coronavirus? L’ attività di vigilanza, le indagini epidemiologiche e l’assistenza. Di Pasquale Bernardo e Maria Rita Di Cosmo.

Come gestire l’epidemia da Covid-19 nelle strutture sanitarie

22 Aprile 2020
Le indicazioni internazionali per la sicurezza degli operatori sanitari: diritti, ruoli, responsabilità e indicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro.

COVID-19: come affrontare in sicurezza la ripartenza della fase 2?

21 Aprile 2020
Un rapporto elaborato da una task force coordinata dal Politecnico di Torino affronta le condizioni necessarie relative al progetto “Imprese aperte, lavoratori protetti”. Gli obiettivi, l’applicazione e gli esempi di prevenzione del contagio.

Toscana: le indicazioni su come affrontare la riapertura delle attività

21 Aprile 2020
Una ordinanza del Presidente della Giunta regionale toscana del 18 aprile 2020 fornisce nuove regole per la continuazione o la riapertura delle aziende. Il protocollo anti-contagio, lo screening sierologico e le procedure di lavoro.

Progetto Fase 2 per la riapertura delle Attività Produttive in Veneto

21 Aprile 2020
In Veneto un progetto e un manuale per ripartire in sicurezza nelle aziende. Arrivano il Covid Manager, un decalogo comportamentale, una sperimentazione in 20 aziende con 3000 lavoratori totali. Prime indicazioni per convivere con il Coronavirus.

Applicativi di tracciamento per COVID19 e rispetto della privacy

21 Aprile 2020
La fretta è sempre cattiva consigliera ed ecco il motivo per cui occorre scegliere applicativi di tracciamento che diano appropriate garanzie: dalla teoria ai fatti.

Sicurezza sul lavoro e Covid-19: il passaggio alla fase 2

20 Aprile 2020
Prime attenzioni necessarie in materia di salute e sicurezza dei lavoratori per la gestione del processo di transizione dalla c.d. Fase 1 alla c.d. Fase 2 dell’emergenza da Coronavirus. A cura di Cinzia Frascheri.

COVID-19: come fare la formazione sulla sicurezza?

20 Aprile 2020
Alcuni documenti regionali sottolineano che in questa fase di emergenza COVID-19 i corsi organizzati con le modalità della videoconferenza sincrona possono ritenersi equiparati a tutti gli effetti alla formazione in presenza.

Articoli da 3211 a 3240 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!