Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza
Attenzione a detersivi e saponi!
23 Novembre 2001Presenza di metalli pesanti nei detersivi. I risultati dell'indagine condotta dall'Ispesl su 54 prodotti. Non solo rischi di allergie…
Un test rapido per l'antrace
22 Novembre 2001E' opera di un laboratorio di ricerca italiano e negli USA ha avuto l'approvazione della Fda .
Educazione alla sicurezza contro...gli incidenti domestici
21 Novembre 2001Il comandante dei vigili del fuoco del capoluogo lombardo fa un quadro della situazione.
I ragazzini e la Rete
21 Novembre 2001Importante per i genitori conoscere Internet per individuare i pericoli e...
Pagamenti on-line tramite assegno
20 Novembre 2001Il tradizionale metodo di pagamento adottato anche nel web.
Giovani e salute
15 Novembre 2001Allarme dell'OMS: entro il 2025 raddoppieranno i malati di diabete.
''Casa dolce casa?''
9 Novembre 2001Come vivere la tua casa in sicurezza. L'opuscolo, realizzato da ISPESL e INAIL, e' disponibile in rete.
Sicurezza e salute: attenzione a radiosveglie, televisori, impianti stereo...
8 Novembre 2001Le onde elettromagnetiche emesse da questi apparecchi possono creare disturbi al sonno.
Sicurezza stradale a convegno
6 Novembre 2001In programma per il 20 novembre una giornata di studio organizzata dalla Provincia di Milano.
World Trade Center: pompieri a rischio
31 Ottobre 2001In aumento le richieste di controlli sanitari tra i soccorritori intervenuti dopo il crollo delle torri gemelle.
Presentato dalla Ue il libro bianco della sicurezza biologica
26 Ottobre 2001Il volume contiene tutti gli studi sugli Ogm condotti dalla Commissione Europea negli ultimi 15 anni.
Telefonate in auto: guida sicura a rischio
25 Ottobre 2001I risultati di uno studio sulla sicurezza al volante condotto da Quattroruote.
Infortuni domestici e prevenzione
24 Ottobre 2001Predisposti da Inail e Ispesl opuscoli informativi per le casalinghe.
Rete autostradale piu' sicura
19 Ottobre 2001Accordo tra il Ministero dell'Interno e l'associazione delle concessionarie autostradali per una migliore gestione delle emergenze.
I turni di notte favoriscono il cancro al seno?
19 Ottobre 2001I risultati di due studi condotti a Seattle e a Boston.
Avviso dell'FBI per l'emergenza antrace
17 Ottobre 2001Il manifesto trasmesso via web spiega come maneggiare buste e pacchi sospetti. Attivato in Italia dal Ministero della salute un numero verde.
Approvato il piano di emergenza contro gli attacchi batteriologici
15 Ottobre 2001Niente allarmismi, ma organizzazione e prevenzione.
Nuove regole sui prodotti non alimentari
9 Ottobre 2001Approvata dal Parlamento Europeo una risoluzione per la sicurezza dei consumatori.
Stress e postura: in Rete una pubblicazione INAIL
28 Settembre 2001Significative indicazioni dall'esperienza dei medici dell'Istituto.
Ambienti e comportamenti ''a misura di anziano''
26 Settembre 2001Alcune semplici regole per vivere la terza eta'...in sicurezza.
Banca Centrale Europea: guida all'Euro
13 Settembre 2001Un esaustivo sito per rispondere ad ogni domanda sul cambiamento.
Sicurezza alimentare: la difesa contro le malattie d'importazione
12 Settembre 2001Emanato dal Ministero della Sanita' un decreto per la gestione dei rifiuti alimentari prodotti a bordo di mezzi di trasporto che effettuano tragitti internazionali.
Frutta e verdura a rischio pesticidi in Italia?
7 Settembre 2001La Commissione Europea commenta i risultati delle analisi effettuate.
Euro...in sicurezza
3 Settembre 2001''Toccare, guardare, inclinare''. La regola d'oro per riconoscere i falsi.
Sicurezza...nell'etichetta
26 Luglio 2001Dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali informazioni utili per imparare a conoscere le indicazioni riportate nelle etichette degli alimenti.
Guida sicura: un rimedio contro i colpi di sonno?
23 Luglio 2001In arrivo dagli USA il ''cruscotto intelligente'' per l'automobilista assonnato.
Commercio elettronico piu' sicuro
20 Luglio 2001Lanciata da Certicommerce una nuova certificazione di qualita' per le transazioni online.
Acquisti via Web con ... il bancomat
18 Luglio 2001Nuove prospettive di sicurezza per il commercio elettronico in un progetto di recente elaborazione.
Campagna estiva per la sicurezza stradale
17 Luglio 2001''Vacanze coi fiocchi - dai un passaggio alla sicurezza'' interessera' tutto il territorio nazionale.
Estorsioni e racket: l'arma piu' efficace e' la denuncia
6 Luglio 2001Uno sguardo ai risultati di una ricerca condotta dal Centro studi sulla sicurezza pubblica.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'