Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza
L’importanza dell'aggiornamento normativo sulla sicurezza sul lavoro
8 Maggio 2024Una Banca Dati normativa sulla sicurezza sul lavoro che fornisce un'ampia gamma di documenti legali, normativi e tecnici, consentendo ai professionisti di rimanere sempre aggiornati sulle ultime disposizioni tecniche e normative.
Qual è la migliore formazione per investire in sicurezza?
6 Maggio 2024Il 15 maggio 2024 un webinar gratuito presenterà la prima parte di una ricerca su quali criteri prendere in esame per la qualità ed efficacia di una proposta formativa in presenza o online.
Quanto sappiamo sulle tecnologie di assistenza alla guida, nelle autovetture?
3 Maggio 2024Il General Accounting Office, negli Stati Uniti, alla fine di marzo 2024 ha pubblicato un documento sulle tecnologie di assistenza alla guida, nelle autovetture, mettendo in evidenza le numerose carenze informative ancora oggi presenti.
Incontro in presenza e webinar su sostenibilità, sfide e opportunità
3 Maggio 2024Il 16 maggio 2024 un incontro, sia in modalità in presenza a Brescia che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità: salute e sicurezza su lavoro, ambiente, promozione della salute, mobilità sostenibile, …
Gestione della sicurezza negli eventi: il ruolo dei professionisti
19 Aprile 2024Il 27 e 28 maggio 2024 un corso a Brescia si sofferma sulla pianificazione, progettazione e gestione della safety e sulle possibili criticità che si devono affrontare nel settore delle manifestazioni ed eventi pubblici.
I costi della mancata sicurezza informatica per le aziende
18 Aprile 2024Scopriamo quali sono gli impatti e i costi della mancata cyber security aziendale e le modalità per mitigare i rischi informatici nelle aziende.
MegaMeetLive: formazione sulla sicurezza in videoconferenza conforme alle normative
18 Aprile 2024Mega Italia Media presenta MegaMeetLive, la piattaforma italiana per la formazione in videoconferenza che garantisce tecnologia all’avanguardia e conformità alle normative sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Per una formazione di qualità: come investire “in sicurezza”
17 Aprile 2024Riflessioni sulla qualità della formazione alla salute e sicurezza sul lavoro con riferimento ai risultati di una recente ricerca sul campo. A cura di Diletta Gazzaroli e Laura Galuppo, Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del S. Cuore.
Movimentazione di pazienti e carichi: come modificare i comportamenti
12 Aprile 2024Un corso a Brescia il 18 giugno 2024 fornisce strumenti teorici e prassi operative da utilizzare nella didattica e nella supervisione per indurre al cambiamento dei comportamenti nella movimentazione di pazienti e carichi.
Sicurflix: risorse didattiche per formatori SSL a portata di clic!
11 Aprile 2024Sei un docente che eroga corsi in aula o in videoconferenza in materia di sicurezza sul lavoro? Scopri SICURFLIX, il portale di videostreaming con risorse didattiche utili alla realizzazione dei tuoi corsi.
Formatori: gli strumenti per formare i lavoratori sugli spazi confinati
5 Aprile 2024Un corso di 16 ore in presenza a Brescia il 6 e 7 maggio 2024 fornirà informazioni, competenze e strumenti per formare i lavoratori e i preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli spazi ed ambienti confinati.
Come gestire efficacemente la formazione in aziende con oltre 250 dipendenti?
3 Aprile 2024Nel contesto competitivo e in rapida evoluzione di oggi, adottare una strategia di formazione avanzata non è solo una scelta, ma una necessità per le aziende che puntano all’eccellenza.
Fare formazione con il metodo del role playing
29 Marzo 2024Il 22 aprile 2024 a Brescia un corso di 6 ore in presenza permetterà di approfondire che cos'è la metodologia del “role playing” e come può essere applicata alla formazione in ambito salute e sicurezza.
Amianto, Direttiva UE 2023/2668: nasce una nuova figura professionale
27 Marzo 2024Approvata la Direttiva 2023/2668 che affida ad una nuova figura professionale, il c.d. operatore qualificato, il compito di eseguire l’esame della presenza di materiali contenenti amianto. Quali competenze deve avere? Come si può formare?
Il nuovo Premio Tesi di laurea 2024 su salute, sicurezza e sostenibilità
22 Marzo 2024Partecipa al concorso promosso dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Invia gli elaborati entro il 31 ottobre 2024!
Enti di formazione: come vendere corsi online sulla sicurezza?
21 Marzo 2024La scelta della giusta piattaforma eLearning per erogare e vendere corsi può essere cruciale per il successo di un ente di formazione. Focus sulla piattaforma e gli strumenti più indicati per gli enti formativi di ogni settore e dimensione.
I rischi alla guida per lavoratori che si recano a riunioni e incarichi
19 Marzo 2024Quali sono i fattori di rischio specifici e le misure di prevenzione per i lavoratori che hanno bisogno di guidare durante la loro giornata lavorativa anche se guidare non è la loro occupazione principale?
Come affrontare i near miss con la formazione esperienziale
15 Marzo 2024Il 24 maggio 2024 un corso di 8 ore in presenza a Brescia fornirà, attraverso l’uso della formazione esperienziale, strumenti utili all'individuazione e all'analisi dei near miss.
Come erogare corsi sulla sicurezza in videoconferenza?
14 Marzo 2024Gli strumenti migliori e le piattaforme innovative e complete per gestire ed erogare la formazione in materia di salute e sicurezza con facilità e in conformità alle disposizioni normative.
Memorial Lorenzo Parelli: cultura della sicurezza tra scuola e impresa
8 Marzo 2024La Fondazione AiFOS lancia un bando per premiare i migliori progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (CPTO, ex alternanza scuola lavoro).
Formazione online sulla sicurezza sul lavoro: tutto quello che devi sapere
7 Marzo 2024Il 21 marzo 2024 un webinar gratuito permetterà di scoprire norme e requisiti per erogare formazione online, in modalità sincrona e asincrona, conforme alle normative.
Webinar Gratuito: MOTIVARE ALLA SICUREZZA
6 Marzo 2024Sei un Professionista della Sicurezza e vuoi fare la differenza? In questo Webinar formativo troverai strategie efficaci e concrete per coinvolgere tutti i livelli aziendali sul tema Safety. Partecipa gratuitamente!
Responsabilità sociale: SA 8000 e norme su genere e discriminazione
1 Marzo 2024L’11 marzo 2024 un corso di 6 ore in presenza a Brescia fornirà informazioni sulla norma SA 8000, sui requisiti di responsabilità sociale e sull’integrazione con le norme sulla parità di genere e contro la discriminazione.
Come vendere corsi online sulla sicurezza? La soluzione per consulenti
29 Febbraio 2024La piattaforma Scuola della Sicurezza consente a consulenti e formatori di erogare e vendere, con facilità e senza preoccupazioni normative, corsi eLearning tecnologicamente avanzati e di elevata qualità ed efficacia.
Webinar Gratuito: Legionella e Impianti Aeraulici
28 Febbraio 2024Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro all’interno della tua Azienda? Partecipa al Webinar Gratuito per approfondire la valutazione e gestione del Rischio Biologico, con focus su due aspetti cruciali: il Rischio Legionella e la Sanificazione dei Canali Aria.
La sicurezza nei lavori in quota: un nuovo corso per formatori
23 Febbraio 2024Il 19 e 20 marzo 2024 un corso di 16 ore a Brescia fornirà ai formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro le nozioni, le competenze e gli strumenti utili all’erogazione di corsi sui DPI di terza categoria e le emergenze nei lavori in quota.
Opportunità e sfide della formazione online
22 Febbraio 2024I dati Eurostat sull’aumento dell'istruzione online nella UE nel 2023 presentati in occasione della Giornata Internazionale dell'Istruzione: quali sono i vantaggi per le imprese e le sfide da affrontare.
Come scrivere articoli e capitolati, rispettando la parità di genere
16 Febbraio 2024L’Unione Europea da tempo ha avviato un programma, debitamente finanziato, per accrescere la sensibilità di tutti i soggetti coinvolti nell’utilizzo, in documentazione di qualsiasi tipo, di un linguaggio che rispetti la parità di genere.
Strategie per comunicare in maniera efficace e persuasiva
16 Febbraio 2024Un corso di 8 ore in presenza a Brescia il 15 marzo 2024 fornirà conoscenze e strumenti riguardanti la comunicazione, i suoi principi e le strategie per renderla più efficace sia in ambito professionale che personale.
Come ottimizzare processi e funzioni aziendali con la web collaboration
14 Febbraio 2024La comunicazione e la condivisione bidirezionale tra azienda e dipendenti/fornitori, è l’elemento chiave per la gestione efficiente dei processi. Quali strumenti adottare?
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'