Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Sanzionabilita' per la inidonea valutazione dei rischi

19 Maggio 2008
La Cassazione: una valutazione dei rischi non accurata o comunque non adeguata ed una insufficiente formazione dei lavoratori corrispondono ai fini sanzionatori ad una mancata valutazione e formazione dei lavoratori. A cura di G. Porreca.

Expo SicuraMente 2008: sicurezza nei comportamenti e analisi dei rischi

19 Maggio 2008
Dall’influenza del comportamento nella dinamica della maggior parte degli eventi incidentali alle differenze tra rischio reale e rischio percepito nella sicurezza sul lavoro: gli approfondimenti di Expo SicuraMente 2008.

Black Point 2008: “Smania di sicurezza stradale”

16 Maggio 2008
Il progetto "Black Point": un sito di informazione sulla sicurezza stradale che cresce con la collaborazione di tutti i cittadini per il censimento dei punti critici della circolazione. Al via il tour di presentazione nelle piazze italiane.

Inform@zione 2008: prorogato il termine di iscrizione al concorso

16 Maggio 2008
La possibilità di partecipare alla rassegna/concorso Inform@zione 2008 dei prodotti per l'informazione e la formazione per la sicurezza sul lavoro è stata prorogata al 30 maggio 2008.

La Behavior-Based Safety a EXPO SicuraMente 2008

15 Maggio 2008
Giovedì 29 Maggio 2008 si terrà a EXPO SicuraMente 2008 il convegno dal titolo "Behavior-Based Safety (BBS): la risposta della scienza alla richiesta di sicurezza sul lavoro". Gli interventi, la scheda di iscrizione e il programma dettagliato.

Expo SicuraMente 2008: il medico del lavoro

14 Maggio 2008
Aspetti e competenze del medico del lavoro. Alla luce del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, nuovi adempimenti, compiti e sanzioni che impongono alle aziende un’attenta scelta del medico di riferimento.

2500: un modo diverso di promuovere la cultura della sicurezza

14 Maggio 2008
2500 al giorno ... gli infortuni sul lavoro in Italia: un cortometraggio per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro.

PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: appalti e cantieri

13 Maggio 2008
Previsto a Milano per il 16 maggio il seminario “Gestione degli appalti (DUVRI) e sicurezza nei cantieri mobili e temporanei - Il decreto legislativo “testo unico” n. 81/08 per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro.”

Documenti di informazione sui rischi del lavoro in agricoltura

8 Maggio 2008
"Gli infortuni in agricoltura: analisi dei rischi e prevenzione": su questo tema sono stati pubblicati dall’ASL di Bergamo numerosi documenti: zootecnia, florovivaismo, orticoltura cerealicoltura e molti altri temi.

Corsi di formazione con attestato a Expo SicuraMente

8 Maggio 2008
Cinque veri e propri corsi di formazione organizzati dall’Aifos a Expo SicuraMente, in programma a Brescia dal 28 al 30 maggio 2008 in materia di prevenzione incendio, rischi psicosociali, campi elettromagnetici e guida dei carrelli elevatori.

Expo SicuraMente: come diffondere la cultura della sicurezza tra i giovani

6 Maggio 2008
La scuola quale luogo di formazione e diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro tra i giovani: a Expo Sicuramente saranno illustrati alcuni progetti di formazione attuati in Lombardia.

Quale formazione nel Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro – Parte II

5 Maggio 2008
Continuiamo con l’analisi degli elementi innovativi del Testo Unico in relazione alla formazione. Una formazione specifica e chiara, attività di prevenzione incendi, lavoratori stranieri e libretto formativo del cittadino. Seconda parte.

Expo SicuraMente 2008 incontra le universita’

5 Maggio 2008
A Expo SicuraMente 2008, incontri con le università per diffondere metodi e strumenti utili a prevenire i rischi e gli incidenti negli ambienti lavorativi: un contributo alla diffusione della cultura della sicurezza tra i giovani.

Formazione: le novita’ del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro.

29 Aprile 2008
Sono diversi gli elementi innovativi del Testo Unico in relazione alla formazione. Una breve analisi delle principali novità. La definizione di formazione, la formazione continua, la formazione dei preposti, dei datori di lavoro e dei RLS. Prima parte.

“La sicurezza antincendio” protagonista a Expo SicuraMente 2008

28 Aprile 2008
Workshop dedicati alla sicurezza antincendio al prossimo Expo SicuraMente 2008 a Brescia con il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, aziende del settore ed Aifos: Fire Safety Engineering, sicurezza antincendio nei cantieri e formazione antincendio.

Cento appuntamenti di cultura per la sicurezza sul lavoro

24 Aprile 2008
Aperte le iscrizioni ai Workshop gratuiti di EXPO SicuraMente di Brescia dal 28 al 30 maggio. Tra gli argomenti: la prevenzione incendi, la sicurezza nei cantieri, l’ergonomia, i rischi psicosociali, la comunicazione e la BBS.

Toscana: nuove linee guida per gli inceneritori di rifiuti

23 Aprile 2008
Inceneritori: più informazione e più controlli. Li chiede la Regione Toscana per gli impianti in funzione e quelli futuri approvando le linee guida sui termovalorizzatori. L’obiettivo è quello di dare certezza e sicurezza sull’utilizzo di questi strumenti

Concorso Inform@zione 2008: scade il 15 maggio il termine per l’iscrizione

21 Aprile 2008
Si avvicina il termine per partecipare alla VI edizione della rassegna dei prodotti per l’informazione e la formazione alla salute e alla sicurezza sul lavoro: la scadenza per l’iscrizione è il 15 maggio.

EXPO SicuraMente ospita la mostra fotografica "L’UOMO E L’AZIENDA"

16 Aprile 2008
La mostra convegno sulla cultura e formazione della Sicurezza negli ambienti di lavoro, in programma presso la Fiera di Brescia dal 28 al 30 maggio, ospita alcuni scatti dedicati al mondo del lavoro.

Modifiche al TULPS: "liberalizzazione" delle licenze e formazione delle guardie giurate

10 Aprile 2008
Il cosiddetto decreto "salva infrazioni" modifica il Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per gli Istituti di vigilanza: eliminati alcuni vincoli per le licenze e previsti i requisiti professionali e di formazione delle guardie giurate.

Allergia, farmaci e guida sicura: un equilibrio delicato

10 Aprile 2008
Al via una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle allergie e sul rischio di incidenti collegati all’assunzione di farmaci che possono indurre sonnolenza: “Guidare [con] l’allergia”. Disponibile on-line l’opuscolo informativo.

Expo SicuraMente 2008: “promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro”

9 Aprile 2008
In occasione della mostra-convegno di Brescia, verrà presentata nella giornata di sabato 29 maggio, un’iniziativa per promuovere una vera e propria cultura della gestione dei sistemi di sicurezza. Il progetto coinvolge Cisl e università Cattolica.

Rianimazione nelle emergenze: concentrarsi sul solo massaggio cardiaco?

9 Aprile 2008
Secondo l'American Heart Association in molte emergenze con personale non professionista è consigliabile applicare un massaggio cardiaco senza ventilazioni. È più veloce, più semplice e meno pericoloso per il soccorritore.

Expo SicuraMente: corso di "antinfortunistica nelle costruzioni"

3 Aprile 2008
Ad Expo SicuraMente il comitato paritetico per l’edilizia presenta il corso di “antinfortunistica nelle costruzioni” in vigore presso gli istituti geometri di Brescia e provincia.

Il punto sulla formazione degli operatori di sicurezza sul lavoro

1 Aprile 2008
La formazione degli RSPP, degli ASPP, dei datori di lavoro e di tutte le altre figure interessate alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro esige delle regole più precise, una maggiore chiarezza e dei rigorosi controlli. Di Gerardo Porreca.

Le vaccinazioni nell'infanzia e il Papilloma Virus

1 Aprile 2008
Il Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna aggiorna il materiale sulle vaccinazioni per l’infanzia con una scheda dedicata all’HPV. Oltre l’80% delle donne contrae l’infezione nel corso della vita. Al via il programma di vaccinazione.

Il responsabile dei lavori ed il coordinatore sono tenuti a creare una rete informativa

31 Marzo 2008
Addebitati al responsabile dei lavori ed al coordinatore la colpa di non aver creato una rete informativa che potesse consentire loro di venire a conoscenza di un guasto ad una gru che ha poi portato ad un infortunio. A cura di G. Porreca.

Un nuovo manuale di igiene e sicurezza del lavoro in agricoltura e zootecnia

31 Marzo 2008
L’Azienda Sanitaria Locale di Bergamo ha reso disponibile on line il “Manuale di Igiene e Sicurezza del Lavoro in Agricoltura e Zootecnia”.

Inail a Expo SicuraMente: la nuova figura di RSPP delle Sedi provinciali

27 Marzo 2008
In occasione di EXPO SicuraMente, la mostra convegno sulla cultura e formazione dei negli ambienti di lavoro che si terrà a Brescia dal 28 al 30 maggio, l'INAIL presenterà una nuova figura di Responsabile della Prevenzione e della Sicurezza per l'Ente.

La formazione on line e' piu’ efficace di quella tradizionale?

26 Marzo 2008
A questa domanda risponde una ricerca americana su un gruppo di 419 lavoratori. In certi ambiti la formazione on line può produrre più cambiamenti e crea più interesse e attenzione.

Articoli da 2131 a 2160 su 2762

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!