Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Le principali novità del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro

29 Luglio 2014
Un approfondimento sulle più recenti modifiche e precisazioni relative al D.Lgs. 81/2008: attrezzature, segnaletica, sorveglianza sanitaria, ambienti inquinati o confinati e formazione. Una raccolta di interpelli. A cura dell’ing. Fabio Lilliu.

Interpello: chiarimenti sulla formazione in partecipazione

24 Luglio 2014
Un interpello risponde sul criterio della “diretta emanazione” o “partecipazione” per lo svolgimento di attività formative da parte di strutture formative delle associazioni sindacali, degli organismi paritetici e degli enti bilaterali.

I video di autoformazione: cordino e doppio cordino

24 Luglio 2014
Disponibili in rete video di informazione ed autoformazione in diverse lingue straniere per fornire agli operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio al cantiere edile. Focus su cordino e doppio cordino.

I quesiti sul decreto 81: requisiti dei docenti per formare i formatori

23 Luglio 2014
Un quesito sui requisiti dei docenti e sui contenuti dei corsi di formazione dei formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Risposta a cura di Gerardo Porreca.

Nuovo servizio di PuntoSicuro: attestazione di lettura degli articoli

22 Luglio 2014
L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione al servizio: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.

Interpello: chiarimenti sulla formazione in modalità e-learning

22 Luglio 2014
Un interpello chiarisce alcuni aspetti relativi alla formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. La verifica finale nella modalità e-learning e la figura del docente formatore.

Interpello: come fare l’aggiornamento sulla segnaletica stradale

21 Luglio 2014
Un interpello interviene sul numero massimo di partecipanti ai corsi di aggiornamento di cui al decreto interministeriale 4 marzo 2013 relativo alla segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.

Interpello: i soggetti formatori e le associazioni senza scopo di lucro

17 Luglio 2014
Nuove risposte della Commissione per gli Interpelli a quesiti relativi alla sicurezza. L’interpello 10/2014 affronta la definizione di associazioni di professionisti senza scopo di lucro con riferimento all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

Manutenzione: come individuare personale qualificato e competente

16 Luglio 2014
Il Testo Unico richiede l’obbligo di una corretta gestione e manutenzione delle attrezzature di lavoro e l’utilizzo di personale qualificato per l’attività manutentiva. Le tipologie di manutenzione e il modello di competenze applicabile.

La centralità dell’informazione e della formazione nei luoghi di lavoro

4 Luglio 2014
Un breve saggio analizza le norme del D.Lgs. 81/2008 relative all’informazione e alla formazione dei lavoratori. L’informazione generale e particolare, l’effettività dell’informazione, la formazione e gli Accordi Stato-Regioni.

Sicurezza sul lavoro: un premio per la migliore tesi di laurea

27 Giugno 2014
Fino al 30 ottobre sarà possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio per la migliore tesi sul tema della formazione alla sicurezza in modalità e-learning. La premiazione avverrà a Roma il 3 dicembre.

Abilitazione attrezzature: problemi, validità e formazione pregressa

26 Giugno 2014
Accordo concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori: problemi interpretativi, validità dell'abilitazione, formazione pregressa, settore agricolo e differimenti dei termini.

I video di autoformazione: gli ancoraggi nei lavori in quota

26 Giugno 2014
Disponibili in rete video di informazione ed autoformazione in diverse lingue per fornire agli operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio al cantiere edile. Focus sugli ancoraggi nei lavori in quota.

Formazione specifica in e-learning: come presentare i progetti?

24 Giugno 2014
Riguardo all’utilizzo in Lombardia di progetti formativi sperimentali per la formazione specifica dei lavoratori e la formazione dei preposti, abbiamo intervistato due referenti dell’Asl Milano 2. Le scadenze, le procedure e i criteri per la validazione.

I video di autoformazione: la linea vita

19 Giugno 2014
Disponibili in rete video di informazione ed autoformazione in diverse lingue per fornire agli operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio al cantiere edile. Focus sulla linea vita.

I quesiti sul decreto 81: sul controllo negli ambienti confinati

18 Giugno 2014
Sui requisiti del rappresentante del datore di lavoro committente per il controllo dell’appaltatore o del lavoratore autonomo nei lavori in ambienti confinati. A cura di Gerardo Porreca.

Profili di rischio nell’industria meccanica: addetto al trapano

16 Giugno 2014
La tutela della salute e sicurezza dell’addetto al trapano nell’industria meccanica. I principali fattori di rischio, le misure di prevenzione per i rischi infortunistici e la giusta dotazione di trapani verticali sensitivi e trapani verticali multipli.

Fondimpresa: finanziamenti aggiuntivi per la formazione nelle PMI

12 Giugno 2014
Dal 20 giugno 2014 le PMI aderenti a Fondimpresa possono presentare richiesta di piani formativi con riferimento ai nuovi contributi riportati nell’Avviso 3/2014. Gli strumenti per l'amministrazione delle pratiche per la formazione finanziata.

Inail: l’uso della formazione e-learning per lavoratori e preposti

11 Giugno 2014
Un documento dell’Inail presenta una collaborazione con una grande impresa nell’uso di strumenti innovativi per la formazione alla salute e sicurezza di lavoratori e preposti. Il progetto e le metodologie utilizzate.

Sette regole vitali per l’attività di autotrasporto

10 Giugno 2014
Suva segnala sette regole vitali di sicurezza per gli autotrasportatori. Focus sulle condizioni fisiche, sul rispetto delle regole di circolazione, sul pericolo distrazioni e sulla protezione dalle cadute dall’alto.

Formazione dei datori di lavoro SPP e qualificazione dei formatori

5 Giugno 2014
Indicazioni relative al percorso formativo per il datore di lavoro che intende svolgere i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione e ai criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.

I video di autoformazione: DPI Anticaduta su fune

5 Giugno 2014
Disponibili in rete video di informazione ed autoformazione in diverse lingue per fornire agli operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio al cantiere edile. Focus suL dispositivo di anticaduta su fune.

Sicurezza sul lavoro: una ricerca sulla formazione e-Learning

5 Giugno 2014
Disponibili in rete due questionari per raccogliere le opinioni, le luci e le eventuali ombre della formazione e-Learning per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lavoratori, preposti e dirigenti: le novità nella formazione

30 Maggio 2014
Indicazioni e novità relativa alla formazione di lavoratori, preposti e dirigenti. Gli Accordi Stato Regioni, il decreto che introduce semplificazioni nel settore agricolo, il decreto del fare. La formazione, la modalità e-learning e gli aggiornamenti.

I quesiti sul decreto 81: la formazione del datore di lavoro RSPP

28 Maggio 2014
Sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro di un RSPP divenuto datore di lavoro. A cura di Gerardo Porreca.

Procedure operative per raccolta dei rifiuti

26 Maggio 2014
Istruzioni operative e prescrizioni inerenti la guida degli automezzi e i comportamenti da seguire nella raccolta dei rifiuti. Focus sull’uso del mezzo compattatore e sullo svuotamento delle campane interrate.

Tutto Sicurezza e Ambiente

26 Maggio 2014
PUBBLIREDAZIONALE - Tutto Sicurezza e Ambiente è la piattaforma on line di informazione di Wolters Kluwer rivolta alle professioni tecniche in materia di igiene e sicurezza del lavoro, ambiente e igiene degli alimenti.

Edilizia Sicura: una trasmissione sulla formazione alla sicurezza

26 Maggio 2014
Puntata di Edilizia Sicura che tratta l'argomento della Formazione alla sicurezza: il video della trasmissione.

I video di autoformazione: l’imbracatura anticaduta

22 Maggio 2014
Disponibili in rete video di informazione ed autoformazione in diverse lingue per fornire agli operatori le nozioni di base necessarie al lavoratore per un corretto approccio al cantiere edile. Focus su un DPI anticaduta: l’imbracatura.

La sicurezza in casa per colf e badanti

20 Maggio 2014
Disponibile “Casa Si Cura - Istruzioni ad uso dei collaboratori familiari”: una pubblicazione in quattro lingue per promuovere una cultura della prevenzione e della sicurezza tra colf e badanti stranieri residenti in Italia.

Articoli da 901 a 930 su 2760

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!