Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza

Sicurezza » 

Utilizzo sicuro dei detergenti

18 Maggio 2006
Disponibile on line un opuscolo realizzato dall’Ispesl.

"La strada ideale e' la strada sicura"

17 Maggio 2006
Si svolgerà alla Fiera di Riva del Garda (TN) dal 18 al 20 maggio la quarta edizione del Salone Internazionale della Sicurezza Stradale.

Attenti al rischio incendio durante il rifornimento ai fai da te

17 Maggio 2006
Un banale, e molto frequente, fenomeno fisico può essere la causa di pericolosi incendi durante le operazioni di rifornimento carburante. Un video esemplificativo e le precauzioni da adottare.

INDAGINE SULLA GARANZIA DI CONFORMITA' DEI PRODOTTI

15 Maggio 2006
Dal 2002, il negoziante è responsabile per due anni dei difetti dei prodotti che compriamo e deve provvedere a ripararli gratis o a sostituirli. Indagine di Altroconsumo in otto città italiane per verificare come questa garanzia è applicata.

Due ruote in sicurezza

8 Maggio 2006
Disponibile gratuitamente il Cd rom “Motorino? sicuro!” . Guide anche per gli insegnanti.

INFLUENZA AVIARIA E INFORMAZIONE

4 Maggio 2006
Disponibile on line un opuscolo della Regione Lombardia.

Rischi a tavola

3 Maggio 2006
Disponibile on line un manuale sulla sicurezza alimentare.

"VIVERE SICURI" IN MOSTRA

2 Maggio 2006
A Firenze il prossimo 12-14 maggio la fiera dove la domanda di sicurezza trova le sue risposte.

311 KM/H IN AUTOSTRADA…

2 Maggio 2006
Non è il record di una nuova auto da corsa ma la dimostrazione del senso civico dell’amministratore delegato di una grande azienda italiana. E secondo i dati della polizia stradale non è il solo…

L’EUROPA CHIEDE VETTURE "INTELLIGENTI" CHE CHIAMINO I SOCCORSI

28 Aprile 2006
Il Parlamento europeo chiede la piena introduzione entro il 2009 del sistema eCall: la chiamata automatica ai servizi di soccorso stradali in caso di emergenza o incidente.

IN GAZZETTA UFFICIALE ALCUNE NORME UNI IN TEMA DI GAS

27 Aprile 2006
Sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale alcune norme tecniche UNI in tema di sicurezza dell'impiego del gas combustibile, tra cui le Linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni in esercizio.

SICUREZZA STRADALE PER IL PROSSIMO PONTE

21 Aprile 2006
Fino al 1 maggio controllo gratuito della vettura nelle aree di servizio autostradali, assistenza della Polizia Stradale e un CD gratuito sulla sicurezza stradale.

MANUALE DI BIOSICUREZZA NEI LABORATORI

21 Aprile 2006
Disponibile on line il “Manuale di biosicurezza nei laboratori” preparato dall’Airespsa e dall’ISPESL.

Attenzione agli occhiali da sole

20 Aprile 2006
Troppo spesso dimenticati o scelti con poca attenzione alle caratteristiche di sicurezza. Bambini e anziani le categorie più a rischio.

Nuovi obblighi per le cinture di sicurezza

18 Aprile 2006
Pubblicato il decreto legislativo che modifica alcune norme relative alle cinture di sicurezza: nuovi obblighi per camion, autobus, bambini e Airbag.

SICURI SU DUE RUOTE

13 Aprile 2006
Al via “Sicuri su due ruote” edizione 2006, la “prima scuola di guida pratica completamente gratuita per centauri alle prime armi”.

Piu' sicuri sulle due ruote "a norma europea"

12 Aprile 2006
Pubblicate dall’Uni le prime quattro norme europee sulle biciclette riguardanti i requisiti di sicurezza e prestazione per la progettazione, l'assemblaggio e le prove. Quali le novità?

QUANDO LA CINTURA DI SICUREZZA NON BASTA…

11 Aprile 2006
La sicurezza è una questione complessa che si raggiunge con un insieme di azioni coordinate tra loro, anche nella vita di tutti giorni: “giovane ucciso dal “colpo di frusta” mentre dormiva in auto con la cintura allacciata”.

LE BOTTIGLIE DI PLASTICA PROVOCANO IL CANCRO?

10 Aprile 2006
Secondo uno studio statunitense, anche piccole quantità di una sostanza utilizzata nelle bottiglie in plastica e altri prodotti destinati al contatto umano, possono provocare il cancro alla prostata.

SALONE INTERNAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE

10 Aprile 2006
Dal 18 al 20 maggio del 2006 si terrà a Riva del Garda la 4° edizione Salone dedicato alla Sicurezza Stradale.

INCIDENTI DA GAS COMBUSTIBILE: QUALI I DATI?

7 Aprile 2006
Il Comitato Italiano Gas ha diffuso un’anticipazione sugli incidenti del 2005 dovuti a gas combustibile.

QUALI ETICHETTE PER I PRODOTTI ALIMENTARI?

6 Aprile 2006
Una breve guida all’indicazione dell’origine dei prodotti agricoli sulle etichette, indicazione che consente una maggiore tutela dei consumatori e scelte consapevoli.

LA VITA E’ UN SOFFIO

6 Aprile 2006
Nuova iniziativa per la sicurezza stradale: dal 7 aprile al 30 settembre, tutti i venerdì e sabato, da mezzanotte alle cinque, 1 milione di “alcotest” distribuiti gratuitamente sulle autostrade. Quali le soglie da non superare?

INFORTUNI SUL LAVORO E INCIDENTI STRADALI: PENE PIU’ SEVERE

3 Aprile 2006
Cambia il codice penale. Infortuni sul lavoro e incidenti stradali: forte inasprimento delle pene per lesioni gravi e gravissime e omicidi colposi dal 1° aprile. Di Rolando Dubini.

CONDANNATO PER OMESSA ORGANIZZAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO

3 Aprile 2006
Una sentenza della Corte di Cassazione ha confermato la condanna di un gestore di piscina per l’omessa organizzazione di un servizio di pronto soccorso, assenza che ha causato la morte di un bagnante.

LINEE GUIDA SULL'IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

3 Aprile 2006
Dopo l’accordo della conferenza Stato regioni che ha approvato le “Linee guida sull’igiene dei prodotti alimentari” alcune regioni cominciano a recepirle, tra queste la regione Marche.

UN BRACCIALETTO ELETTRONICO AL POSTO DELLA CARTELLA CLINICA

31 Marzo 2006
Partita in un ospedale milanese la sperimentazione dell’innovativo metodo per tenere traccia (ed evitare scambi ed errori) della storia clinica dei pazienti.

QUALE LOCALE DELLA CASA E’ PIU’ PERICOLOSO?

29 Marzo 2006
Una breve guida ai luoghi pericolosi dell’abitare: i pericoli nascosti nella camera da letto o nel garage…

ECLISSE DI SOLE: COME PROTEGGERSI NELL’OSSERVAZIONE

29 Marzo 2006
Oggi, la Luna ricoprirà parzialmente il Sole, con una copertura media che va dal 50% (a Nord) fino al 70% (a Sud). Quali precauzione nell’osservazione?

INCIDENTI DOMESTICI NUOVO STUDIO ISPESL SUGLI INFORTUNI

28 Marzo 2006
Cadute e anziani in cima alla lista di vittime e cause.

Articoli da 1651 a 1680 su 2674

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!