Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Spazi confinati

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Spazi confinati

Lavorare in sicurezza negli spazi confinati

8 Settembre 2009
Disponibili in rete alcuni materiali informativi utili per la prevenzione degli incidenti negli spazi confinati e per la formazione dei soccorritori. Le misure di prevenzione, le fasi dell’intervento di soccorso, la sicurezza degli operatori.

Una guida ai rischi specifici degli ambienti confinati

22 Luglio 2009
Disponibile in rete una guida operativa Ispesl per individuare, valutare e gestire i rischi legati alla presenza di sostanze pericolose in ambienti confinati. I rischi, la valutazione, le attività a rischio e i mezzi di protezione.

Lavori in ambienti confinati

29 Giugno 2009
Dall’USLL 5 dell’Ovest Vicentino, le principali precauzioni da adottare nell’esecuzione di lavori in recipienti o spazi confinati: cisterne, vasche di raccolta, fogne, tombini, sotterranei.

Le norme di sicurezza per i lavori in sotterraneo

23 Giugno 2009
Disponibile on line un documento del Gecav relativo alle norme di sicurezza per i lavori in sotterraneo. I principi per tutelare i soccorritori, le normative, il grisou, le misure di sicurezza, le verifiche e il monitoraggio.

Imparare dagli errori: saldature e atmosfere esplosive

3 Febbraio 2009
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: una riparazione con saldatura di un tubo provoca lo scoppio in un silos di una falegnameria. Errori procedurali e insufficiente consapevolezza dei rischi.

Procedura revisionata per serbatoi interrati per GPL

16 Gennaio 2009
Pubblicata dall’ISPESL la revisione 2, della procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL di capacità non superiore a 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica di integrità.

Imparare dagli errori: ancora sui giovani, la formazione e il Testo Unico

18 Novembre 2008
Dall’archivio Ispesl Infor.mo. prendiamo ancora esempi di incidenti a giovani lavoratori. Un operaio, non formato adeguatamente, perde una mano in un impianto di miscelazione di mangimi di cui non conosce il funzionamento.

Aggiornata la procedura per il controllo dei serbatoi interrati per GPL

11 Gennaio 2008
L’ISPESL ha aggiornato a dicembre la prima revisione della “Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica decennale” pubblicata nel luglio del 2006.

Soccorso sanitario in ambienti confinati

18 Settembre 2007
Disponibile on line un manuale realizzato dal Gecav e utilizzato per la formazione dei soccorritori nei cantieri dell'alta velocità.

Sicurezza antincendio nei distributori di carburante

3 Maggio 2007
Dal Ministero dell’Interno – Dipartimento dei VVF – un chiarimento relativo alla periodicità del certificato di prevenzione incendi.

Sicurezza e lavori nei serbatoi

6 Novembre 2006
Un rischio spesso sottovalutato: l’effettuazione di lavori con fiamme libere a contatto con serbatoi vuoti di combustibili. Le indicazioni per svolgere le operazioni in sicurezza.

Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL

15 Settembre 2006
Pubblicata la revisione della Procedura EA dell’Ispesl prevista dal D.M. 17 gennaio 2005.

Impianti aspirazione polvere e trucioli del legno

11 Settembre 2006
Il contributo di un lettore in merito alla prevenzione di incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno. A cura di V.Valeri.

Prevenzione incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno

4 Agosto 2006
La pubblicazione è disponibile gratuitamente on line in italiano e tedesco.

Sicurezza e utilizzo del gas combustibile

27 Giugno 2006
Il Comitato italiano gas ha pubblicato i dati relativi agli incidenti che si verificano a causa di un utilizzo non corretto del gas combustibile: i dati del 2005 e alcuni consigli utili che aiutano a prevenirli.

Semplificazioni per i depositi di g.p.l.

20 Giugno 2006
Pubblicato un regolamento che semplifica le procedure di prevenzione di incendi relative ai depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi.

OSHA Training Institute e A.A.R.B a Exposicuramente

3 Maggio 2006
Per la prima volta presentati in modo organico e completo i metodi dell’Osha Training Institute Italia sulla gestione dei rischi negli spazi confinati e dell’ A.A.R.B.A. sull'apprendimento di comportamenti sicuri.

Serbatoi a…distanza

26 Luglio 2005
Integrato il D.M. del 14 maggio 2004 relativamente alle distanze di sicurezza da osservare per i depositi di gas di petrolio liquefatto con capacità complessiva non superiore a 13 m3.

Manuale per l'esame di abilitazione all'uso dei gas tossici

5 Maggio 2005
La pubblicazione è stata resa disponibile gratuitamente on line dalla Regione Piemonte.

Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL

9 Febbraio 2005
Pubblicato il decreto che adotta la procedura operativa, elaborata dall'ISPESL, per l'effettuazione delle verifiche attraverso il metodo di controllo con le emissioni acustiche.

Formazione per ridurre gli allergeni nelle strutture alberghiere

7 Settembre 2004
Un opuscolo dedicato alla prevenzione ambientale di asma e allergie negli ambienti confinati.

Chiarimenti su norme di esercizio e modalita' di installazione dei serbatoi fissi

6 Luglio 2004
Con una lettera circolare i VV.F. rispondono a quesiti in merito alla corretta applicazione del D.P.R. 24 ottobre 2003, n. 340.

Inquinamento negli ambienti confinati

15 Giugno 2004
Si può ancora dire "casa dolce casa"? Una guida pratica affronta il problema dell’inquinamento negli ambienti confinati: la casa ma anche l’ufficio, la scuola e l’auto.

Linee guida per la gestione dei serbatoi interrati.

3 Giugno 2004
Disponbile on line un vademecum per gli operatori predisposto dall’Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente della Lombardia.

Dalla statistica alla prevenzione

15 Ottobre 2003
Da un’analisi degli incidenti con il GPL nelle abitazioni e sulla strada emergono indicazioni per la prevenzione.

Serbatoi di benzina a rischio per le temperature elevate

22 Luglio 2003
In Sicilia, ingente fuoriuscita da uno dei serbatoi dell'ex Agip di Priolo: il liquido si è riversato sul terreno arrivando a pochi metri dal mare.

Il rischio asfissia nei lavori all'interno di cisterne

11 Dicembre 2001
Ancora due vittime dell'imprudenza in un cantiere veneto.

La colpa non e'... dell'acqua

7 Maggio 2001
Alcune precisazioni del Presidente nazionale A.T.Is.A. (Associazione Tecnica Ispettori Antincendio) riguardo all'esplosione avvenuta nei silos di un'azienda di Sesto San Giovanni.

Esplosione in fabbrica

4 Maggio 2001
L'episodio si e' verificato durante il raffreddamento di un silos in una azienda di Sesto San Giovanni (MI). La causa in un errore?

Scade oggi il termine per la registrazione dei serbatoi interrati

13 Febbraio 2001
Entro il 13 febbraio devono essere iscritti presso le Arpa i serbatoi installati alla data del 13 agosto 1999.
Articoli da 301 a 330 su 332

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!