Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Rischi campi elettromagnetici

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Rischi campi elettromagnetici

La valutazione del rischio da campi elettromagnetici

9 Aprile 2009
Un approfondimento sulla valutazione del rischio da campi elettromagnetici (CEM). A cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Il portale “Protezione dei lavoratori dai campi elettromagnetici”

19 Febbraio 2009
Un sito web sulla sicurezza nell’esposizione professionale ai campi elettromagnetici (CEM): D.Lgs. 81/08 e altre normative, adempimenti, aggiornamenti operativi, valutazione dei rischi, supporto alle aziende, materiali di formazione.

Standard di sicurezza in risonanza magnetica

12 Febbraio 2009
Pubblicata dall’Ispesl la nuova linea guida relativa alla sicurezza nei siti di Risonanza Magnetica: gestione della sicurezza, valutazione e riduzione dei rischi, prevenzione e formazione del personale, esposizioni ai campi elettromagnetici.

Le tecnologie wireless wifi e hyperlan e l’accesso a banda larga a internet

14 Gennaio 2009
Dall’ARPAT il punto sulle implicazioni della diffusione della banda larga per l’accesso a internet: come funziona, le antenne che devono essere installate, quali problemi di esposizione ai campi elettromagnetici per la popolazione.

D.Lgs. 81/2008 ed esposizione a campi elettromagnetici

13 Gennaio 2009
Disponibili le indicazioni per la corretta applicazione del Capo IV del Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008. Il Capo IV, relativo ai rischi di esposizione a campi elettromagnetici, entrerà in vigore nel 2012 ma rimane l’obbligo della valutazione del rischio.

Campi elettromagnetici: aggiornamento della Banca Dati Gauss

30 Maggio 2008
È stata aggiornata la Banca Dati Gauss: strumento di analisi ed informazione sui rischi da esposizione a campi elettromagnetici disponibile on-line. Suddivisa in due livelli può essere consultata sia da semplici cittadini che da professionisti del settore

Campi elettromagnetici dei cellulari: gli effetti sulla nostra salute

27 Maggio 2008
Una meta-analisi austriaca, riportata dal DORS piemontese, mette in relazione dieci diversi studi sull’effetto dei cellulari sulla nostra salute. I risultati indicano un lieve effetto negativo sulla memoria a breve termine.

Corsi di formazione con attestato a Expo SicuraMente

8 Maggio 2008
Cinque veri e propri corsi di formazione organizzati dall’Aifos a Expo SicuraMente, in programma a Brescia dal 28 al 30 maggio 2008 in materia di prevenzione incendio, rischi psicosociali, campi elettromagnetici e guida dei carrelli elevatori.

Si aggiornano gli strumenti informativi sulla protezione dai campi elettromagnetici

4 Febbraio 2008
L’Ispesl ha aggiornato la banca dati “Gauss”, uno strumento completo di analisi ed informazione sui rischi da esposizione ai campi elettromagnetici. Dalle nuove normative ai consigli pratici.

Protezione dei lavoratori esposti ai campi elettromagnetici

31 Gennaio 2008
Cosa cambia per le imprese con il recepimento nella legge 626 del capitolo sulla protezione dai rischi derivanti dall'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici? Quali passi può intraprendere una azienda per iniziare già da ora ad adeguarsi?

626: il nuovo titolo sui rischi derivanti dai campi elettromagnetici

21 Gennaio 2008
Pubblicato sulla GU il D.Lgs. n. 257 che indica le prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici. Le disposizioni devono essere attuate entro il 30 aprile 2008.

Analisi ed informazione sui rischi da esposizione ai campi elettromagnetici

29 Maggio 2007
L’Ispesl ha pubblicato la versione aggiornata della “Banca dati Gauss”.

Campi elettromagnetici e salute

20 Marzo 2007
Dall’ISS un progetto per la comunicazione su questo tema. Le attuali conoscenze in una intervista ad un esperto.

Salute e campi elettromagnetici

28 Febbraio 2007
Il 16 marzo si tiene a Roma, organizzato dell’Istituto Superiore di Sanità e con la partecipazione del Ministero della Salute, un convegno sui possibili effetti dei campi elettromagnetici sulla salute umana.

Campi elettromagnetici a scuola

8 Gennaio 2007
“Campi elettromagnetici e società. Il rapporto con il territorio” questo il tema di un concorso bandito per gli studenti scuole medie superiori anno scolastico per l’anno 2006/2007.

Campi elettromagnetici e nuove tecnologie

2 Novembre 2006
Se ne è parlato a Bologna nel corso di un convegno sull’impatto ambientale dei sistemi di teleradiocomunicazione. Disponibili gli interventi.

Rischi per la salute ed esposizione a radiofrequenze

31 Agosto 2006
Disponibile on line una pubblicazione che fa il punto sulle conoscenze scientifiche e sulla percezione del rischio relativamente all’esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Sicurezza nella risonanza magnetica

14 Giugno 2006
Realizzato dall’Ispesl, e disponibile on line, la guida “Indicazioni per i controlli periodici di qualità e sicurezza nel settore della risonanza magnetica”.

MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

27 Febbraio 2006
La necessità della misurazione continua nel tempo per la valutazione delle emissioni di sorgenti di campi elettromagnetici.

NUOVA NORMATIVA SUI FULMINI

3 Febbraio 2006
Sono state ratificate al CENELEC e saranno presto recepite dal CEI le quattro Norme europee della serie EN 62305-1/4 relative al settore della protezione contro i fulmini: novità per la sicurezza di strutture, servizi e persone.

ELETTROSMOG: ROMA IL PRIMO COMUNE ITALIANO SOTTO CONTROLLO

7 Dicembre 2005
Il Comune di Roma dà il via ad un sistema di monitoraggio continuo dell'inquinamento elettromagnetico con centraline mobili.

TELEFONI CELLULARI: UN RISCHIO PER LA SALUTE?

4 Novembre 2005
La Corte Suprema Usa ha respinto il ricorso di alcune aziende telefoniche contro una sentenza che le ha giudicate consapevoli dei rischi per la salute delle emissioni dei cellulari.

WI-FI ESTESO A TUTTA L’ITALIA

6 Ottobre 2005
Presentato il decreto che renderà possibile coprire in banda larga wireless tutto il territorio nazionale e offrire servizi di collegamento ad abitazioni ed uffici.

“BLUBUS” CONTRO LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE

15 Settembre 2005
Continua l’itinerario lungo tutto il territorio nazionale del mezzo del Ministero delle Comunicazioni per la rilevazione di campi elettromagnetici e l’informazione ai cittadini. Prossime tappe in Piemonte e Lombardia.

"Prevenzione dei rischi da sorgenti di radiazioni non ionizzanti impiegate in ambito sanitario"

29 Luglio 2005
Disponibili on line le linee guida realizzate dalla Regione Lombardia.

“Campi elettromagnetici e ambiente”

23 Marzo 2005
Una pubblicazione sul tema realizzata dall’Arpa dell’Umbria.

Telefoni cellulari e sicurezza ‘’standard’’

24 Febbraio 2005
Numerose le ricerche sugli effetti delle emissioni di questi apparecchi sull’uomo, ma ognuna ha preso diverse direzioni di indagine. Uno standard “mondiale” potrebbe dare la risposta definitiva?

Campi elettromagnetici e sicurezza dei lavoratori

18 Febbraio 2005
Radiazioni non ionizzanti: normativa, valutazione del rischio e sorveglianza medica.

Beni culturali piu’ sicuri grazie alla...risonanza magnetica

24 Novembre 2004
Un’apparecchiatura portatile per valutare, grazie ad una nuova tecnica diagnostica, lo stato di salute di affreschi, papiri e libri.

Elettrosmog negli ambienti di vita e di lavoro

3 Agosto 2004
Disponibile gratuitamente on line un opuscolo curato dal ministero dell’Istruzione.
Articoli da 181 a 210 su 288

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!