Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Rischi campi elettromagnetici

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Rischi campi elettromagnetici

Gli effetti sulla salute dei campi elettrici e magnetici statici

3 Febbraio 2015
Un intervento sul tema dei campi elettromagnetici si sofferma sugli effetti dei campi statici, dei campi ELF e delle radiofrequenze. Focus sugli effetti per la salute dei lavoratori correlata all’esposizione ai campi statici.

Rischio campi elettromagnetici: la normativa di riferimento

21 Gennaio 2015
Da quando il Capo IV del Titolo VIII del DLgs.81/2008 è pienamente in vigore? Quali fonti sono utilizzabili per la valutazione del rischio?

La valutazione dei campi elettromagnetici in ambito sanitario

25 Novembre 2014
Un documento si sofferma sulla valutazione e prevenzione dei rischi dell’esposizione a campi elettromagnetici in ambito sanitario e su alcune ricerche condotte nella Regione Toscana. La valutazione dei rischi e la norma CEI EN 50499.

La nomina del medico autorizzato e del medico competente

31 Ottobre 2014
Una guida si sofferma sugli obblighi e adempimenti del datore di lavoro in materia di sicurezza negli ambienti lavorativi. Focus sulla nomina del medico autorizzato, nei casi di esposizione al rischio da radiazioni ionizzanti, e del medico competente.

Agenti fisici: indicazioni operative ai sensi del DLgs.81/2008

29 Ottobre 2014
Cosa deve riportare la valutazione del rischio di un agente fisico? Quali sono gli obblighi formali delle aziende che occupano sino a 10 lavoratori? Relativamente ai campi elettromagnetici, quali obblighi sono in vigore e da quali date?

Laboratori: come prevenire l’esposizione alle radiazioni

1 Settembre 2014
Un documento dell’Università di Genova sulla sicurezza nei laboratori si sofferma sul tema delle radiazioni. Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, la protezione radiologica, la decontaminazione e la riduzione dei livelli di intensità di campo.

Edilizia: rischio rumore, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche

18 Luglio 2014
Un intervento si sofferma sugli agenti fisici con riferimento alla valutazione dei rischi, alle azioni di prevenzione, alla vigilanza e ai contenuti di POS e PSC. Focus su rischio rumore, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali.

Smartphone: esposizione ai campi elettromagnetici

9 Luglio 2014
I risultati dello studio di ARPA Piemonte sull’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefonini: sviluppata anche una App per smartphone che consente di monitorare l’utilizzo del proprio telefono.

Rischio tecnostress e Internet Dipendenza: intervista a Enzo Di Frenna

21 Marzo 2014
Cosa è il tecnostress e la Internet Dipendenza. Il numero dei lavoratori a rischio in Italia e il convegno su questi temi del 27 marzo. Le risposte di Enzo Di Frenna alle domande di Luigi Meroni.

Campi elettromagnetici: effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria

5 Marzo 2014
Gli effetti sulla salute e la sorveglianza sanitaria relativa ai rischi di esposizione ai campi elettromagnetici. I lavoratori particolarmente sensibili al rischio e la valutazione per portatori di protesi ed altri dispositivi medici impiantati.

Un convegno su tecnostress e internet dipendenza

28 Febbraio 2014
Il 27 marzo 2014 si terrà il convegno “D.lgs 81 - Tecnostress e Internet dipendenza, i nuovi rischi professionali nel lavoro moderno”. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Radioprotezione: l'elenco degli esperti e dei medici per la sorveglianza

10 Febbraio 2014
Pubblicati gli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati rispettivamente della sorveglianza fisica e della sorveglianza medica della radioprotezione.

Unione Europea: protezione dai pericoli delle radiazioni ionizzanti

6 Febbraio 2014
Pubblicata la direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

L’esposizione a campi elettromagnetici nei servizi di accesso Wi-Fi

20 Gennaio 2014
Disponibili in rete i dati relativi alla misura dell’esposizione ai campi elettromagnetici prodotti da sistemi Wi-Fi. Secondo una ricerca i livelli di campo elettrico emessi da impianti Wi-Fi risultano di modesta entità.

I rischi nel mondo del lavoro: videoterminali, rumore e radiazioni

18 Settembre 2013
Indicazioni su tre diversi rischi che possono essere presenti nei luoghi di lavoro: i rischi correlati all’attività dei videoterminalisti, alla presenza di radiazioni e di rumori eccessivi. La normativa e le misure di prevenzione.

Esposizione dei lavoratori alle radiazioni cosmiche e alle radiazioni NIR

31 Luglio 2013
Informazioni sull’esposizione degli operatori in ambito aeroportuale e aeronautico alle radiazioni cosmiche e alle radiazioni non ionizzanti. La normativa, la prevenzione e le valutazioni dei rischi.

Campi elettromagnetici: ulteriore rinvio della valutazione del rischio

17 Luglio 2013
Approvata la Nuova Direttiva Europea 2013/35/UE sulla Protezione dei Lavoratori dai Campi Elettromagnetici che rinvia la valutazione del rischio al 1° luglio 2016.

Inail: le verifiche nelle radiazioni ionizzanti ed in risonanza magnetica

28 Giugno 2013
Un factsheet presenta le attività e competenze del Settore per le verifiche autorizzative ed ispettive nelle Radiazioni Ionizzanti ed in Risonanza Magnetica. Il decreto di istituzione, la banca dati, i corsi di formazione e l’attività di documentazione.

Radiazioni ionizzanti: radioprotezione e obblighi dei datori di lavoro

20 Maggio 2013
Gli effetti, i rischi e la protezione relativa alle radiazioni ionizzanti. Effetti deterministici e stocastici, principi della radioprotezione, esperti qualificati, medici autorizzati, classificazione delle zone e obblighi dei lavoratori.

Campi elettromagnetici: gli effetti e la valutazione del rischio

4 Aprile 2013
Due interventi si soffermano sugli effetti sull’uomo dei campi elettromagnetici, sull’identificazione dell’esposizione e sulla valutazione dei rischi. Le sorgenti, la normativa, le fasi e le difficoltà della valutazione.

Le novità relative alla tutela degli esposti a campi elettromagnetici

28 Marzo 2013
Lavoratori esposti ai campi elettromagnetici: le implicazioni della classificazione nel Gruppo 2B IARC dei campi da 30 kHz a 300 GHz e dei futuri aggiornamenti della Direttiva 2004/40/CE. Le disposizioni generali e specifiche del Testo Unico.

Campi elettromagnetici: valutare e limitare l’esposizione dei lavoratori

7 Febbraio 2013
Valutazione e gestione del rischio correlato all’esposizione ai campi elettromagnetici in ambito sanitario. I luoghi di lavoro conformi, le misure di prevenzione per impedire esposizioni eccedenti i valori limite, gli effetti indiretti dei CEM.

Strutture sanitarie: radiazioni, laser e risonanza magnetica

23 Gennaio 2013
I principali rischi in ambiente ospedaliero correlati all’esposizione a radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Elementi di radioprotezione, sorveglianza fisica e medica, classificazione e effetti dei laser, rischi della risonanza magnetica nucleare.

Campi elettromagnetici: normativa e grandezze fisiche

10 Dicembre 2012
I riferimenti legislativi e il significato delle principali grandezze fisiche per comprendere il fenomeno elettromagnetico e facilitare la valutazione del rischio correlato ai campi elettromagnetici.

Come utilizzare i cellulari in modo responsabile

20 Novembre 2012
Il Ministero della Salute presenta alcune indicazioni sugli eventuali rischi per la salute dei telefoni cellulari e alcuni comportamenti responsabili per ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici.

Cellulari e malattie professionali. INAIL: "Nessun rischio certo"

19 Novembre 2012
Dopo la sentenza della Cassazione, l'Istituto puntualizza: "Sbagliato attribuire alla decisione della Corte Suprema valore di giudizio sulla cancerogenicità dei dispositivi". Intervista all'avvocato generale, Luigi La Peccerella.

Settore sanitario: come valutare l’esposizione ai campi elettromagnetici

16 Novembre 2012
La Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo per la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici in ambito sanitario. La metodologia e le fasi di valutazione, la mappatura e la classificazione delle sorgenti elettromagnetiche.

La malattia professionale da uso intenso di cellulare

25 Ottobre 2012
Riconosciuta dalla Cassazione la concausalità tra un uso intenso del cellulare aziendale o del cordless e le patologie tumorali. Il ruolo dei campi elettromagnetici nella genesi del tumore che colpisce i nervi cranici. A cura di Anna Guardavilla.

Risonanza magnetica: indicazioni per sicurezza degli operatori

19 Ottobre 2012
Le applicazioni scientifiche della risonanza magnetica nucleare (NMR): criticità, indicazioni e proposte operative per la gestione della sicurezza.

Fonti di calore: il rischio di ustioni e i campi elettromagnetici

2 Ottobre 2012
Le misure di prevenzione per ridurre i rischi di ustione e i rischi correlati ai campi elettromagnetici nel comparto metalmeccanico. Le ustioni da agenti fisici e chimici, le carenze tecniche e organizzative, la valutazione del rischio di esposizione.
Articoli da 121 a 150 su 288

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!