Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » 

"Sicurezza al... lavoro": online un opuscolo multilingue

10 Luglio 2012
Agricoltura, edilizia e servizi sono i settori affrontati in un opuscolo, disponibile in 6 lingue, albanese, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino, che affronta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Esame visivo e spessimetria

9 Luglio 2012
Disegno di linee guida per la verifica delle attrezzature a pressione.

La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori italiani all’estero

6 Luglio 2012
In un mercato globale sempre più spesso le imprese operano con propri lavoratori oltre i confini nazionali. La gestione dei lavoratori italiani all’estero, la sorveglianza sanitaria, i rapporti di lavoro, le leggi di tutela e i giudizi di idoneità.

REACH e CLP: le novità per il sistema industriale italiano

6 Luglio 2012
Un seminario si sofferma sull’impatto dei regolamenti REACH e CLP nelle aziende. Il nuovo ruolo del sistema industriale, i documenti da produrre, gli scenari d’esposizione, gli utilizzatori a valle, il controllo degli usi e i decreti sanzionatori.

Le immagini dell’insicurezza

6 Luglio 2012
Uno su cinque ce la fa…. a rispettare la sicurezza!!!

Il Quinto Rapporto MALPROF sulle malattie professionali

5 Luglio 2012
Un sistema che studia l'insorgere delle patologie lavoro-correlate in relazione a specifiche attività professionali e condizioni di lavoro, in modo da individuarne le più idonee misure di prevenzione.

I quesiti sul decreto 81: sull’aggiornamento del DDL

4 Luglio 2012
Sulla formazione dei datori di lavoro RSPP esonerati ex d. lgs. 626/1994. A cura di G.Porreca.

ATEX DAY 2012 a Firenze

4 Luglio 2012
Si terrà l’11 luglio l’ATEX DAY: soluzioni operative e stato attuale dell’arte sulla corretta gestione del rischio esplosione.

Radiazioni solari: misure di prevenzione e indumenti protettivi

3 Luglio 2012
Portale Agenti Fisici: le informazioni per prevenire il rischio relativo all’esposizione alle radiazioni ottiche naturali. Le misure tecniche e organizzative di prevenzione, gli indumenti protettivi, le creme solari e gli occhiali da sole.

La Prima Marcia Nazionale per la sicurezza sul lavoro

3 Luglio 2012
Punto Sicuro alla Prima Marcia Nazionale per la sicurezza sul lavoro organizzata dall'ANMIL.

Sicurezza sul lavoro: un questionario per i medici competenti

3 Luglio 2012
Al via una ricerca per raccogliere il parere dei medici competenti e conoscere luci e ombre della loro attività di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ambienti confinati: sostanze pericolose e dispositivi di protezione

2 Luglio 2012
Informazioni e buone prassi per affrontare i rischi da sostanze pericolose o da carenza di ossigeno in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Rischi di asfissia e intossicazione, situazioni di rischio e dispositivi di protezione individuale.

La valutazione del rischio chimico: esposizione a sostanze pericolose

2 Luglio 2012
Una guida per controllare se la valutazione aziendale del rischio da esposizione a sostanze pericolose contiene le informazioni necessarie a garantire il controllo del rischio e la tutela dei lavoratori. Criteri, valutazione e misure di prevenzione.

Incentivi INAIL, entro il 6 luglio gli elenchi dei progetti finanziati

2 Luglio 2012
Conclusa regolarmente la procedura telematica che nell'arco di tre giorni ha coinvolto oltre 20mila imprese per l'assegnazione di 205 milioni di euro.

Analisi e riduzione dei rischi per addetti sala e baristi

29 Giugno 2012
Informazioni per la prevenzione dei rischi nell’attività dell’addetto alla sala e del barista. Un elenco dei principali pericoli per i lavoratori. Gli interventi, le procedure e le disposizioni per la riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro.

L’ABC degli incendi: conoscere le cause e le classi di fuoco

29 Giugno 2012
Informazioni su alcuni aspetti importanti della prevenzione incendi. La classificazione dei fuochi e la scelta dell’estinguente idoneo. Le principali cause degli incendi e le azioni idonee per prevenirli.

Le immagini dell’insicurezza

29 Giugno 2012
Rimanere attaccati a un filo… Riuscirci!!!

SISTRI: confermata la sospensione al 2013

29 Giugno 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sviluppo che nell'art. 52 dispone la sospensione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.

La formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti

28 Giugno 2012
Un riepilogo sulla formazione prevista dall’Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 81/08. A cura di P. Gatti (ASL AL).

REACH e CLP: la gestione delle segnalazioni di non conformità

27 Giugno 2012
La Regione Lombardia approva le linee guida per la gestione delle segnalazioni di non conformità ai Regolamenti REACH e CLP di sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli. I controlli, le segnalazioni e le disposizioni.

Linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia

26 Giugno 2012
La Regione Lombardia aggiorna le linee guida per la sorveglianza sanitaria nel comparto edile. La visita medica preventiva e gli accertamenti finalizzati ad escludere o identificare l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Dalla valutazione al sistema di gestione dei rischi

26 Giugno 2012
L’adozione di un sistema di gestione della sicurezza è un atto volontario ma ciò non significa senza regole. Il fine stesso di perseguire precisi obiettivi, impone che l’organizzazione del sistema risponda a principi, norme e regole. Di Rocco Vitale.

Una piccola guida per la gestione e valutazione del rischio stress

26 Giugno 2012
Indicazioni e suggerimenti per supportare le aziende nella valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Modalità di valutazione, misure correttive e alcune sentenze della Cassazione e del TAR della Regione Lazio relative al rischio stress.

Emergenza e terremoto nelle scuole

26 Giugno 2012
Da un commento su PUNTOSICURO nasce una proposta operativa.

Disturbi muscoloscheletrici e movimentazione manuale dei carichi

25 Giugno 2012
Uno studio sull’influenza dei fattori ambientali sui disturbi muscoloscheletrici in ambito sanitario e una ricerca sulla valutazione dei rischi e sulle misure correttive per la movimentazione manuale di carichi nella distribuzione di generi alimentari.

Ambienti confinati: qualificazione, interferenza e informazione

25 Giugno 2012
Gli adempimenti e le prassi da mettere in atto prima di intervenire in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Qualificazione dell’impresa, rischi di interferenza, analisi dei rischi, rappresentante del committente e informazione ai lavoratori.

Rischi e prevenzione per autisti e addetti alle consegne

22 Giugno 2012
Informazioni per la sicurezza degli autisti/addetti alle consegne: le misure di prevenzione, le buone pratiche, l’importanza della formazione, i dispositivi di protezione individuale e la sorveglianza sanitaria.

Esposizione ai campi elettromagnetici: normative e metodi di misura

22 Giugno 2012
Un seminario ha affrontato il tema della valutazione dell’esposizione dei lavoratori e della popolazione ai campi elettromagnetici. La normativa, gli effetti acuti e a lungo termine, gli elettrodotti e le fasce di rispetto.

Mobbing, organizzazione di lavoro e stile di leadership

21 Giugno 2012
La prevenzione dei fenomeni di mobbing deve essere attuata a partire dall’organizzazione del lavoro e dalla gestione dei conflitti interpersonali nei luoghi di lavoro. Uno studio affronta le conseguenze dello stile di leadership.

Sovraccarico biomeccanico: medico competente e valutazione dei rischi

21 Giugno 2012
Il ruolo e gli strumenti del medico competente in relazione al tema del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Tipologie di prevenzione, sorveglianza sanitaria, lavoratori esposti e confronto dei metodi di valutazione.

Articoli da 6631 a 6660 su 10727

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!