Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Manutenzioni e verifiche periodiche
Attività di verifica: le bombole GPL e i ponti sollevatori per veicoli
26 Febbraio 2020Una guida Inail fornisce informazioni sulle verifiche di attrezzature, macchine e impianti. Focus sulle verifiche per i recipienti di trasporto gas/bombole per GPL e sul riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per veicoli.
Verifiche periodiche: il nuovo elenco dei soggetti abilitati
24 Febbraio 2020Con un Decreto Direttoriale del 14 febbraio 2020 è stato adottato il ventitreesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. La normativa, il decreto e gli obblighi.
Attrezzature: come funziona il sistema delle verifiche periodiche?
3 Febbraio 2020Un intervento ad un seminario Inail si sofferma sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro con riferimento al lavoro dei verificatori, al sistema e alla normativa relativa alle verifiche periodiche e ai verbali di verifica.
D.Lgs. 81/2008: quali sono le novità in materia di salute e sicurezza?
22 Gennaio 2020Pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella versione di gennaio 2020. I decreti direttoriali, le piccole modifiche normative e i nuovi interpelli inseriti.
Comparto tessile: come migliorare la prevenzione nella cardatura?
20 Gennaio 2020Le indicazioni per la sicurezza macchine nelle lavorazioni tessili di preparazione, apertura, mistatura, cardatura e pettinatura del filato. Il rischio macchine nelle attività di cardatura e le operazioni che avvengono con macchina in moto.
Regione Campania: un regolamento per le cadute dall’alto nel comparto edile
3 Dicembre 2019La Regione Campania adotta e pubblica un regolamento che contiene le disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile. L'elaborato tecnico della copertura.
Come migliorare la sicurezza nella preparazione e lavorazione del filato?
27 Novembre 2019Un documento redatto da un tavolo interassociativo biellese fornisce indicazioni per la sicurezza macchine nelle lavorazioni tessili di preparazione, apertura, mistatura, cardatura e pettinatura del filato. Le misure tecniche generali di sicurezza.
Quali pericoli si incontrano durante l’attività manutentiva?
12 Settembre 2019L’Inail fornisce utili informazioni sulla sicurezza nella manutenzione. I pericoli fisici, ergonomici, chimici, biologici e psicosociali per i manutentori. Esempi di rischi specifici a cui sono soggetti i lavoratori durante le operazioni di manutenzione.
Rimozione di tubazioni in cemento amianto: sicurezza e piani di lavoro
9 Settembre 2019L’Inail fornisce istruzioni operative per la rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto. Le esposizioni sporadiche e di debole intensità, il piano di lavoro, gli interventi di urgenza e le tecniche di rimozione.
Sicurezza: come stabilire l’adeguatezza delle gru a braccio rotante?
30 Agosto 2019Indicazioni sulle attività per la prima verifica periodica di un apparecchio di sollevamento fisso come la gru a braccio rotante. Focus sulle prove di funzionamento dell’attrezzatura di lavoro e di efficienza dei dispositivi di sicurezza.
Manutenzione elettrica: esame a vista, condensatori e media tensione
28 Agosto 2019Un documento sulla verifica e controllo degli impianti elettrici si sofferma sui piani di manutenzione. Focus sull’esame a vista, sulle prove di funzionamento, sui condensatori e sulla manutenzione per impianti in reti in media tensione.
Come progettare e gestire in sicurezza le attività di manutenzione?
2 Agosto 2019Un documento Inail fornisce informazioni sulla manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza nella manutenzione. Focus sui pericoli per gli addetti e sulla progettazione e verifica dell’attività manutentiva.
Come verificare gli impianti termici utilizzati per i processi produttivi?
31 Luglio 2019Un documento Inail fornisce informazioni sulle verifiche di attrezzature, macchine e impianti per accertare il mantenimento delle condizioni di sicurezza. Focus sugli impianti di riscaldamento considerati attrezzature di lavoro.
Il controllo delle funi, la sicurezza e la norma ISO 4309:2017
19 Luglio 2019Informazioni utili per un utilizzo consapevole del metodo magnetoinduttivo con riferimento alla manutenzione e ai controlli delle funi metalliche per la sicurezza degli impianti e degli operatori. A cura dell’Ing. Bruno Vusini.
Sicurezza e manutenzione: quadri elettrici e trasformatori
16 Luglio 2019Indicazioni sulla definizione del piano di manutenzione per la sicurezza e funzionalità degli impianti elettrici. Focus sulla manutenzione dei quadri elettrici, sul serraggio dei morsetti, sui trasformatori e sui dispositivi di protezione.
Sulla caduta dal tetto durante attività di manutenzione
10 Luglio 2019Una sentenza della Cassazione si sofferma sulla caduta dal tetto di un lavoratore durante i lavori di manutenzione dell'impianto di climatizzazione: inutili le cinture se mancano adeguate linee vita. Il rischio dell’uso del cellulare durante il lavoro.
Gru a braccio rotante: cosa dice la normativa sui dispositivi di sicurezza?
9 Luglio 2019Un documento Inail sulle verifiche periodiche degli apparecchi di sollevamento fisso si sofferma sulle gru a braccio rotante. Le indicazioni della normativa tecnica sull’arresto di emergenza, sul sistema di frenatura e sui dispositivi limitatori.
Quando vengono messe a disposizione dei lavoratori macchine non sicure
3 Luglio 2019Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sullo schiacciamento di una mano di un lavoratore durante la pulizia di un macchinario in movimento. I problemi del fermo macchina e la scorrettezza delle prassi aziendali.
Gestione dei climatizzatori: elettricità, rumore e attrezzature
1 Luglio 2019La tutela della salute e sicurezza nelle attività di manutenzione e gestione degli impianti di climatizzazione. Focus sui rischi elettrici e su quelli correlati all’esposizione a rumore e all’utilizzo di attrezzature.
Verifica periodica: controllo, verifiche ed esami per la gru Derrick
25 Giugno 2019Indicazioni sui controlli e gli esami per compilare il verbale di verifica periodica per un apparecchio di sollevamento fisso come la gru Derrick. Focus sulla scheda tecnica e sull’esame degli organi e delle condizioni di conservazione e manutenzione.
Inail: sicurezza nella manutenzione e manutenzione per la sicurezza
18 Giugno 2019Un nuovo documento Inail si sofferma sulla manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza nella manutenzione. L’attività come processo continuo, gli interventi manutentivi e l’impatto sulla sicurezza.
Rischi biologici e chimici nella gestione degli impianti di climatizzazione
18 Giugno 2019La tutela della salute e sicurezza nelle attività di manutenzione e gestione degli impianti di climatizzazione. Focus sui rischi biologici e chimici per gli operatori. Le fasi lavorative più a rischio, i dispositivi di protezione e i consigli di prudenza.
Come rimuovere in sicurezza le tubazioni interrate in cemento amianto?
14 Giugno 2019Un documento Inail fornisce nuove istruzioni operative per la rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto. Quando le tubazioni in cemento amianto costituiscono un rischio?
Impianti elettrici: i piani di manutenzione e la bassa tensione
13 Giugno 2019Un documento sulla verifica e controllo degli impianti elettrici si sofferma sui piani di manutenzione. L’esempio degli edifici impiegati per attività commerciali, industriali o servizi allacciati ad una rete in bassa tensione.
Industria: come affrontare i rischi di invecchiamento degli impianti?
7 Giugno 2019Un intervento al convegno SAFAP 2018 si sofferma sui rischi dell’invecchiamento degli impianti in termini di sicurezza e produttività. Focus su una metodologia per la pianificazione di una manutenzione di tipo proattivo.
Le verifiche degli impianti di messa a terra e per le scariche atmosferiche
6 Giugno 2019Un documento Inail fornisce informazioni sui servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di maggiore pratica e interesse. Focus sulle verifiche degli impianti di messa a terra e degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche.
Impianti elettrici: dispersore di terra, prove di continuità e condutture
24 Maggio 2019Una linea guida fornisce indicazioni sulla definizione del piano di manutenzione per la sicurezza e funzionalità degli impianti elettrici. Focus sul controllo del dispersore di terra, sulle prove di continuità e sulle condutture elettriche.
Inail: guida ai servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti
23 Maggio 2019Un nuovo documento Inail per fornire informazioni agli utenti sui servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di maggiore pratica e interesse. La struttura della guida e le indicazioni per ponti sospesi e macchine agricole raccoglifrutta.
Sicurezza e piano di manutenzione degli impianti elettrici
6 Maggio 2019Una linea guida fornisce indicazioni sulla definizione del piano di manutenzione degli impianti elettrici. Focus sull’esame documentale, sullo stato di conservazione, sullo stress operativo e ambientale, sull’esame a vista e sulle prove di funzionamento.
Lavori elettrici: la sicurezza nelle attività di manutenzione
23 Aprile 2019Un documento Inail sulla sicurezza dei lavoratori nei lavori elettrici riporta utili considerazioni sulle attività di manutenzione e sulla sicurezza degli operatori. La normativa tecnica, le riparazioni, la ricerca di guasti e le procedure operative.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'