Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Manutenzioni e verifiche periodiche

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Manutenzioni e verifiche periodiche

Manutenzione: quali sono i fattori di successo delle strategie di prevenzione?

23 Novembre 2020
Un documento sulla sicurezza nella manutenzione si sofferma sui fattori chiave del successo delle iniziative messe in atto per migliorare la salute e la sicurezza. Coinvolgimento, valutazione, dirigenza, misure, SGSL, formazione, procedure, …

Inail: come eseguire in sicurezza le prove di pressione sulle attrezzature

11 Novembre 2020
Un documento dell’Inail si sofferma sull’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio. I pericoli delle prove di pressione, la valutazione dei rischi e gli aspetti da tenere in considerazione.

Imparare dagli errori: incidenti e infortuni con le gru su autocarro

22 Ottobre 2020
Esempi di infortuni di lavoro nell’uso di gru su autocarro. Gli incidenti correlati ai diversi utilizzi di queste attrezzature per il sollevamento dei carichi, i fattori causali degli infortuni, i divieti d’uso e la manutenzione.

Buone pratiche nella manutenzione: come migliorare la prevenzione dei rischi?

21 Ottobre 2020
Un documento dell’Inail sulla sicurezza nella manutenzione presenta alcune buone pratiche per migliorare la prevenzione. Focus sulla valutazione dei rischi, sulla fase di progettazione, sulle sostanze pericolose, sulla formazione e sui fattori di stress.

Forni per le industrie chimiche: come eseguire la prima verifica periodica?

14 Ottobre 2020
Un documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica dei forni per le industrie chimiche e affini. La normativa di riferimento, il verbale di prima verifica periodica e le indicazioni delle liste di controllo.

Imparare dagli errori: infortuni durante la manutenzione nel settore tessile

8 Ottobre 2020
Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nel settore produttivo tessile-abbigliamento in relazione alla manutenzione e pulizia delle attrezzature di lavoro. Le dinamiche degli infortuni e la sicurezza durante le fasi di manutenzione.

Sicurezza nella manutenzione: valutazione dei rischi e sistemi di gestione

7 Ottobre 2020
Un documento dell’Inail sulla sicurezza nella manutenzione fornisce utili informazioni per migliorare la prevenzione dei rischi. L’importanza della valutazione dei rischi, le buone pratiche e l’utilità dei sistemi di gestione della salute e sicurezza.

Verifiche e abilitazione: le novità per i generatori a vapore

6 Ottobre 2020
Le indicazioni sulla prima verifica periodica dei generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e sulla abilitazione alla loro conduzione. Le istruzioni operative fornite da un documento Inail e il decreto ministeriale sui patentini di abilitazione.

Le istruzioni per la rimozione di tubazioni in cemento amianto

5 Ottobre 2020
Un documento riporta precise istruzioni operative per la rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto. Il responsabile del rischio, i dispositivi di protezione, le attrezzature e la formazione.

Come fare le verifiche periodiche degli apparecchi di sollevamento?

30 Settembre 2020
L’Inail fornisce informazioni fornisce informazioni sulle verifiche di attrezzature, macchine e impianti. Focus sulle verifiche periodiche per le attrezzature di lavoro di sollevamento cose e sollevamento persone. La normativa e le tempistiche.

La normativa e la rimozione di tubazioni idriche in cemento amianto

28 Settembre 2020
Un documento sulla rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto riporta le norme che incidono sull’attuazione sugli interventi di rimozione. Il rischio amianto, le norme, la gestione delle informazioni e i luoghi di lavoro.

Inail: nuove indicazioni per le macchine agricole raccoglifrutta

22 Settembre 2020
Un documento Inail fornisce indicazioni sulle misure tecniche per la garanzia dei requisiti di sicurezza nelle macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE. Focus sull’evoluzione normativa, sugli adempimenti normativi e sulle verifiche periodiche.

Sulla responsabilità per l'infortunio di un lavoratore in un circolo

21 Settembre 2020
In materia di infortuni sul lavoro per la configurabilità di una responsabilità del committente per culpa in eligendo non è necessario che sia stato stipulato un contratto di appalto con l’impresa affidataria bastando che ci siano stati degli accordi.

Nuove istruzioni per le verifiche degli apparecchi di sollevamento materiali

21 Settembre 2020
Un documento Inail fornisce nuove istruzioni per la prima verifica periodica degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Gli obblighi, la periodicità delle verifiche e le indicazioni normative.

Inail: verifiche e sicurezza dei forni per le industrie chimiche

18 Settembre 2020
Un nuovo documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica dei forni per le industrie chimiche e affini. Il campo di applicazione delle istruzioni, la periodicità e la mancata esecuzione delle verifiche alle scadenze previste.

Il direttore dei lavori e il controllo in materia di sicurezza sul lavoro

14 Settembre 2020
Il direttore dei lavori esercita, per conto del committente, i poteri di controllo sull'attuazione dell’appalto che questi non può svolgere di persona, sicché ha il dovere di vigilare affinché l'opera sia eseguita in maniera conforme al progetto.

Carrelli a braccio telescopico: controlli visivi e prove di funzionamento

30 Luglio 2020
Un documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica dei carrelli semoventi a braccio telescopico. Focus sulla norma tecnica EN 1459-1:2017, sui controlli visivi e sulle prove di funzionamento e dei dispositivi di sicurezza.

Coronavirus e climatizzazione: raccomandazioni e manutenzione

22 Luglio 2020
Un rapporto offre utili indicazioni per gli impianti di ventilazione/climatizzazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Focus sulla manutenzione e sulle raccomandazioni in caso di rischio basso o molto basso.

Inail: indicazioni per le verifiche e la sicurezza dei generatori di calore

10 Luglio 2020
Un nuovo documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica di generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento. Normativa e dispositivi di sicurezza.

Gru a torre: come valutarne lo stato di conservazione e di efficienza?

3 Luglio 2020
Un documento fornisce istruzioni per la prima verifica periodica degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile. Focus sulla gru a torre: normativa, verifica, controlli visivi e prove di funzionamento.

Istruzioni per le verifiche dei carrelli semoventi a braccio telescopico

23 Giugno 2020
Un nuovo documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica dei carrelli semoventi a braccio telescopico. I carrelli a cui si applica il documento, la normativa tecnica e la sua evoluzione nel tempo.

Verifiche periodiche: idroestrattori, carrelli, piattaforme e montacarichi

10 Giugno 2020
L’Inail fornisce informazioni sulle verifiche di attrezzature e impianti. Focus sulle verifiche per idroestrattori a forza centrifuga, per carrelli semoventi a braccio telescopico, per piattaforme di lavoro e per ascensori e montacarichi da cantieri.

Le verifiche degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

4 Giugno 2020
Un nuovo documento Inail fornisce istruzioni per la prima verifica periodica degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile. Gli apparecchi, la normativa, la periodicità delle verifiche e l’individuazione dei settori di impiego.

Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’uso degli utensili

28 Maggio 2020
Esempi di infortuni di lavoro avvenuti nell’utilizzo di macchine utensili. Infortuni con un pantografo a controllo numerico, con una fresatrice e con una troncatrice a ghigliottina. Gli incidenti e l’importanza dei controlli delle attrezzature.

Imparare dagli errori: gli infortuni nelle isole robotizzate

7 Maggio 2020
Esempi di infortuni avvenuti in ambienti lavorativi con isole robotizzate. Incidenti in un’isola robotizzata per la lucidatura di vasche in acciaio inox e nella zona robotizzata di un’azienda produttrice di pizze surgelate. I dispositivi di protezione.

Gestire la climatizzazione e il ricambio d’aria in casa e nei piccoli uffici

27 Aprile 2020
In riferimento all’emergenza COVID-19 e alla maggiore permanenza in casa un contributo si sofferma sulla corretta gestione della climatizzazione e del ricambio d’aria in ambienti domestici e piccoli uffici. A cura di Michele Del Gaudio, ricercatore Inail.

Imparare dagli errori: incidenti nella manutenzione delle isole robotizzate

2 Aprile 2020
Esempi di infortuni avvenuti in ambienti lavorativi con isole robotizzate. Il caso di un infortunio avvenuto durante la manutenzione straordinaria di una gabbia di recinzione di un'isola robotizzata. Le regole per la manutenzione in sicurezza.

COVID-19: nuove indicazioni per la formazione e le verifiche periodiche

31 Marzo 2020
Dalla Regione Veneto un aggiornamento delle indicazioni in materia COVID-19 per gli ambienti di lavoro non sanitari. Le novità relative alla formazione, alle verifiche periodiche, alle indicazioni per i vari scenari e alla tutela dei lavoratori fragili.

Coronavirus: la prevenzione nelle attività di verifica e manutenzione

23 Marzo 2020
Una circolare del Ministero della Salute riporta raccomandazioni operative per i tecnici verificatori che svolgono attività di verifica e di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali e di laboratorio. L’uso dei dispositivi di protezione.

Rischi biologici: linee di indirizzo per la prevenzione della legionella

16 Marzo 2020
Un documento riporta linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della legionella. La normativa, i lavoratori esposti al rischio e le indicazioni utili per minimizzare il rischio di contaminazione da legionella.
Articoli da 121 a 150 su 435

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!