Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Ruoli, figure

Sicurezza sul lavoro » Ruoli, figure » 

I quesiti sul decreto 81: le figure di DdL e dirigente coincidono?

9 Febbraio 2011
Chiarimento sulla sanzione da applicare per il mancato aggiornamento dei datori di lavoro nel caso di svolgimento diretto dei compiti del spp. Il datore di lavoro ha l’obbligo di aggiornarsi anche come dirigente? A cura di G. Porreca.

Profili di rischio per gli addetti a cure termali e piscine

9 Febbraio 2011
Un profilo di rischio per i lavoratori che lavorano in strutture alberghiere e sono addetti a cure termali e piscine. Gli infortuni più frequenti, il portafango, il fanghino, il massaggiatore e l’assistente bagnanti. Le misure di prevenzione.

Documenti per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

9 Febbraio 2011
Su un sito della Filcams-Cgil sono presenti diversi modelli di lettere che possono essere utili al lavoro del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza. Dalla formazione alla richiesta di visite, documenti, dati, informazioni, pareri e riunioni.

La sorveglianza sanitaria ed il giudizio di idoneità

8 Febbraio 2011
Quando è prevista la sorveglianza sanitaria? Che tipo di giudizi di idoneità possono risultarne? Quando è possibile il recesso dal contratto di lavoro? A cura di Marco Bottazzi.

Il Medico del Lavoro e la comunicazione con i lavoratori

4 Febbraio 2011
Un medico competente deve stabilire una buona relazione con il lavoratore. Le idonee strategie comunicative con particolare riferimento ai controlli sanitari e alle attività di formazione e informazione. La formazione a distanza.

I quesiti sul decreto 81: due DdL nella stessa sede

2 Febbraio 2011
Sugli obblighi e la facoltà di due datori di lavoro che occupano una stessa sede. A cura di G. Porreca.

Dispositivi per la protezione individuale dalle radiazioni ottiche

2 Febbraio 2011
Un documento presenta i dispositivi di protezione specifici per le radiazioni ottiche. La normativa, le radiazioni solari, gli indumenti protettivi anti UV, gli occhiali da sole, i DPI oculari per le sorgenti non coerenti e per i laser.

PUBBLIREDAZIONALE – Il D.Lgs. 231/2001 e la sicurezza sul lavoro

2 Febbraio 2011
Mega Italia Media presenta il nuovo corso di formazione “La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro - D.Lgs. n. 231/2001” aggiornato alle più recenti sentenze emesse per gravi incidenti di lavoro.

“Toscana RLS”, n. 2/2010

1 Febbraio 2011
Disponibile on line il nuovo numero di “Toscana RLS”, periodico rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, dedicato al dialogo come strumento di prevenzione.

Sulla "forma mentis" e sulla "pedanteria" richieste ai datori di lavoro

31 Gennaio 2011
Un chiaro messaggio dalla Cassazione sugli obblighi e sul comportamento dei datori di lavoro: "forma mentis" del garante della sicurezza e controllori fino alla "pedanteria".

Esperienze applicative di valutazione del rischio stress

27 Gennaio 2011
I risultati di diverse esperienze di valutazione del rischio stress negli operatori sanitari. I limiti dei metodi soggettivi, gli approcci di natura obiettiva, il modello OSFA, la possibilità di utilizzare insieme valutazioni oggettive e soggettive.

PUBBLIREDAZIONALE – Modello di documenti, kit e linee guida della sicurezza

27 Gennaio 2011
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alle procedure di sicurezza al fine di eliminrare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori

Sorveglianza sanitaria e formazione per i conducenti di taxi

26 Gennaio 2011
Una delibera del Comune di Roma richiede per i conducenti di taxi corsi di formazione, l’indicazione del medico competente e controlli sanitari preventivi. Un quesito, la risposta dell’avvocato Dubini e un approfondimento sulla normativa.

I vaccini in medicina del lavoro: esenzioni e consenso

25 Gennaio 2011
È possibile imporre ai lavoratori la vaccinazione necessaria a garantire la sicurezza sul lavoro in caso di rischio biologico? A cura di Maurizio Del Nevo.

Caratteristiche e idoneità di formazione/informazione dei lavoratori

24 Gennaio 2011
La Cassazione si è espressa questa volta sull’obbligo di formazione ed informazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro e sulle caratteristiche che tali istituti devono assumere perché siano ritenuti idonei ed efficaci. A cura di G.Porreca.

I quesiti sul decreto 81: sull’aggiornamento del DdL

19 Gennaio 2011
Sul provvedimento sanzionatorio da adottare nel caso di mancato aggiornamento del datore di lavoro che svolge compiti di RSPP. A cura di G. Porreca.

PUBBLIREDAZIONALE - La valutazione del rischio da illuminamento

18 Gennaio 2011
Cosa deve garantire un’adeguata illuminazione? E come si interviene ai fini di prevenire i danni causati alla salute imputabili all’illuminazione?

PUBBLIREDAZIONALE – Corso on-line di formazione di primo soccorso aziendale per i lavoratori

13 Gennaio 2011
Mega Italia Media presenta il sito dedicato al primo soccorso per Aziende gruppi B e C

Il medico del lavoro e gli infortuni professionali

11 Gennaio 2011
L’importanza del ruolo del medico del lavoro in relazione al fenomeno infortunistico e alla possibilità di comprendere le cause che generano gli infortuni. Alcuni esempi relativi a patologie connesse alla movimentazione manuale di carichi.

PUBBLIREDAZIONALE - SAFETY CARDS: imparare giocando la sicurezza sul lavoro

11 Gennaio 2011
Uno strumento innovativo per effettuare l’informazione ai lavoratori sulla sicurezza sul lavoro in modo semplice, continuativo ed efficace.

I limiti di responsabilità fra lavoratori e datori di lavoro

10 Gennaio 2011
La Cassazione: non può essere certamente escluso il concorso di colpa del lavoratore nel momento in cui lo stesso tiene una condotta che, pur non potendo essere considerata abnorme, travalichi la mera esecuzione dei lavori affidati. A cura di G. Porreca.

PUBBLIREDAZIONALE – Corso on-line di prima formazione per dirigenti e preposti

10 Gennaio 2011
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione di dirigenti e preposti

La responsabilità del coordinatore per l’esecuzione nei cantieri

3 Gennaio 2011
Cassazione: il coordinatore per l’esecuzione, se nel corso dei lavori si verificano delle variazioni che possono introdurre nuovi rischi, è tenuto ad adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento e a sospendere eventualmente i lavori. Di G. Porreca.

Sicurezza sul lavoro: 14 milioni di euro per la formazione delle PMI

3 Gennaio 2011
In arrivo finanziamenti per la formazione per piccole imprese, lavoratori autonomi e formatori: lo prevede un accordo tra le organizzazioni sindacali e datoriali. Privilegiato il carattere innovativo e sperimentale, tra cui la formazione a distanza.

I Medici Competenti delle Aziende Sanitarie e le Buone Prassi

3 Gennaio 2011
Convegno a Padova analizza le buone prassi nei servizi del medico competente. Iscrizioni entro il 7 gennaio.

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per dirigenti e preposti

3 Gennaio 2011
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione per dirigenti e preposti sulla sicurezza e salute sul lavoro

Le responsabilità del medico competente: sentenze e normativa

27 Dicembre 2010
Un intervento di Anna Guardavilla sulle responsabilità dei medici competenti in merito a giurisprudenza e normativa vigente. I reati contravvenzionali, i reati di evento, la relazione con le responsabilità del datore di lavoro e il decreto correttivo.

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione sulla movimentazione manuale dei carichi

27 Dicembre 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione dei lavoratori per evitare danni alla colonna vertebrale

Gli obblighi di sicurezza dell'impresa affidataria

23 Dicembre 2010
L'impresa affidataria centro di gravità della sicurezza e salute nel cantiere: gli obblighi di tutela e l'obbligo formativo a carico di datori, dirigenti e preposti. Di Rolando Dubini.

Inadempienze e rischi nei cantieri edili

22 Dicembre 2010
Il CPT di Palermo ha diffuso un report delle inadempienze e dei rischi nel settore delle costruzioni. Il piano regionale di prevenzione, le più frequenti inosservanze degli obblighi normativi nei cantieri e i dodici principali pericoli per i lavoratori.

Articoli da 2191 a 2220 su 3423

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!