Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Imparare dagli errori: movimentazioni di blocchi di marmo e granito

7 Ottobre 2008
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: gli incidenti nel settore lapideo dovuti a imbracature inidonee, a misure di prevenzione insufficienti e a procedure di lavoro errate.

Lotta agli incendi boschivi: un manuale per la pianificazione antincendio

7 Ottobre 2008
Disponibile on line una pubblicazione che affronta i problemi della prevenzione e propone scenari di pianificazione antincendio proponendo metodologie e strategie idonee.

Patologie correlate al lavoro: il progetto “MALPROF”

7 Ottobre 2008
Un progetto per migliorare la registrazione delle segnalazioni di patologie correlate al lavoro. Un sistema di sorveglianza in grado di evidenziare anche i nuovi rischi lavorativi. Dall’ISPESL un modello strutturato denominato Malprof.

Lavoro e sicurezza: formazione per lavoratori e datori di lavoro egiziani

7 Ottobre 2008
"Il Lazio incontra l’Egitto": le direzioni regionali Inail e Inps del Lazio, organizzano l’8 ottobre una giornata informativa diretta ai lavoratori e datori di lavoro egiziani. Illustrati i diritti, i doveri, le tutele in caso di infortunio.

La Cassazione sulla indelegabilita’ della valutazione dei rischi

6 Ottobre 2008
La indelegabilità da parte del datore di lavoro dell’obbligo della valutazione dei rischi con riferimento alle attrezzature di lavoro riguarda la fase di scelta e non di gestione delle stesse che può essere invece affidata anche a terzi. Di G. Porreca.

Stress e mobbing: opuscoli gratis per le aziende

6 Ottobre 2008
Disponibili gratuitamente due opuscoli per sensibilizzare i lavoratori sul rischio stress e il mobbing in ambito lavorativo.

Premiazione del concorso Inform@zione ad Ambiente e Lavoro Convention

6 Ottobre 2008
In occasione della Fiera di Modena, l’8 ottobre verranno premiati i vincitori del concorso Inform@zione. Molte le categorie premiate: dai pacchetti didattici ai libri e opuscoli. I dettagli della cerimonia di premiazione e dei convegni previsti in fiera.

Convegno a Pistoia sulla sicurezza nei cantieri

6 Ottobre 2008
Un Seminario specialistico sul Testo Unico sulla Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili si terrà a Pistoia il giorno 10 ottobre. Ingresso gratuito, previa iscrizione.

6 vittime sul lavoro, un operaio in coma e altri due feriti

3 Ottobre 2008
Tre operai hanno perso la vita ieri in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere autostradale per la costruzione della Variante di Valico. Altri incidenti a Genova, Perugia e Sesto Fiorentino.

Una check list per evitare manipolazioni dei dispositivi di protezione

3 Ottobre 2008
Collegata alla campagna "STOP alla manipolazione dei dispositivi di protezione", una check list con indicazioni utili all’acquisto, all’utilizzo in sicurezza e alla manutenzione delle macchine e con soluzioni per eventuali problemi o guasti.

La sicurezza nel comparto lapideo

3 Ottobre 2008
Disponibili alcuni documenti del convegno, dedicato alla prevenzione dei rischi e alle buone pratiche nel comparto lapideo, che si terrà oggi a Verona. Le misure più idonee per funi, piazzali, movimentazione e mezzi di sollevamento.

Fondimpresa: domande di finanziamento entro il 15 ottobre

3 Ottobre 2008
Il 15 ottobre scade il termine per presentare le domande di partecipazione all'Avviso 1/2008, per piani formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro: uno stanziamento di oltre 6 milioni di euro.

Convegno a Roma sulla sicurezza informatica

3 Ottobre 2008
L’8 e il 9 ottobre appuntamento al “Forum expo ICT Security - Le nuove sfide della sicurezza informatica”. Incontri sulle normative in materia di sicurezza informatica e sui metodi per contrastare la criminalità nel settore. Gratuito previa iscrizione.

I quesiti sul decreto 81/08: laurea e aggiornamento RSPP/ASPP

2 Ottobre 2008
Chiarimenti sull’obbligo e sull’esonero dalla frequenza dei corsi di aggiornamento per gli RSPP e ASPP laureati. A cura di G. Porreca.

Incentivi contro gli infortuni nei cantieri stradali

2 Ottobre 2008
Premi ai lavoratori più virtuosi e alle squadre che avranno realizzato azioni per la sicurezza. Un’iniziativa nata per favorire la sicurezza nei cantieri del versante emiliano della variante di valico.

Al via il Salone Nazionale della Protezione Civile

2 Ottobre 2008
I prossimi 3, 4 e 5 ottobre si svolgerà a Montichiari, in provincia di Brescia, il Salone Nazionale della Protezione Civile e attrezzature per l'Emergenza, veicoli sanitari, antincendio, polizia locale e sicurezza del lavoro. Ingresso gratuito.

PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori

2 Ottobre 2008
Previsto a Milano per il prossimo 10 ottobre seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro – Corso dirigenti e preposti, obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.

L'accertamento di tossicodipendenza nelle mansioni a rischio

1 Ottobre 2008
In attesa delle linee guida nazionali, la Regione Piemonte ha approvato le Linee di indirizzo regionali in merito all'applicazione dell'intesa del 30 ottobre 2007 in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenza nelle mansioni a rischio.

Sedici ore di formazione obbligatoria nei cantieri edili

1 Ottobre 2008
Il nuovo contratto nazionale degli edili prevede sedici ore di formazione obbligatoria per i lavoratori che entrano nei cantieri per la prima volta. L’obbligo per le imprese decorrerà dal 1° gennaio 2009.

Ambiente e Lavoro Convention: Rumori e vibrazioni

1 Ottobre 2008
Si avvicina Ambiente e Lavoro Convention, fiera che rende Modena capitale della sicurezza sul lavoro per due giornate: 8 e 9 ottobre. Tra i numerosi convegni segnaliamo l’impegno dell’Azienda USL di Modena che parteciperà con diversi seminari.

Convegni a Cesena "Citta' della sicurezza"

1 Ottobre 2008
Mostre, convegni, premiazioni e film per dire no a infortuni e morti bianche. Numerose le iniziative gratuite organizzate a Cesena nei mesi di ottobre e novembre. Si comincia sabato 4 ottobre.

Stop alla manipolazione dei dispositivi di protezione

30 Settembre 2008
Continua la campagna di prevenzione contro la manipolazione dei dispositivi di protezione: i documenti pubblicati, le soluzioni tecniche. I risultati di un sondaggio in Svizzera: il 40% delle imprese manipola i dispositivi di protezione.

Imparare dagli errori: ribaltamento di carrelli elevatori

30 Settembre 2008
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti causati dalla mancanza di protezioni, da eccessiva velocità, da manovre sbagliate, dalla presenza di ostacoli sul percorso e da una manutenzione carente.

Cadute dall'alto: aggiornamento delle norme UNI

30 Settembre 2008
Nuove definizioni e nuovi paragrafi relativi al posizionamento sul lavoro, alla trattenuta, all’accesso con fune e al salvataggio nella nuova edizione della norma UNI EN 363:2008.

Convegno a Matera: il ruolo dell'ingegnere nella sicurezza

30 Settembre 2008
Previsto a Matera il 24 e 25 ottobre il convegno nazionale dell’ordine degli ingegneri: “La sicurezza nel lavoro, nei cantieri e negli appalti dopo il d.lgs. n. 81 (testo unico) impegni e ruolo dell’ingegnere”. Iscrizioni entro il 3 ottobre.

Disposizioni di sicurezza: applicazione nei cantieri temporanei o mobili

29 Settembre 2008
Applicabile la “direttiva cantieri” anche se l’incarico di progettazione dell’opera è stato affidato prima dell’entrata in vigore, purché la consegna dei lavori sia avvenuta in seguito. Indicazioni anche per il Titolo IV del D.Lgs. 81/08. Di G. Porreca.

12 ottobre 2008: giornata nazionale per le vittime sul lavoro

29 Settembre 2008
Per ricordare le vittime sul lavoro, il prossimo 12 ottobre l’ANMIL, attraverso le proprie sedi territoriali, celebra la Giornata nazionale per le vittime degli infortuni sul lavoro in tutta Italia, con la manifestazione principale a Roma.

PUBBLIREDAZIONALE – Modelli di corsi su slides e modelli di documenti

29 Settembre 2008
In anteprima esclusiva una nuova serie di strumenti per il formatore e per il tecnico della sicurezza sul lavoro: decine di modelli di corsi di formazione su slides e di documenti tecnici, registri, modelli di gestione, esempi di valutazioni dei rischi.

Sicurezza sul lavoro in Edilizia: un convegno a Bologna

29 Settembre 2008
Edilio, in collaborazione con Il Sole 24ORE, presenta SICURSAIE, il convegno “Sicurezza sul lavoro in Edilizia - Gli obblighi, le responsabilità e le nuove sfide” a partecipazione gratuita. A Bologna il prossimo 17 ottobre.

Come lavorare in sicurezza con le fibre artificiali vetrose?

26 Settembre 2008
Disponibili on line gli atti del convegno “Le fibre artificiali vetrose: classificazione, esposizione, danni per la salute e le misure di prevenzione. Risultati di uno studio nazionale”. I pericoli per i lavoratori e le attività di prevenzione.

Articoli da 13771 a 13800 su 19676

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!