Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Convegno a Rovigo sulla sicurezza dei cantieri

17 Ottobre 2008
Si terrà a Rovigo il 24 ottobre il seminario gratuito “La nuova normativa sulla sicurezza dei cantieri: Il titolo IV del d.lgs 81/08”: cambiamenti nella normativa e agevolazioni introdotte. Iscrizione obbligatoria.

I quesiti sul decreto 81/08: sugli obblighi del lavoratore autonomo

16 Ottobre 2008
Chiarimenti sugli obblighi del lavoratore autonomo in merito alla sorveglianza sanitaria e alla partecipazione a corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. D.lgs 81/08, artt. 21 e 41. A cura di G. Porreca.

Burnout e patologia psichiatrica negli insegnanti

16 Ottobre 2008
Prospettive e ipotesi di intervento in ambito scolastico e sanitario sulla sindrome di burnout. Indicazioni per un percorso psicoterapeutico. Parte seconda.

Edilizia sicura in TV: la valutazione del rischio

16 Ottobre 2008
Riprendono le trasmissioni del programma sulla sicurezza sul lavoro promosso da Cpto-Iiple Bologna e Inail Emilia Romagna. Oltre alla diffusione su canali satellitari ed emittenti locali, ora la trasmissione è visibile anche su Youtube.

Convegno: Dirigenti scolastici e Testo Unico

16 Ottobre 2008
Previsto a Palermo il 28 ottobre il seminario di aggiornamento “Il nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Conoscenze necessarie e primi adempimenti”: salute e sicurezza negli ambienti scolastici, medico competente, maestro unico.

Stress: ti vedo molto nervoso, qual e' il problema?

15 Ottobre 2008
Una lista di controllo e un cortometraggio rivolte alle aziende e ai lavoratori. Documenti utili a fare il punto su rischi psicosociali e stress, consigli per individuare i problemi associati e le misure da attuare.

Una Tavola Rotonda con le istituzioni per parlare di sicurezza

15 Ottobre 2008
All’approssimarsi della definitiva entrata in vigore del Testo Unico, una tavola rotonda metterà di fronte ministri di questa e delle precedenti legislature che si sono occupati di sicurezza sul lavoro. Le interviste a due organizzatori: HRC e FIRAS-SPP.

La data certa all’ufficio postale

15 Ottobre 2008
L’apposizione della data certa presso un ufficio postale: uno strumento semplice e giudicato idoneo per rispondere alle prescrizioni del decreto legislativo 81/08. Le indicazioni per le modalità alternative.

Convegni CEI sulla normativa impiantistica

15 Ottobre 2008
Previsti per il 22 ottobre a Torino e il 5 novembre a Catania due convegni su “Normativa impiantistica negli edifici e impianti di emergenza”. Ingresso gratuito, iscrizioni entro il 16 e il 30 ottobre.

Modifiche al TULPS per guardie giurate e istituti di vigilanza

14 Ottobre 2008
Entrerà in vigore il 21 ottobre il Regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza in materia di guardie particolari, istituti di vigilanza e investigazione privata: disciplinati i servizi di "sicurezza complementare".

Imparare dagli errori: folgorazione e dispositivi di protezione

14 Ottobre 2008
Una morte per folgorazione che poteva essere evitata: il mancato intervento del differenziale, il lavoro con un cavo elettrico in tensione e il mancato uso di dispositivi di protezione isolanti.

Formazione sulla sicurezza a scuola: e' un gioco da ragazzi

14 Ottobre 2008
17esima edizione per "Sicuropoli": l’iniziativa dell’INAIL per la formazione sulla sicurezza e la cultura della prevenzione agli studenti. Un gioco per identificare, valutare e prevenire le situazioni di rischio a casa, sulla strada e sul lavoro.

Convegni sulla sicurezza alla fiera SAIE di Bologna

14 Ottobre 2008
Il 15 e 16 ottobre sono previsti 4 convegni sulla sicurezza nel settore delle costruzioni e sui lavori in quota presso la fiera di Bologna: novità del D.Lgs. 81/2008, sicurezza nei lavori di perforazione, sicurezza per i lavori in quota, DUVRI.

La Cassazione: il committente risponde nel caso di appalto a ditte "insicure"

13 Ottobre 2008
Il committente é da considerarsi, ai fini della posizione di garanzia in materia di sicurezza sul lavoro, datore di lavoro dei dipendenti della ditta appaltatrice nel caso questa sia priva di una effettiva organizzazione tecnica. A cura di G. Porreca.

La sindrome di burnout nel comparto della scuola

13 Ottobre 2008
Gli insegnanti sono soggetti al doppio della frequenza di patologie psichiatriche rispetto a impiegati e personale sanitario. Quali le conseguenze? Come reagiscono i singoli? In uno studio le analisi, la letteratura e i fattori predisponenti. Prima parte

Convegno Nazionale "Testo Unico": gli atti

13 Ottobre 2008
Disponibili on line gli interventi dei relatori al convegno nazionale, organizzato dall’Ispesl, "Unico testo Normativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" che si è svolto a Spoleto il 25 e 26 settembre.

Convegno sui rischi psicosociali nei luoghi di lavoro

13 Ottobre 2008
È in programma il 5 novembre a Roma il convegno internazionale a partecipazione gratuita, organizzato dall’Ispesl, “La gestione dei rischi psicosociali nei luoghi di lavoro nel contesto italiano ed europeo”. Iscrizioni non oltre il 15 ottobre.

Trattazione prioritaria per i processi in materia di infortuni

10 Ottobre 2008
Una importante scelta di politica del diritto. Di Rolando Dubini.

Come motivare i lavoratori al comportamento sicuro

10 Ottobre 2008
Disponibile on line un documento che fornisce alcuni consigli idonei a motivare un comportamento sicuro sul lavoro. Suggerimenti per contrastare le false sicurezze e le abitudini.

Assegnati i premi della rassegna/concorso Inform@zione 2008

10 Ottobre 2008
Durante la manifestazione Ambiente Lavoro Convention sono stati assegnati i premi per i materiali giudicati più significativi nell'ambito della sicurezza sul lavoro, un modo di valorizzare e migliorare i processi di informazione e formazione in Italia.

Convegno a Cremona sul Testo Unico

10 Ottobre 2008
Si terrà a Cremona il 14 ottobre il seminario di approfondimento sul D.Lgs 81/08: “Il nuovo “Testo Unico” sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: riflessi applicativi negli enti pubblici locali”. Ingresso gratuito, iscrizione entro il 13 ottobre.

I quesiti sul decreto 81/08: come agire in caso di macchine non conformi?

9 Ottobre 2008
Il quesito di un tecnico ASL della prevenzione in merito alla responsabilità del fabbricante: come procedere nel caso, in corso di vigilanza o in caso di infortunio, si accerti la non conformità di una macchina? La risposta dell’avvocato Dubini.

Nuova campagna INAIL per contrastare gli infortuni sul lavoro

9 Ottobre 2008
“Basta un pò di attenzione”: al via la campagna di comunicazione di INAIL e Ministero del Lavoro per incentivare lavoratori e imprese all'adozione diffusa di comportamenti responsabili e utili alla prevenzione degli incidenti sul lavoro.

Gestione vincente del rischio interferenza

9 Ottobre 2008
Premiato l’approccio metodologico che ha consentito ad una azienda abruzzese di ricevere il “Premio azienda sicura 2008”, nell’ambito della campagna di informazione contro gli incidenti sul lavoro "La sicurezza siCura”.

Convegno a Roma: D.Lgs. 81/08 e Qualita'

9 Ottobre 2008
Previsto a Roma il prossimo 14 ottobre il convegno “Il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro e la gestione del sistema qualità, ambiente e sicurezza”. Il workshop è gratuito, previa iscrizione.

Decreto 81/08: sugli obblighi del committente e dell’impresa affidataria

8 Ottobre 2008
Approfondimento circa il Titolo IV del Dlgs 81/08 "Cantieri temporanei o mobili" sui nuovi obblighi del committente, dell’impresa affidataria e sulla nomina dei coordinatori per la sicurezza. A cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Accordo Stato regioni sull’accertamento delle tossicodipendenze

8 Ottobre 2008
La Conferenza unificata Stato Regioni approva l’accordo per definire le procedure di accertamento dell’assenza di tossicodipendenza nei lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi.

Cantieri edili: tessere di riconoscimento e privacy

8 Ottobre 2008
Chiarimenti del Ministero del Lavoro circa i dati da riportare sul tesserino di riconoscimento per il personale occupato nei cantieri edili e il rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali.

Contributi a fondo perduto per migliorare la sicurezza

8 Ottobre 2008
Contributi a fondo perduto per le aziende lombarde che realizzeranno investimenti per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le domande dovranno essere presentate entro il 15 ottobre.

Decreto 81/08: sulla nuova definizione di responsabile dei lavori

7 Ottobre 2008
Approfondimento circa il Titolo IV "Cantieri temporanei o mobili" del Decreto legislativo 81/08 sulla nuova definizione di responsabile dei lavori. A cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Articoli da 13741 a 13770 su 19676

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!