Articoli dell'autore Federica Gozzini

E-Mail: non disponibile - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile

Le immagini dell'insicurezza: il rischio strada

20 novembre 2008
Le immagini di alcuni operatori addetti alla manutenzione del verde che lavorano senza prendere le dovute precauzioni.

Tutte le puntate di Edilizia Sicura in Tv

07 novembre 2008
Disponibili on line tutte le puntate di “Edilizia Sicura” in Tv che da oggi sono visibili direttamente dal nostro sito. L’intera serie dello scorso anno e le nuove puntate del 2008/2009.

Valutazione dei rischi: pubblicati gli atti del convegno di Modena

05 novembre 2008
Disponibili on line gli atti del convegno “La valutazione dei rischi nelle PMI: metodologie e strumenti”: sistema integrato di gestione, procedure standardizzate, cultura, tecnica ed organizzazione della prevenzione.

Come compilare correttamente il DVR?

03 novembre 2008
Disponibile un documento di indirizzo operativo per adempiere correttamente agli obblighi di legge relativi alla compilazione del documento di valutazione dei rischi. Un'intesa tra Confindustria e SPISAL della Provincia di Vicenza.

Le immagini dell'insicurezza: il muletto e' un ascensore?

29 ottobre 2008
Un’immagine che rappresenta una consuetudine, ma anche un classico dell’insicurezza: l’utilizzo di mezzi utili allo spostamento di merci come piattaforme elevatrici per operatori.

“Sicurezza: Dovere Assoluto. Diritto Intoccabile”. Seconda parte

11 luglio 2008
Al via la seconda parte della campagna di comunicazione per la sicurezza sul lavoro. Il nuovo spot: "Un vero amico le prende al tuo posto".

L’uso sicuro delle piattaforme elevabili di lavoro

09 luglio 2008
Protezioni anticaduta da indossare su piattaforme di lavoro mobili elevabili, effetto catapulta, esposizione di piattaforme aeree di lavoro e addestramento. Le indicazioni dell’IPAF per un uso sicuro dei mezzi mobili di accesso aereo.

Novita' in materia di lavoro e modifiche al TU

27 giugno 2008
Il Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008 prevede la cancellazione della procedura telematica sulle dimissioni volontarie. Numerose anche le modifiche all’apparato sanzionatorio del decreto 81/08 e alla disciplina dei contratti di lavoro.

La formazione per ridurre l’errore umano?

13 giugno 2008
Una ricerca del Cineas identifica le principali cause di incidenti sul lavoro: errore umano, mancanza di formazione e carenza di misure di sicurezza. I migliori risultati nella collaborazione di aziende, lavoratori e istituzioni.

Abrogazioni e rinvii in materia di appalti e di sicurezza sul lavoro

06 giugno 2008
Abrogati gli adempimenti sulla responsabilità solidale tra appaltante e appaltatore. Rinviato al 2009 l’obbligo delle comunicazioni di infortuni sul lavoro a INAIL/IPSEMA e alle disposizioni previste in materia di sorveglianza sanitaria e visite mediche.

Le immagini dell'insicurezza: escavatore o piccione?

28 maggio 2008
Un escavatore con una “crisi di identità” e che non ama stare con “i piedi per terra”…

Le novita’ del Testo Unico sulla sospensione dell'attivita’

07 maggio 2008
Un approfondimento della Direzione provinciale del Lavoro di Modena evidenzia le novità previste dal Decreto Legislativo 81/08 in merito al provvedimento di sospensione dell’attività.

Rapporto sugli incidenti nell’Unione Europea: si muore di piu' a casa!

15 aprile 2008
Secondo il rapporto sugli infortuni nell’Unione Europea i posti più rischiosi sono quelli generalmente considerati più sicuri: si rischia maggiormente a casa, a scuola, nelle attività ricreative. Solo il 20% degli incidenti avviene sul lavoro o in strada.

CREDITOSICUREZZA: un credito d’imposta per le misure di sicurezza contro furti e rapine

04 aprile 2008
L’Agenzia delle Entrate approva il modello d’istanza da utilizzare per presentare la richiesta di attribuzione del credito d’imposta per l’acquisizione e l’installazione di impianti e attrezzature per la sicurezza per la prevenzione di furti e rapine.

Un nuovo manuale di igiene e sicurezza del lavoro in agricoltura e zootecnia

31 marzo 2008
L’Azienda Sanitaria Locale di Bergamo ha reso disponibile on line il “Manuale di Igiene e Sicurezza del Lavoro in Agricoltura e Zootecnia”.

«« « 1 2 3 4 5  » »»

Articoli da 121 a 135 su 135

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!