Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Ruoli, figure

Sicurezza sul lavoro » Ruoli, figure » 

Costi telefonici e controllo a distanza dei lavoratori

8 Giugno 2006
Il Ministero del Lavoro risponde ad una istanza di interpello avanzata dall’ABI.

Rischio rumore: nuove disposizioni

1 Giugno 2006
Modifiche al D.Lgs. 626/94. Pubblicato il D.Lgs. di attuazione della direttiva 2003/10/CE sull'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dal rumore.

COMUNICAZIONE AIFOS. Formazione dei datori di lavoro

26 Maggio 2006
Le richieste inviate dall'Aifos alla Conferenza Stato-Regioni.

La ricollocazione dei lavoratori divenuti inabili alle proprie mansioni in conseguenza di infortunio o malattia

25 Maggio 2006
Disponibile on line uno studio sull’applicazione della Legge 68/99.

Lavoratori laziali attenti alla sicurezza

25 Maggio 2006
Presentata un’indagine dei Cpo sull’atteggiamento verso la salute e la prevenzione dei lavoratori laziali.

Linee guida regionali sull'Accordo RSPP

24 Maggio 2006
Il commento dell'Avv. Rolando Dubini alla bozza delle linee guida interpretative dell'accordo Stato Regioni in merito alla formazione degli RSPP.

Ultime puntate di “edilizia sicura”

22 Maggio 2006
Disponibili on line e in TV le ultime due puntate della trasmissione "Edilizia sicura" dedicate alla prevenzione incendi, con l'intervento di Paolo Villaggio, e agli RLS e RLST, con filmati comici del trio Medusa e un cartone animato.

Collaborazione per la sicurezza dei giovani lavoratori

16 Maggio 2006
Dall’Agenzia europea due schede informative rivolte ai supervisori, ai datori di lavoro ed ai genitori.

Emergenza amianto in Calabria

11 Maggio 2006
Oltre duemila le richieste pervenute all’Inail per l’accesso ai benefici previdenziali concessi ai lavoratori esposti all’amianto.

Comunicazione Aifos. Riunione soci Toscana e Umbria

11 Maggio 2006
L’evento si svolgerà in occasione della Fiera VivereSicuri.

Infortuni e lavori atipici: i dati del 2005.

10 Maggio 2006
Aumentano i lavoratori atipici assicurati. Secondo l’Inail, tra i lavoratori interinali dell’industria e dei servizi il tasso di frequenza degli incidenti risulta il doppio di quello degli altri addetti.

Comunicazione Aifos: Conclusa l’Assemblea Generale Aifos

9 Maggio 2006
Formazione RSPP in primo piano. A breve on line i documenti approvati.

INFORTUNI IN CALO, MA NON PER LE DONNE

4 Maggio 2006
Presentati dall’Inail i dati provvisori relativi al 2005. Diminuiscono gli infortuni occorsi a lavoratori extracomunitari.

LA CASSAZIONE SI ESPRIME SUL MOBBING

2 Maggio 2006
Una recente sentenza della Corte di Cassazione individua “i connotati della condotta datoriale idonei ad integrare l’illecito del datore di lavoro nei confronti del lavoratore”.

PUBBLICATA LA DIRETTIVA PER LA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI OTTICHE

28 Aprile 2006
È entrata in vigore la Direttiva Europea volta a proteggere i lavoratori dai rischi derivanti dalle radiazioni ottiche.

LEGITTIME LE VISITE PREVENTIVE O PREASSUNTIVE

27 Aprile 2006
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato il tema controverso della legittimità di sottoporre, tramite il medico competente, i lavoratori a visite mediche preventive o preassuntive. A cura di Rolando Dubini.

METODI E PROGETTI PER RSPP

26 Aprile 2006
I corsi di formazione previsti dal recente Accordo Stato Regioni saranno oggetto di specifici workshop a Expo Sicuramente.

ASPETTI LEGISLATIVI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

21 Aprile 2006
Tre incontri dell’avv. Dubini a Expo Sicuramente: I lavoratori e la sicurezza, casi pratici dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione, L'ordinamento giuridico e i criteri di coordinamento delle norme, Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

I SINDACATI DEI LAVORATORI A EXPOSICURAMENTE

20 Aprile 2006
Le Organizzazioni sindacali partecipano con alcuni significativi workshop nei tre giorni di Exposicuramente. Tra i temi affrontati: Cosa fare in caso di infortunio e Come riconoscere e prevenire il fenomeno del Burnout.

L’UNIVERSITA’ A EXPOSICURAMENTE

18 Aprile 2006
Lezioni dell’Università degli studi di Brescia alla fiera dedicata alla sicurezza sul lavoro. Tra gli altri: radioprotezione, rischio vibrazioni, obblighi formativi del datore di lavoro

RECENSIONI EDITORIALI

10 Aprile 2006
IL MOBBING - Responsabilità e danni. Questi il titolo di un volume pubblicato dall’Inail che approfondisce gli aspetti normativi e giurisprudenziali, e la tutela del lavoratore “mobbizzato”.

ESPOSITORI DI PRESTIGIO E VALORE AD EXPOSICURAMENTE 2006

6 Aprile 2006
Importanti realtà hanno già aderito a questo appuntamento di promozione della cultura della Sicurezza sul Lavoro. Già centinaia le iscrizioni ai corsi gratuiti.

LA FORMAZIONE DI RSPP E ASPP: ASPETTI CRITICI / 2

4 Aprile 2006
Un approfondimento sui molti punti ritenuti “enigmatici” dell’Accordo Stato-regioni. Di Rolando Dubini.

LAVORO SOMMERSO: MIGLIAIA GLI INFORTUNI

31 Marzo 2006
L’INAIL: “nel 2004 circa duecentomila gli infortuni occorsi a lavoratori irregolari”. Nuove norme per la denuncia del “primo giorno di lavoro”.

IL DANNO ALLA PERSONA DEL LAVORATORE

31 Marzo 2006
Questo il tema di un convegno che si svolge oggi e domani a Napoli.

LA FORMAZIONE DI RSPP E ASPP: ASPETTI CRITICI

30 Marzo 2006
Un approfondimento sui molti punti ritenuti “enigmatici” dell’Accordo Stato-regioni. Di Rolando Dubini.

INFLUENZA AVIARIA: QUALI INFORMAZIONI PER I LAVORATORI?

24 Marzo 2006
È disponibile on line un opuscolo informativo per i lavoratori della filiera avicola in merito alla protezione dall’influenza aviaria. Tra le informazioni, la corretta procedura per un lavaggio sicuro delle mani.

COMUNICAZIONE AIFOS: INDIRIZZI E REQUISITI DEI CORSI RSPP

20 Marzo 2006
Indirizzi e requisiti dei corsi RSPP nell’accordo Stato Regioni. Aifos commenta una parte importante dell’Accordo

PUBBLIREDAZIONALE - “RSPP e ASPP: IL NUOVO PERCORSO FORMATIVO D. Lgs. 195/03”

16 Marzo 2006
Convegno a Modena il 3 aprile con: R. Guariniello, Procura di Torino - A. Faventi, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali - G. Monterastelli, Regione Emilia Romagna, G. Besutti, Azienda USL di Modena C. Veronesi, Azienda USL di Reggio Emilia

NASCE IL REGISTRO NAZIONALE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

15 Marzo 2006
Un osservatorio nazionale aperto a tutti i medici del lavoro per raccogliere segnalazioni di malattie di elevata, limitata o possibile origine professionale.

Articoli da 3091 a 3120 su 3430

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!