Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

TUNNEL ARTIFICIALI PER LE ESERCITAZIONI ANTINCENDIO

25 Gennaio 2006
Quando per la sicurezza “non si bada alle spese”: saranno costruiti in due località svizzere due tunnel per realistiche esercitazioni antincendio nella gestione di incidenti all'interno di gallerie stradali o ferroviarie.

Sicurezza nelle attivita’ di galvanica

25 Gennaio 2006
Disponibile on line un opuscolo per l’informazione e la formazione dei lavoratori in merito ai rischi ed alle procedure di sicurezza delle attività di galvanica (cromatura).

PREMIO 626: COMUNICAZIONE & SICUREZZA

24 Gennaio 2006
Il Museo dell'Industria e del Lavoro di Brescia promuove la II edizione del "Premio 626 Comunicazione & Sicurezza" dedicato agli strumenti della comunicazione per la sicurezza sul lavoro.

RISCHIO CHIMICO: ATTIVITÀ DI ASFALTATURA E IMPERMEABILIZZAZIONE

24 Gennaio 2006
LA VOCE DEI LETTORI. PuntoSicuro pubblica l’ultima parte dell’estratto della tesi di laurea di una lettrice che analizza il rischio chimico nelle attività di produzione di asfalti, asfaltatura e impermeabilizzazione.

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE ALLA SILICE LIBERA CRISTALLINA

24 Gennaio 2006
Disponibile on line una linea guida per la sorveglianza sanitaria, le metodiche di analisi e le misure di prevenzione e protezione nell’esposizione professionale alla silice libera cristallina.

INCENTIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (decreto legislativo 38/2000)

24 Gennaio 2006
Incentivi per l’adeguamento delle strutture e dell’organizzazione alle normative di sicurezza e igiene del lavoro

ITALIA: DENUNCIA PER INADEMPIMENTI DEL DIRITTO COMUNITARIO

23 Gennaio 2006
COMUNICAZIONE AIFOS. La denuncia dell’Italia alla Commissione delle Comunità Europee riguardante gli inadempimenti del diritto comunitario (mancata approvazione del “decreto RSPP”) è disponibile nel sito Aifos.

PASSAPORTI ELETTRONICI AL VIA

20 Gennaio 2006
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto che stabilisce le caratteristiche del nuovo passaporto elettronico in vigore dal 1° gennaio.

STRANIERI: INFORTUNI E SICUREZZA

20 Gennaio 2006
Disponibile on line un opuscolo per l’informazione sulla sicurezza sul lavoro destinato ai lavoratori stranieri e disponibile in 5 lingue.

NUORO: CONSIGLI BILINGUE PER GLI ANZIANI

20 Gennaio 2006
Un vademecum di consigli contro le truffe agli anziani, pubblicato dalla Questura di Nuoro in sardo e in italiano: “Contra a sas trampas a sos betzos”.

EXPOSICURAMENTE 2006

20 Gennaio 2006
4/6 maggio: un’occasione importante di promozione per le imprese che operano nel settore della sicurezza sul lavoro.

L'ESPERIENZA LEGO: "SICUREZZA E FLESSIBILITA' INSIEME"

19 Gennaio 2006
Da un rapporto ILO la situazione della “flexicurity” danese, che unisce le esigenze dell’impresa e del lavoratore.

IL CARICO DI LAVORO MENTALE: COME GESTIRLO

19 Gennaio 2006
Una normativa UNI come supporto alla progettazione di condizioni lavorative che tengono conto dello stress mentale e degli effetti conseguenti, come ridotta vigilanza e saturazione mentale.

SISTEMA INFORMATICO PUBBLICO A RISCHIO PANDEMIA

19 Gennaio 2006
Il sistema informatico della Pubblica amministrazione italiana è a rischio di attacchi informatici: manca la sicurezza. È il monito che emerge dal convegno “La sicurezza ICT nella pubblica amministrazione: strategie ed azioni”.

CONTRIBUTI PER LE AUTO A METANO E GPL

19 Gennaio 2006
La Regione Emilia Romagna ha stanziato cinque milioni di euro per favorire la trasformazione a metano e GPL degli autoveicoli privati.

INFORM@ZIONE 2006

18 Gennaio 2006
È stata bandita la nuova edizione della rassegna/concorso Inform@zione, aperta a enti pubblici e privati, che realizzano materiali informativi e formativi nel settore della salute e sicurezza sul lavoro.

ESAMI DI TOSSICODIPENDENZA SUL POSTO DI LAVORO

18 Gennaio 2006
Il Garante della privacy: no ad accertamenti generalizzati sui lavoratori. Espresso il parere al Ministero del lavoro sullo schema di regolamento che individua le categorie di lavoratori da sottoporre all'accertamento dell'assenza di tossicodipendenza.

LA VOCE DEI LETTORI

18 Gennaio 2006
PuntoSicuro pubblica la seconda parte dell’estratto della tesi di laurea di una lettrice che analizza il rischio chimico nelle attività di produzione di asfalti, asfaltatura e impermeabilizzazione.

Le immagini dell'insicurezza

18 Gennaio 2006
La collaborazione dei lettori non si ferma: due immagini mostrano alcune altre “buone abitudini” nel campo degli impianti elettrici.

Le immagini dell'insicurezza

17 Gennaio 2006
Un’ennesima immagine rappresentativa dei rischi che ogni giorno si possono trovare nei luoghi di lavoro: un interruttore reso "stagno" artigianalmente!

GUIDE ALL’IGIENE ALIMENTARE

17 Gennaio 2006
Disponibile on line alcune guide alla sicurezza e all’igiene degli alimenti destinata agli operatori professionali.

CADUTE: UN RISCHIO SOTTOVALUTATO

16 Gennaio 2006
Le cadute nei luoghi di lavoro sono tra le maggiori fonti di infortunio ma altrettanto abbondantemente sottovalutate. Due casi di cronaca e una “IMMAGINE DELL'INSICUREZZA” confermano l’alto grado di rischio.

SICUREZZA NEL FLOROVIVAISMO

16 Gennaio 2006
Disponibile on line una guida alla sicurezza nelle attività inerenti la produzione delle piante floricole.

LA SUSCETTIBILITA’ INDIVIDUALE AL RISCHIO LAVORATIVO

13 Gennaio 2006
Due studi sperimentali dell’Inail cercheranno di dare una risposta al rapporto tra malattie croniche degenerative e la combinazione sfavorevole di geni e ambiente.

RAPINE IN BANCA: LA SITUAZIONE IN EUROPA

13 Gennaio 2006
Disponibile on line il secondo il rapporto dell’European Banking Federation: rapine in lieve aumento in totale ma in calo nei paesi della “vecchia Europa”.

LA VOCE DEI LETTORI

13 Gennaio 2006
PuntoSicuro pubblica un estratto della tesi di laurea di una lettrice che analizza il rischio chimico nelle attività di produzione di asfalti, asfaltatura e impermeabilizzazione. Parte prima.

''PRIMI IN SICUREZZA''

12 Gennaio 2006
Al via la quarta edizione del concorso nazionale rivolto alle scuole per riflettere sull'esigenza di una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro.

IN-SICUREZZA DELLE MACCHINE: QUANDO ACCADE REALMENTE

12 Gennaio 2006
Segnaliamo due significativi comunicati del Ministero delle Attività Produttive in cui è stabilito il ritiro dal mercato e il divieto di immissione nei confronti di due modelli di macchine pericolose per gli operatori.

MENO CALORIE "VUOTE" MANTENGONO GIOVANE IL CUORE

11 Gennaio 2006
Uno studio dell' Istituto Superiore di Sanità mostra per la prima volta nell'uomo gli effetti della dieta ipocalorica sull'invecchiamento del cuore.

MANUALE OPERATIVO IN CASO DI INFLUENZA AVIARIA

11 Gennaio 2006
È disponibile on line nel sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie un Manuale operativo per il personale coinvolto nei casi di influenza aviaria.

Articoli da 15871 a 15900 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!