Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Toscana: nuove linee guida per gli inceneritori di rifiuti

23 Aprile 2008
Inceneritori: più informazione e più controlli. Li chiede la Regione Toscana per gli impianti in funzione e quelli futuri approvando le linee guida sui termovalorizzatori. L’obiettivo è quello di dare certezza e sicurezza sull’utilizzo di questi strumenti

Si' all’uso dati biometrici dei dipendenti per garantire la salute pubblica

23 Aprile 2008
Il garante autorizza una società ad utilizzare i dati biometrici dei propri dipendenti al fine di monitorare gli accessi ad alcune aree dell’impresa per garantire la sicurezza di un impianto di trattamento delle acque e, di conseguenza, la salute pubblica

Comunicato Firas-SPP – La FIRAS-SPP firma il CCNL della PMI

23 Aprile 2008
La FIRAS-SPP è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Piccola Media Industria delle Costruzioni: il RSPP è un QUADRO e l’ASPP è un lavoratore di alta professionalità, con conseguente inquadramento economico e normativo.

Gestione delle emergenze: assistenza alle persone coinvolte. Parte II

22 Aprile 2008
Continua la pubblicazione dell’articolo di K. De Marzi relativo ai piani di intervento nelle emergenze. La necessità di occuparsi delle persone coinvolte ma illese, dei parenti delle vittime, dell’organizzazione dei call center e della formazione.

Imparare dagli errori: una caduta mortale in un vano ascensore

22 Aprile 2008
Raccontare esempi e vicende vere relative a infortuni sul lavoro può aiutarci a sensibilizzare ciascuno di noi sui pericoli e rischi relativi ad ogni attività lavorativa. Una caduta mortale nei cantieri svizzeri.

Linee guida operative sugli indumenti di protezione individuale (DPI)

22 Aprile 2008
In occasione della Giornata "Indossare la sicurezza" sono state presentate le Linee operative per la pulizia e il mantenimento in efficienza degli indumenti di protezione individuale e un opuscolo informativo sugli Indumenti di Protezione Individuale.

UNI: per una nanna a regola d’arte, pigiami a norma e… sogni d’oro

22 Aprile 2008
Pubblicata un norma UNI sul comportamento al fuoco dell’abbigliamento notturno dei bambini”. Alcuni di questi prodotti, infatti, facilmente possono prendere fuoco. Novità anche per la sicurezza di cordoncini e lacci passanti dei vestitini.

Gestione delle emergenze: assistenza alle persone coinvolte ma illese

21 Aprile 2008
Un articolo di Keleana De Marzi relativo ai piani di intervento nelle emergenze sottolinea la necessità di occuparsi delle persone coinvolte, pur senza danni fisici, e dei parenti delle vittime. L’esercitazione PEMAF e l’accoglienza dei famigliari.

Imparare dagli errori: intossicazione per inalazione di vapori

21 Aprile 2008
Raccontare esempi e vicende vere relative a infortuni sul lavoro può aiutarci a sensibilizzare ciascuno di noi sui pericoli e rischi relativi ad ogni attività lavorativa. Un infortunio durante i lavori di impermeabilizzazione in una cantina.

Concorso Inform@zione 2008: scade il 15 maggio il termine per l’iscrizione

21 Aprile 2008
Si avvicina il termine per partecipare alla VI edizione della rassegna dei prodotti per l’informazione e la formazione alla salute e alla sicurezza sul lavoro: la scadenza per l’iscrizione è il 15 maggio.

Regolamento REACH: si avvicinano le scadenze per i nuovi obblighi

18 Aprile 2008
Dal primo giugno diventerà operativo il nuovo regolamento europeo sulle sostanze chimiche REACH. Le imprese dovranno preregistrare le sostanze chimiche fabbricate e/o importate entro il primo dicembre 2008.

Piu' sicurezza stradale con la carta di qualificazione del conducente

18 Aprile 2008
A partire dal 10 settembre 2008 chi, per mestiere, guida veicoli adibiti al trasporto di persone o cose dovrà avere, oltre alla patente di guida, un nuovo documento di abilitazione: la Carta di qualificazione del conducente (Cqc).

Rischi e prevenzione per l’infermiere dei reparti di degenza

18 Aprile 2008
La Federazione nazionale dei collegi degli infermieri Ipasvi ha raccolto le tesi di laurea più interessanti riguardo a questa attività lavorativa. Riportiamo alcuni passi di una tesi dedicata alla movimentazione manuale dei carichi.

Valutazione psicoattitudinale del personale di emergenza: resilienza e alessitimia

17 Aprile 2008
Come valutare l’idoneità psicoattitudinale del personale che lavora in situazioni di emergenza? Un contributo per aprire un dibattito partendo dai concetti di resilienza e di Alessitimia. A cura di Antonio Zuliani, seconda parte.

“Edilizia sicura” in TV: puntata speciale su risparmio energetico e pannelli solari

17 Aprile 2008
La prossima puntata della trasmissione televisiva e radio “EDILIZIA SICURA” è dedicata al risparmio energetico e alla produzione di energia elettrica con panneli fotovoltaici.

Sicurezza realizzabile: una check list per i pericoli legati all’elettricita' nei cantieri

17 Aprile 2008
Nei cantieri non sempre si tiene conto adeguatamente dei rischi legati all’elettricità. Disponibile on line una lista di controllo per individuare le fonti di pericolo.

Dimissioni volontarie: slide esplicative on-line

17 Aprile 2008
Decreto 21 gennaio 2008 - Adozione del modulo per le dimissioni volontarie dei lavoratori. Disponibili on-line alcune slides che illustrano la procedura per le Dimissioni Volontarie.

Valutazione psicoattitudinale del personale di emergenza: resilienza e alessitimia

16 Aprile 2008
Come valutare l’idoneità psicoattitudinale del personale che lavora in situazioni di emergenza? Un contributo per aprire un dibattito partendo dai concetti di resilienza e di Alessitimia. A cura di Antonio Zuliani, prima parte.

EXPO SicuraMente ospita la mostra fotografica "L’UOMO E L’AZIENDA"

16 Aprile 2008
La mostra convegno sulla cultura e formazione della Sicurezza negli ambienti di lavoro, in programma presso la Fiera di Brescia dal 28 al 30 maggio, ospita alcuni scatti dedicati al mondo del lavoro.

Dieta e salute: un sito per la prevenzione alimentare

16 Aprile 2008
Il legame tra ciò che si mangia e lo sviluppo di malattie, come tumori, diabete, patologie cardiovascolari, obesità, è oramai noto. Il sito “Dieta e salute” si propone di fornire informazioni sugli alimenti che presentano rischi o effetti protettivi.

Acquista il tuo "ettaro di cielo"

16 Aprile 2008
Come realizzare una centrale fotovoltaica, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e distribuire i ricavi ai cittadini che parteciperanno all’iniziativa: l’esempio del comune di Peccioli.

Testo Unico: cosa cambia nella gestione dei cantieri temporanei o mobili

15 Aprile 2008
Analisi e confronto fra il D. Lgs. n. 494/1996 sui cantieri temporanei o mobili ed il titolo IV del nuovo testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di G. Porreca.

Imparare dagli errori: una pala sollevatrice cade dal tetto

15 Aprile 2008
Raccontare esempi e vicende vere, spesso drammatiche, relative a infortuni sul lavoro può aiutarci a sensibilizzare ciascuno di noi sui pericoli e rischi relativi ad ogni attività lavorativa. La caduta dal tetto di una pala sollevatrice.

Rifiuti: condannata l’Italia dalla Corte Europea

14 Aprile 2008
Le normative sulle discariche di rifiuti ancora nel mirino dell’Unione Europea: l’Italia è considerata dalla Corte Europea inadempiente per mancata conformità alla direttiva comunitaria del 1999.

Entro il 29 giugno 2008 deve essere adottata la nuova direttiva macchine

14 Aprile 2008
Il bollettino “Io scelgo la sicurezza” della Regione Piemonte ci ricorda che a breve dovrà essere recepita in Italia la nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE. Cominciamo a parlare delle novità che introduce, tra cui le “quasi macchine”.

Responsabilita' solidale tra appaltatore e subappaltatore: il regolamento

14 Aprile 2008
Emanato il regolamento che individua la documentazione necessaria per dare concreta applicazione alla disciplina sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore. Una sintesi del testo e i documenti da presentare.

Linee Guida Confindustria ex D. Lgs. n. 231/01, le novita'

14 Aprile 2008
Il Ministero della Giustizia ha approvato le Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione ex D. Lgs. n. 231/01 di Confindustria. Novità per i reati colposi in violazione delle norme sicurezza sul lavoro. A cura di G. Battisti.

Firmato dal Capo dello Stato il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro

11 Aprile 2008
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto legislativo che riordina la normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Ora, per l’entrata in vigore, manca solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

La giornata mondiale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro

11 Aprile 2008
Il 28 aprile 2008 avrà luogo la giornata mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro istituita dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). Disponibili on line i materiali della campagna.

Quale sicurezza per le macchine nel Testo Unico?

11 Aprile 2008
Una disamina tecnica delle novità che modificano significativamente le modalità di valutazione dei rischi delle macchine marcate CE sulla base del titolo III del Testo Unico. A cura di Alessandro Mazzeranghi.

Articoli da 14101 a 14130 su 19643

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!