Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Rischi campi elettromagnetici

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Rischi campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici: le criticità riscontrate nelle aziende

5 Marzo 2018
Un intervento si sofferma sul rischio relativo ai campi elettromagnetici, sui criteri per un’efficace vigilanza e sulle criticità più riscontrate nei luoghi di lavoro. L’azione di vigilanza in presenza del rischio CEM.

Campi elettromagnetici: i rischi per chi ha dispositivi medici attivi

6 Febbraio 2018
Un intervento si sofferma sulla valutazione del rischio relativo ai campi elettromagnetici per i portatori di dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA). Le norme tecniche, l’analisi dei rischi e gli approcci per la valutazione specifica.

Esposizione dei lavoratori ai rischi da campi elettromagnetici

31 Gennaio 2018
Indicazioni per la valutazione dei rischi e la Sorveglianza Sanitaria: effetti biofisici indiretti e diretti e Valori limite di esposizione (VLE).

Rischio CEM: valutazione dei rischi e dispositivi di protezione

11 Gennaio 2018
Come comportarsi una volta conclusa la valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici? Esistono dispositivi di protezione individuale per proteggere il lavoratore esposto ai campi elettromagnetici?

Campi Elettromagnetici: valori di azione e limite di esposizione

13 Dicembre 2017
Con quali valori è necessario confrontarsi ai fini della valutazione del rischio? Quali misure di tutela è necessario attuare se si rispettano i livelli di azione per i lavoratori?

Campi Elettromagnetici: prevenzione e protezione

29 Novembre 2017
Procedure specifiche da adottarsi nell’impiego delle sorgenti CEM e nell’accesso alle aree ove sono impiegati tali apparati: installazione e layout, delimitazione delle aree, formazione e addestramento del personale, DPI e nuovi macchinari.

Campi Elettromagnetici: descrizione del rischio

22 Novembre 2017
Gli effetti diretti e indiretti sul corpo umano e le ricadute sulla salute e sicurezza, delle frequenze non ottiche (0 Hz - 300 GHz).

Sistemi RFid: i limiti e le criticità per la privacy e la salute

8 Novembre 2017
Una pubblicazione Inail si sofferma sull’uso della tecnologia RFId, per il riconoscimento a distanza, in applicazioni di sicurezza. I limiti del sistema, i pericoli per la privacy, la diffusione dei dati commerciali e i rischi per la salute.

La valutazione dei rischi da campi elettromagnetici nei cantieri

24 Ottobre 2017
Come si gestisce il rischio CEM nell'ambito della valutazione dei rischi interferenti e nei cantieri?

Rischi da campi elettromagnetici: le modifiche al D.Lgs 81/2008

9 Ottobre 2017
Quali sono le modifiche al decreto legislativo n. 81/2008 operate dal D.Lgs. 159/2016? Quali sono gli obiettivi del decreto e i destinatari?

Sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a campi elettromagnetici

20 Settembre 2017
Un convegno ha affrontato il tema dei campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro con riferimento alle novità normative. Focus sulle indicazioni operative per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti.

Campi Elettromagnetici: la relazione tecnica

6 Settembre 2017
Come deve essere strutturata e che cosa deve riportare la Relazione Tecnica di supporto al documento di valutazione del rischio CEM?

FAQ sulla valutazione dei rischi da campi elettromagnetici

1 Agosto 2017
E’ opportuno effettuare misurazioni per valutare il rischio CEM in ambienti di lavoro contenenti wi-fi? In quali casi è inutile e/o inappropriato effettuare misurazioni specifiche di esposizione ai fini della valutazione del rischio CEM?

Risonanza magnetica: la sicurezza è normata solo in ambito medico

27 Luglio 2017
L’assenza di una normativa che copra tutti i settori del mondo della Risonanza Magnetica ha creato due diversi livelli di attenzione nella sicurezza dei lavoratori: alta in ambito medico e praticamente assente negli altri settori lavorativi.

Campi elettromagnetici: l’esposizione nei processi di elettrolisi

17 Luglio 2017
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione svolta in un grande impianto per la produzione di cloro: zone a rischio, misurazioni e prevenzione.

FAQ: valutazione Rischio Campi Elettro Magnetici

4 Luglio 2017
Quali sono i lavoratori professionalmente esposti a CEM? Quali sono i contenuti della informazione e della formazione?

Campi elettromagnetici: l’impatto del decreto 159/2016 sulle aziende

23 Giugno 2017
Le novità per le aziende in materia di adempimenti, notifiche, valutazione e deroghe, in relazione al Decreto Legislativo 159/2016. Ne parliamo con l’ Ing. Abdul Ghani Ahmad del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Valutazione dei rischi e utilizzo sicuro dei sollevatori magnetici

13 Giugno 2017
Una pubblicazione fornisce informazioni sull’uso in sicurezza degli accessori di sollevamento magnetici. La valutazione dei rischi, i fattori da considerare per un uso sicuro e corretto del sollevatore e la natura del carico.

Campi elettromagnetici: gli spettrometri a risonanza magnetica

6 Giugno 2017
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione svolta per un’unità a risonanza magnetica nucleare situata in un laboratorio destinato alla spettroscopia.

Le sentenze riguardanti il rischio da uso dei telefoni per lavoro

6 Giugno 2017
Cellulari, tumori, malattia professionale e danno alla salute: un approfondimento dopo il clamore mediatico delle sentenze dei tribunali di Ivrea e di Firenze a cura dell’Avv. Mauro Dalla Chiesa, Consulente Legale ANMIL.

Campi elettromagnetici: i rischi delle antenne per telecomunicazioni

10 Maggio 2017
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione dei rischi svolta in relazione alla presenza di antenne per telecomunicazioni sul tetto di un edificio.

Campi elettromagnetici: valutare i rischi per le attività di saldatura

10 Aprile 2017
Casi concreti di applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione dei rischi per attività di saldatura con saldatrice a punti da banco, saldatrice a punti portatile sospesa e saldatrice continua.

Campi elettromagnetici: i rischi delle officine meccaniche

22 Marzo 2017
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione dei rischi in un’officina meccanica con particolare riferimento a smagnetizzatore, unità MPI e rettificatrice.

Come usare in sicurezza gli accessori di sollevamento magnetici

7 Marzo 2017
Una pubblicazione fornisce informazioni sull’uso in sicurezza degli accessori di sollevamento magnetici. La normativa tecnica, gli esempi di buone prassi, i principali rischi, le misure di prevenzione e le procedure operative di sicurezza.  

Valutare il rischio CEM per i portatori di dispositivi medici attivi

21 Febbraio 2017
La valutazione dei rischi derivanti dai campi elettromagnetici per portatori di dispositivi medici impiantabili attivi. I dispositivi AIMD, le interferenze elettromagnetiche, la normativa e le indicazioni per la valutazione del rischio.

Campi elettromagnetici: la valutazione del rischio mediante misurazioni

2 Febbraio 2017
Un convegno ha affrontato il tema dei campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro con riferimento alle novità normative. Focus sul processo di valutazione del rischio mediante misurazioni.

Campi elettromagnetici: l’esposizione nella fabbricazione metallurgica

20 Dicembre 2016
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione dei rischi nella fabbricazione metallurgica: forni a induzione, forni ad arco e analizzatori di zolfo e carbonio.

Campi elettromagnetici: le novità normative e gli sviluppi futuri

16 Dicembre 2016
Le novità e le conseguenze in materia di sicurezza della direttiva 2013/35/UE e del decreto legislativo 159/2016. Le future procedure per la gestione dei rischi. Ne parliamo con Andrea Bogi, uno dei referenti in materia CEM del Portale Agenti Fisici.

Campi elettromagnetici: la valutazione dei rischi in un aeroporto

30 Novembre 2016
Una guida riporta diversi casi riguardanti l’applicazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici. Focus sulla valutazione in un aeroporto e su tre apparecchi: radar, radiofaro non direzionale e apparato misuratore di distanza.

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro: novità normative e prevenzione

26 Ottobre 2016
Le interviste realizzate in fiera Ambiente Lavoro da Tiziano Menduto sul futuro della sicurezza in Italia: accordo RSPP, appalti, Costituzione, DPI, rischio chimico e CEM, ISO 45001…

Articoli da 61 a 90 su 286

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!