Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Settori

Sicurezza sul lavoro » Settori » 

“Edilizia sicura” in TV: cantieri ordinati e Progetto “Cantiere Vigile”

30 Aprile 2008
La prossima puntata della trasmissione Tv “Edilizia sicura” illustrerà il progetto “Cantiere Vigile" e dimostrerà come un cantiere ben ordinato può ridurre gli infortuni. Interviene l'attore Neri Marcorè.

Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi. Parte II

29 Aprile 2008
Continua l’analisi della direttiva che indica i comportamenti per gli operatori sanitari nelle emergenze catastrofiche. Analisi del processo di triage, scenari possibili, documentazione. Seconda parte.

Sicurezza degli impianti: i convegni CEI presentano la nuova normativa

29 Aprile 2008
Il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37, che sostituisce la legge 46/90 sulla sicurezza degli impianti, sarà oggetto dei convegni CEI organizzati gratuitamente in tutta Italia per gli operatori del settore.

“La sicurezza antincendio” protagonista a Expo SicuraMente 2008

28 Aprile 2008
Workshop dedicati alla sicurezza antincendio al prossimo Expo SicuraMente 2008 a Brescia con il comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, aziende del settore ed Aifos: Fire Safety Engineering, sicurezza antincendio nei cantieri e formazione antincendio.

La sindrome di burnout e la professione di infermiere

28 Aprile 2008
La Federazione nazionale dei collegi degli infermieri Ipasvi ha raccolto le tesi di laurea più interessanti riguardo all’attività infermieristica. Riportiamo alcuni passi di una tesi dedicata alla sindrome di burnout.

La sicurezza nel comparto marittimo portuale

28 Aprile 2008
Organizzato da AIAS si svolgerà a Trieste il congresso sul tema “la sicurezza nel comparto marittimo portuale”: prevenzione e sicurezza della navigazione, ruolo delle Capitanerie di Porto e dell’IPSEMA, traffico RO-RO ed esposizione al rumore.

Cento appuntamenti di cultura per la sicurezza sul lavoro

24 Aprile 2008
Aperte le iscrizioni ai Workshop gratuiti di EXPO SicuraMente di Brescia dal 28 al 30 maggio. Tra gli argomenti: la prevenzione incendi, la sicurezza nei cantieri, l’ergonomia, i rischi psicosociali, la comunicazione e la BBS.

Le esperienze di prevenzione infortuni nel comparto costruzioni

24 Aprile 2008
Come progettare un intervento per prevenire gli infortuni nel comparto costruzioni? Quali esperienze sono stati fatte? A questa domanda risponde una rassegna della letteratura sugli interventi di prevenzione a cura del Dors piemontese.

Procedure e modulistica del triage sanitario nelle catastrofi. Parte I

23 Aprile 2008
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale una Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per orientare correttamente i comportamenti degli operatori sanitari nelle emergenze catastrofiche. Obiettivi, definizioni, triage e PMA. Prima parte.

Toscana: nuove linee guida per gli inceneritori di rifiuti

23 Aprile 2008
Inceneritori: più informazione e più controlli. Li chiede la Regione Toscana per gli impianti in funzione e quelli futuri approvando le linee guida sui termovalorizzatori. L’obiettivo è quello di dare certezza e sicurezza sull’utilizzo di questi strumenti

Comunicato Firas-SPP – La FIRAS-SPP firma il CCNL della PMI

23 Aprile 2008
La FIRAS-SPP è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Piccola Media Industria delle Costruzioni: il RSPP è un QUADRO e l’ASPP è un lavoratore di alta professionalità, con conseguente inquadramento economico e normativo.

Gestione delle emergenze: assistenza alle persone coinvolte. Parte II

22 Aprile 2008
Continua la pubblicazione dell’articolo di K. De Marzi relativo ai piani di intervento nelle emergenze. La necessità di occuparsi delle persone coinvolte ma illese, dei parenti delle vittime, dell’organizzazione dei call center e della formazione.

Imparare dagli errori: una caduta mortale in un vano ascensore

22 Aprile 2008
Raccontare esempi e vicende vere relative a infortuni sul lavoro può aiutarci a sensibilizzare ciascuno di noi sui pericoli e rischi relativi ad ogni attività lavorativa. Una caduta mortale nei cantieri svizzeri.

UNI: per una nanna a regola d’arte, pigiami a norma e… sogni d’oro

22 Aprile 2008
Pubblicata un norma UNI sul comportamento al fuoco dell’abbigliamento notturno dei bambini”. Alcuni di questi prodotti, infatti, facilmente possono prendere fuoco. Novità anche per la sicurezza di cordoncini e lacci passanti dei vestitini.

Gestione delle emergenze: assistenza alle persone coinvolte ma illese

21 Aprile 2008
Un articolo di Keleana De Marzi relativo ai piani di intervento nelle emergenze sottolinea la necessità di occuparsi delle persone coinvolte, pur senza danni fisici, e dei parenti delle vittime. L’esercitazione PEMAF e l’accoglienza dei famigliari.

“Edilizia sicura” in TV: puntata speciale su risparmio energetico e pannelli solari

17 Aprile 2008
La prossima puntata della trasmissione televisiva e radio “EDILIZIA SICURA” è dedicata al risparmio energetico e alla produzione di energia elettrica con panneli fotovoltaici.

Sicurezza realizzabile: una check list per i pericoli legati all’elettricita' nei cantieri

17 Aprile 2008
Nei cantieri non sempre si tiene conto adeguatamente dei rischi legati all’elettricità. Disponibile on line una lista di controllo per individuare le fonti di pericolo.

Dieta e salute: un sito per la prevenzione alimentare

16 Aprile 2008
Il legame tra ciò che si mangia e lo sviluppo di malattie, come tumori, diabete, patologie cardiovascolari, obesità, è oramai noto. Il sito “Dieta e salute” si propone di fornire informazioni sugli alimenti che presentano rischi o effetti protettivi.

Acquista il tuo "ettaro di cielo"

16 Aprile 2008
Come realizzare una centrale fotovoltaica, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e distribuire i ricavi ai cittadini che parteciperanno all’iniziativa: l’esempio del comune di Peccioli.

Testo Unico: cosa cambia nella gestione dei cantieri temporanei o mobili

15 Aprile 2008
Analisi e confronto fra il D. Lgs. n. 494/1996 sui cantieri temporanei o mobili ed il titolo IV del nuovo testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A cura di G. Porreca.

Imparare dagli errori: una pala sollevatrice cade dal tetto

15 Aprile 2008
Raccontare esempi e vicende vere, spesso drammatiche, relative a infortuni sul lavoro può aiutarci a sensibilizzare ciascuno di noi sui pericoli e rischi relativi ad ogni attività lavorativa. La caduta dal tetto di una pala sollevatrice.

Rifiuti: condannata l’Italia dalla Corte Europea

14 Aprile 2008
Le normative sulle discariche di rifiuti ancora nel mirino dell’Unione Europea: l’Italia è considerata dalla Corte Europea inadempiente per mancata conformità alla direttiva comunitaria del 1999.

Responsabilita' solidale tra appaltatore e subappaltatore: il regolamento

14 Aprile 2008
Emanato il regolamento che individua la documentazione necessaria per dare concreta applicazione alla disciplina sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore. Una sintesi del testo e i documenti da presentare.

Sicurezza degli impianti: le nuove precisazioni del Ministero. Seconda parte

10 Aprile 2008
Per cercare di rispondere ai dubbi che il Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008 ha sollevato, pubblichiamo le risposte del ministero alle domande poste da diversi soggetti.

Modifiche al TULPS: "liberalizzazione" delle licenze e formazione delle guardie giurate

10 Aprile 2008
Il cosiddetto decreto "salva infrazioni" modifica il Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per gli Istituti di vigilanza: eliminati alcuni vincoli per le licenze e previsti i requisiti professionali e di formazione delle guardie giurate.

Allergia, farmaci e guida sicura: un equilibrio delicato

10 Aprile 2008
Al via una campagna di informazione e sensibilizzazione sulle allergie e sul rischio di incidenti collegati all’assunzione di farmaci che possono indurre sonnolenza: “Guidare [con] l’allergia”. Disponibile on-line l’opuscolo informativo.

Dati Eurostat: in Italia il numero di infortuni e' sotto la media europea

9 Aprile 2008
DatiInail pubblica i dati Eurostat degli infortuni sul lavoro in Europa nel 2005. Dati positivi nel confronto con gli altri paesi riguardo al numero di infortuni, alto invece il dato relativo ai traumi cranici: 13% degli infortuni contro l’8% europeo.

Expo SicuraMente 2008: “promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro”

9 Aprile 2008
In occasione della mostra-convegno di Brescia, verrà presentata nella giornata di sabato 29 maggio, un’iniziativa per promuovere una vera e propria cultura della gestione dei sistemi di sicurezza. Il progetto coinvolge Cisl e università Cattolica.

Sicurezza degli impianti: le nuove precisazioni del Ministero. Prima parte

8 Aprile 2008
Per cercare di rispondere ai dubbi che il Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008 ha sollevato, pubblichiamo le ultime risposte del ministero alle domande poste da diversi soggetti. I quesiti di Confedilizia e il contributo chiarificatore di un lettore.

Una significativa sentenza del TAR toscano sull’inquinamento da emissioni olfattive

8 Aprile 2008
Una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana ribadisce la necessità di tutelare la salute pubblica dall’emissione di inquinanti in atmosfera: prescritta ad una industria tessile la limitazione delle emissioni maleodoranti.

Articoli da 4981 a 5010 su 7299

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!