Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Approfondimento

Sicurezza sul lavoro » Approfondimento

Indicazioni per una strategia nazionale in materia di salute e sicurezza

8 Febbraio 2017
Una recente nota della Cgil fornisce indicazioni al Comitato 4 della Commissione Consultiva Permanente per l’elaborazione di un’adeguata strategia nazionale in materia di salute e sicurezza.

Natale, tempo di decisioni

23 Dicembre 2016
Siamo sicuri che il nostro cervello ci aiuti a prendere le migliori decisioni? Alcune trappole mentali che non ci aiutano a decidere consapevolmente.

INAIL: accesso ai dati del “Cruscotto infortuni” da parte dei RLS

5 Dicembre 2016
Pubblicata la circolare n. 45 del 30 novembre 2016, che fornisce chiarimenti in merito alle figure deputate alla fruizione del servizio di accesso al “Cruscotto infortuni” per la verifica dei dati.

Organizzazione di lavoro: obiettivi, distorsioni e cambiamenti

30 Agosto 2016
Una pubblicazione affronta il tema della gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro. Focus sul tema degli obiettivi, delle distorsioni e sostituzioni dei fini e sulla gestione del cambiamento.

Rendite Inail, unioni civili e convivenze di fatto: cosa cambia?

16 Maggio 2016
Quali sono le conseguenze della recente approvazione della cosiddetta legge Cirinnà sulle unioni civili? Con la nuova legge crescono in realtà le tutele sociali, ma non tutte le coppie rientrano nel diritto.

In tema di valore etico della salute e sicurezza sul lavoro

14 Gennaio 2016
Dalla Costituzione al Decreto 81: quale deve essere il valore etico attribuibile alla sicurezza sul lavoro. Di Pietro Ferrari.

Un’improvvisa perdita nel mondo della sicurezza sul lavoro

29 Aprile 2014
Il 26 aprile è morto improvvisamente Rino Pavanello, segretario dell'Associazione Ambiente e Lavoro e presidente della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione. Il suo impegno, la sua passione e le sue attività. Di Rocco Vitale.

Calendario 2014

20 Dicembre 2013
Scarica e stampa il calendario 2014 di Puntosicuro con le vignette di Tubal.

Risonanza magnetica: indicazioni operative di progettazione

3 Dicembre 2013
Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d’arte di un sito di risonanza magnetica: indicazioni operative.

Lettera al Ministro della Salute

24 Settembre 2013
Lettera al Ministro della Salute sui temi della prevenzione, della salute e della sicurezza sul lavoro. A cura di Dr. Giorgio Di Leone del Direttivo della SNOP.

La sicurezza e la salute dei lavoratori nei lavori "verdi"

23 Aprile 2013
Quali sono le conseguenze per la salute e la sicurezza dei lavoratori con le nuove tecnologie e procedure introdotte nell'"economia verde"?

Il problema degli infortuni e delle malattie professionali

15 Marzo 2013
Intervista a Raffaele Guariniello sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali. A cura di Marco Stancati.

Valorizzare i beni culturali e tutelare i lavoratori

8 Marzo 2013
Il 15 marzo si terrà a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza sul lavoro nei beni culturali e archeologici con particolare riferimento alla tutela del patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico.

DynDevice LCMS: una gestione totale della formazione

26 Febbraio 2013
Una piattaforma perfettamente in linea con tutte le richieste espresse dall'accordo stato-regioni: corsi in e-learning, corsi in aula e corsi misti. La gestione della formazione finanziata e degli esami in videoconferenza.

Relazione finale sul fenomeno degli infortuni sul lavoro

11 Febbraio 2013
Approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta la relazione finale che approva l’attività di indagine sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette 'morti bianche'.

Il ministro Elsa Fornero rimandata in sicurezza sul lavoro

7 Febbraio 2013
È negativo il bilancio del ministro “tecnico” del governo Monti sui temi della salute e sicurezza. Poco impegno, alcune gaffe e promesse non mantenute. La giudicano politici e sindacalisti. A cura di Enzo Di Frenna.

Unità produttive: dall’INAIL un servizio telematico in più

4 Febbraio 2013
Disponibile sul sito Inail un nuovo applicativo per i datori di lavoro che facilita la trasmissione dei dati: il nominativo del RLS, i rapporti medici e la comunicazione di infortuni.

Pubbliredazionale-La parola EVENTO non ha per tutti lo stesso significato

30 Gennaio 2013
Ambientazione: Napoli. Protagonisti: n.1 taxista; n. 1 emigrata al Nord TAXISTA:“signurina ra aro' v'nit - signorina, da dove viene”? EMIGRATA: da Milano.

Dieci anni di AiFOS, dieci anni di idee sulla sicurezza sul lavoro

29 Gennaio 2013
Festeggiati i primi dieci anni della storia di AiFOS al servizio di imprese, lavoratori e cittadini. Un punto di partenza per continuare a migliorare la formazione alla sicurezza in Italia.

A scuola sei lezioni per imparare con Napo la sicurezza sul lavoro

29 Gennaio 2013
Disponibili online alcuni kit di strumenti didattici per la sicurezza e salute sul lavoro per gli insegnanti con i suggerimenti e i video di NAPO.

La ricerca made in Inail: 210 linee di azione per la sicurezza sul lavoro

28 Gennaio 2013
I contenuti del Piano di attività 2013-2015 Inail: 36 programmi con un forte interesse per l’innovazione tecnologica e i rischi correlati; all’insegna della trasversalità e di una marcata concretezza nell’applicazione pratica dei risultati.

Inail: al via il nuovo canale Sicurezza

16 Gennaio 2013
Sul portale Inail inaugurato uno spazio con notizie, foto, video, normative e appuntamenti seminariali, per conoscere e usufruire dei servizi messi a disposizione dall'Istituto in linea con le richieste dei suoi utenti.

Arriva la neve... usate la testa

8 Gennaio 2013
Nuova edizione, aggiornata nei contenuti, della Guida UNI "Arriva la neve... usate la testa" dedicata alle norme tecniche sulle discipline sportive di stagione.

Un voto per difendere la qualità nell’informazione sulla sicurezza

21 Dicembre 2012
PuntoSicuro è tra i due siti nominati da una competente giuria tecnica per il Premio WWW 2012 relativo all’informazione su web. L’importanza della qualità nel giornalismo online, il premio e le modalità per votare entro il 23 gennaio 2013.

Punto Sicuro cambia faccia

12 Novembre 2012
Lunedì 12 Novembre 2012 on-line una nuova versione del nostro quotidiano

Il rapporto fra MALPROF e SINP

7 Novembre 2012
Il sistema di sorveglianza MALPROF per la costituzione del Sistema informativo nazionale per la prevenzione.

Come migliorare ancora la sicurezza in azienda?

6 Novembre 2012
Cosa si può pensare di nuovo per dare un impulso concreto al miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute sul lavoro? Organizzazione e consapevolezza forse possono aiutare. Di Alessandro Mazzeranghi.

In Alto Adige nel 2011 lieve flessione degli infortuni sul lavoro

6 Novembre 2012
Dal Rapporto annuale curato dalla direzione provinciale di Bolzano dell'INAIL emerge un calo pari al 2%, inferiore rispetto all'andamento rilevato a livello nazionale. Molto più netta la riduzione dei casi mortali, passati dai 25 del 2010 ai 17.

Preservare la sicurezza dei beni culturali e delle persone

26 Ottobre 2012
Il 10 novembre si terrà alla Reggia di Caserta un convegno nazionale sulla sicurezza sul lavoro nei beni culturali e archeologici.Un convegno che vuole favorire lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia rendendo più fruibile e sicuro il suo patrimonio storico.

La sicurezza sul lavoro per stagisti e tirocinanti

23 Ottobre 2012
Il chiarimento del Ministero del Lavoro sull’applicazione della normativa prevista dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 per colui che svolge stage o tirocini formativi.
Articoli da 91 a 120 su 1442

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!