Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Indicazioni e suggerimenti in rete sulle vie di fuga. Una lista di controllo per verificare l'efficacia delle vie di fuga e i criteri generali di sicurezza per le vie di uscita contenuti...
Dal CPT di Siracusa alcune indicazioni per il comparto edile con riferimento al D.Lgs. 81/2008: la prevenzione incendi e l'organizzazione del primo soccorso. Le misure minime di prevenzione...
I pericoli relativi agli incendi nei cantieri edili spesso non sono considerati a sufficienza. Gli obblighi dei datori di lavoro, l'organizzazione antincendio, la pianificazione e le...
Un documento per conoscere gli spazi confinati e i pericoli per i lavoratori. I supervisori, la formazione, l'isolamento, le dimensioni dell'ingresso, la ventilazione, la verifica...
Indicazioni per migliorare la gestione delle emergenze in cantiere e favorire la presenza di adeguati presidi sanitari. L'infermeria, la cassetta di pronto soccorso e il pacchetto di...
Fra le figure intermedie nell'ambito di un'azienda, il legislatore ha previsto quella del dirigente chiamato a rispondere, sia pure a un livello inferiore rispetto al datore di lavoro,...
Indicazioni per il gruppo di consegna dell'energia elettrica nelle attività soggette al controllo dei vigili del fuoco. La corretta ubicazione e i rischi per il personale che interviene...
Una nota informativa sull'organizzazione del primo soccorso aziendale e dell'assistenza medica di emergenza. La normativa, i protocolli operativi, la designazione e la formazione...
Il decreto relativo alle norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati presenta alcune criticità. Le...
I datori di lavoro devono predisporre nella propria azienda un piano di emergenza. Le caratteristiche e contenuti dei piani di emergenza, le procedure operative, le figure...
Informazioni sulla sicurezza nel carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali con particolare attenzione a merci e materiali pericolosi. I requisiti minimi di sicurezza comuni dei...
Una pubblicazione per promuovere l'uso efficace e sicuro delle piattaforme di lavoro mobili elevabili. Il quadro legislativo di riferimento, le cause di incidente e la valutazione dei...
Pubblicato dall'Inail il manuale relativo agli ambienti confinati approvato dalla Commissione Consultiva. La struttura del manuale. Focus sui moduli autorizzativi per l'ingresso negli...
Un seminario affronta le prime esperienze, tra buone prassi e criticità, del decreto 177/2011 relativo al lavoro in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Lavoratori autonomi,...
Riprendono i controlli sull'organizzazione e sulle strutture di Primo Soccorso Aziendali. Una nota informativa dell'Asl di Bergamo, la check list relativa alla gestione aziendale dei casi...
Indicazioni per programmare e affrontare situazioni di emergenza in una struttura sanitaria per anziani. La gestione delle emergenze, le misure tecniche e organizzative, la...
Aggiornato dall'Inail un documento sulla formazione antincendio che fa ancora riferimento al Decreto del 10 marzo 1998 ma riporta notizie sul futuro decreto in tema di sicurezza...
Sono state presentate le buone prassi per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro degli operatori del Sistema Agenziale impegnati nelle emergenze di origine naturale e/o...
Il problema delle decisioni in situazioni di emergenza: l'aiuto dei supporti formativi ed alcune strategie che possono essere utili in queste circostanze. Di Antonio Zuliani.
La prevenzione e protezione antincendio e l'uso dei mezzi estinguenti nella gestione degli incendi che avvengono durante la movimentazione di merci pericolose. Le misure tecniche e...
Esempi di infortuni e incidenti che avvengono in vari spazi confinati: vasche di fermentazione, rete fognaria, cisterne e silos. Le dinamiche degli incidenti, la prevenzione, le riflessioni...
Indicazioni operative per la sicurezza dei lavoratori in ambito sportivo: ulteriori novità alla luce del recente decreto Legge n. 69/13, cosiddetto “Decreto Fare”.
Un documento affronta la sicurezza nella filiera dei rifiuti urbani e dei servizi ambientali connessi. Centri servizi, lavoro in strada e siti di smaltimento. Focus sulla sicurezza nelle...
Il ruolo del Servizio di Prevenzione e Protezione con riferimento a quanto contenuto nella nuova edizione di un manuale Inail in tema di sicurezza e salute nel mondo della scuola. RSSP...
Un seminario si è soffermato sulla gestione della sicurezza degli addetti ai lavori nei cantieri stradali. La prevenzione in alcune fasi lavorative: fresatura, emulsione, stesa di...
Indicazioni e procedure relative alla gestione delle emergenze durante l'uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato. Il recupero da terra, la mancanza di energia, il recupero...
Incidenti in ambienti lavorativi e correlati all'esposizione ad acido cianidrico e cianuro. Le dinamiche degli incidenti, le caratteristiche della sostanza pericolosa e la gestione delle...
Un intervento si sofferma sulla designazione dei lavoratori per l'attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro, di salvataggio, di...
Un manuale prodotto in relazione alla XX edizione dei Giochi olimpici invernali riporta indicazioni e informazioni relativi a diverse situazioni di rischio. Focus sul controllo della folla...
Un approfondimento sulle più recenti modifiche e precisazioni relative al D.Lgs. 81/2008: attrezzature, segnaletica, sorveglianza sanitaria, ambienti inquinati o confinati e formazione....
La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori marittimi a bordo delle navi con riferimento alla normativa vigente. Gli obblighi di comandante, armatore, lavoratore e medico...
Disponibile dall'INAIL il “Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell‘infanzia, primarie e secondarie di primo grado”
Una guida si sofferma sugli obblighi e adempimenti del datore di lavoro in materia di sicurezza negli ambienti lavorativi. Focus sulla nomina del medico autorizzato, nei casi di esposizione...
Pubblicato dall'Inail un documento che affronta la valutazione del rischio incendio e alcuni aspetti più progettuali dell'ingegneria antincendio. Le indicazioni generali sulla valutazione...
La tutela della salute e sicurezza dell'addetto alla piegatura nell'industria meccanica. I principali fattori di rischio, le attrezzature utilizzate e le misure di prevenzione. Gli aspetti...