Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

LE BUONE PRATICHE DELLE AZIENDE ITALIANE

2 Novembre 2005
Ulteriori due iniziative per la riduzione del rumore premiate alla Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.

FINANZIAMENTI PER LO SMALTIMENTO DELL’AMIANTO

28 Ottobre 2005
La Regione Lombardia ha riaperto il bando per accedere ai finanziamenti destinati a chi abbia necessità di smaltire piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto.

SICUREZZA ED EFFICIENZA DELLE CALDAIE

28 Ottobre 2005
Alcuni accorgimenti e consigli sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento e sulla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

UN CASCO PER DIFENDERSI DAL RUMORE

28 Ottobre 2005
Un dispositivo di protezione individuale con sistema di comunicazione a distanza premiato alla Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.

QUAL È LA MALATTIA PROFESSIONALE PIÙ DIFFUSA IN ITALIA?

27 Ottobre 2005
In occasione della Settimana Europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, l’INAIL ha reso noti alcuni dati sulla malattia professionale più diffusa.

SCIOPERO NAZIONALE PER LA SICUREZZA

27 Ottobre 2005
La sicurezza sul lavoro deve venire al primo posto, le tre confederazioni nazionali della siderurgia hanno deciso di proclamare per l’8 novembre una giornata di sciopero.

VIDEOTERMINALI E RISPARMIO ENERGETICO

27 Ottobre 2005
Ricordarsi di spegnere il computer prima di lasciare l’ufficio è un importante passo per la nostra salute.

CHI BEVE NON GUIDA, CHI GUIDA NON BEVE

27 Ottobre 2005
Promossa dal Comitato Permanente per la Sicurezza Stradale, parte la seconda fase della campagna di prevenzione degli incidenti dovuti all’abuso di alcool.

IL NUOVO CODICE DEL CONSUMO

26 Ottobre 2005
Pubblicato il Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 contenente il “Codice del consumo”.

SICUREZZA NEGLI IMPIANTI PER RIFIUTI E ACQUE REFLUE

26 Ottobre 2005
Nell’ambito della fiera Ecomondo in svolgimento a Rimini, si terrà il convegno dedicato alla sicurezza sul lavoro negli impianti di gestione di rifiuti ed acque reflue.

RESPONSIBLE CARE 2004

26 Ottobre 2005
Presentato a Milano l’Undicesimo Rapporto “Responsible Care”, il programma volontario dell’Industria Chimica mondiale per la Sicurezza e la Protezione Ambientale.

CORRETTA IGIENE DELLE MANI NEGLI OSPEDALI

25 Ottobre 2005
Lavarsi le mani è il primo e più semplice modo per evitare il diffondersi delle infezioni… Ma ancora oggi questa buona abitudine è una caratteristica poco comune.

CODICI NASCOSTI NELLE STAMPE LASER

25 Ottobre 2005
Una scritta invisibile ad occhio nudo contiene un codice nascosto che riassume il numero seriale della stampante e la data di stampa della pagina. Privacy addio?

L’INFORTUNIO… NON È PIÙ STRANIERO

25 Ottobre 2005
Un opuscolo per spiegare ai lavoratori immigrati i servizi offerti dall’INAIL in otto lingue.

CARTA EUROPEA DELLA SICUREZZA STRADALE

25 Ottobre 2005
Sarà presentata oggi a Roma la Carta Europea della Sicurezza Stradale: l’obbiettivo è di arrivare, entro il 2010, a salvare 25.000 vite ogni anno.

INCIDENTI IN CALO NEL SETTORE ARTIGIANO

24 Ottobre 2005
Diminuiscono gli infortuni soprattutto nel tessile e nel manifatturiero, andamento non del tutto positivo in edilizia.

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA SUI TRENI

24 Ottobre 2005
L’energia solare è efficace per l’alimentazione degli accumulatori presenti a bordo dei treni?

MARCATURA CE E D. P.R. N. 547/55: QUALI RAPPORTI?

24 Ottobre 2005
Alcune interpretazioni hanno sostenuto che il D.P.R. n. 459/96 avrebbe messo in questione il rapporto con il D.P.R. n. 547/1955 sulla sicurezza delle macchine. Un chiarimento a cura di Rolando Dubini.

ABBASSO IL RUMORE

21 Ottobre 2005
Al via la Settimana Europea per la Sicurezza e la salute sul lavoro: la campagna d’informazione per promuovere attività che contribuiscono alla riduzione dei rischi associati al rumore sul luogo di lavoro.

SMOG: APPROVATI GLI INCENTIVI PER GPL E METANO

21 Ottobre 2005
Firmato l’accordo di programma che stanzia 20 milioni di euro per il progetto carburanti puliti. 350 euro il contributo del Ministero dell'Ambiente. Incentivi anche per la costruzione di distributori.

IN AUMENTO GLI EURO FALSI?

21 Ottobre 2005
Il rapporto UCAMP sul primo semestre 2005 presentato dal Ministero dell’Economia.

E-MAIL… RICETTA PER L’OBESITÀ

20 Ottobre 2005
L’uso eccessivo dei messaggi elettronici tra colleghi di ufficio sarà causa di disturbi fisici dovuti alla vita sedentaria?

QUANTO SIAMO AVVELENATI?

20 Ottobre 2005
Scopriamolo con un test on line. Basta rispondere a 10 domande per sapere se il nostro livello di rischio contaminazione da sostanze tossiche è così alto da preoccuparci.

VADEMECUM DI PROTEZIONE CIVILE PER LE FAMIGLIE

19 Ottobre 2005
Una guida per aiutare a costruire il "Piano famigliare di protezione civile".

SICUREZZA NELLE SCUOLE “IMPARARESICURI…SI PUÒ”

19 Ottobre 2005
Scade il 28 ottobre il termine per l’iscrizione alla III Giornata della Sicurezza nelle Scuole. Disponibili strumenti e sussidi didattici.

BADANTI E FORMAZIONE

18 Ottobre 2005
L’Inail promuove un percorso formativo/informativo rivolto alle lavoratrici straniere rispetto ai rischi in ambito domestico.

Le immagini dell'insicurezza

18 Ottobre 2005
I lettori rispondono e commentano le immagini che ritraggono situazioni lavorative a rischio.

QUANTI INCIDENTI STRADALI IN ITALIA?

17 Ottobre 2005
Disponibile on line il volume Statistica degli incidenti stradali 2003/2004. In calo incidenti e vittime ma l’obiettivo UE del -50% è ancora lontano.

MOBBING VERBALE

17 Ottobre 2005
Articolo a cura di Rolando Dubini. "Prima di parlare impara l'italiano": mobbing e discriminazione di una lavoratrice straniera.

IMPIANTI DI DISTIBUZIONE STRADALE DI G.P.L.

17 Ottobre 2005
Una Lettera circolare del Ministero dell'Interno chiarisce l'applicazione del D.P.R. 24 Ottobre 2003, agli impianti di distibuzione stradale di G.P.L. per autotrazione esistenti.

Articoli da 16021 a 16050 su 19676

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!