Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

A “ExpoSicuraMente” uno strumento di monitoraggio della sicurezza sul lavoro

28 Febbraio 2008
“ExpoSicuraMente” 2008, presenterà la proposta di uno strumento di rilevazione e monitoraggio della sicurezza sul lavoro nelle aziende artigiane lombarde.

Quali misure di prevenzione per evitare il rischio caduta dall'alto?

28 Febbraio 2008
Con l’entrata in vigore, il 15 febbraio 2008, del regolamento attuativo della legge provinciale del 9 febbraio 2007 n. 3, la prevenzione delle cadute dall’alto è piena realtà in Trentino. Previsti percorsi sicuri e punti di ancoraggio fissi sui tetti.

I convegni CEI sulla sicurezza elettrica

28 Febbraio 2008
Si apre a Milano il prossimo 10 aprile il primo dei nove appuntamenti previsti per il ciclo dei Convegni gratuiti CEI 2008 dal titolo “Approfondimenti e novità normative” sulla sicurezza elettrica.

Testo unico sulla sicurezza sul lavoro: approvazione prima dello scioglimento delle camere?

27 Febbraio 2008
Pronta la prima parte del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro. I sottosegretari Montagnino e Patta: “Ci auguriamo che l’iter legislativo proceda celermente”. Anche le altre parti potrebbero essere approvate prima dello scioglimento delle Camere.

12 milioni di euro per la formazione sulla sicurezza sul lavoro

27 Febbraio 2008
Un ambiente lavorativo più sicuro è l’obiettivo per il 2008 di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: Fondimpresa, con la pubblicazione rende disponibili 12 milioni di euro per finanziare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.

Sicuri di essere sicuri: linee guida per gli operatori sanitari

27 Febbraio 2008
Gestione emergenze e rischio incendio, prevenzione dei rischi della movimentazione manuale di pazienti e carichi, prevenzione della tubercolosi: questi i nuovi documenti resi disponibili dal progetto “Sicuri di essere Sicuri” della regione Piemonte.

Sicurezza sul lavoro al Samoter: dagli scavi ai lavori in quota

27 Febbraio 2008
Numerosi i convegni dedicati alla sicurezza sul lavoro previsti al prossimo Samoter, salone delle Macchine per l'edilizia al via dal 5 marzo a Verona: sicurezza negli scavi, nei lavori in quota, nel calcestruzzo e nelle macchine operatrici mobili.

Incendio alla ThyssenKrupp di Torino: conclusa l’inchiesta

26 Febbraio 2008
Depositati gli atti con l’innovativa accusa, nei processi per infortuni sul lavoro, di omicidio volontario per l’amministratore delegato della ThyssenKrupp in Italia: secondo i PM il manager conosceva i rischi, quindi doveva prevenire l'incendio.

Le immagini dell'insicurezza: fotografo acrobata per un calendario

26 Febbraio 2008
Un calendario per pubblicizzare la propria azienda? Peccato che il fotografo dimostri la poca cultura della sicurezza che pervade molte imprese italiane: su pallet sollevato da un carrello elevatore! E l’azienda pubblica il backstage nel sito…

Le lettere al direttore di PuntoSicuro: unirsi per essere ascoltati

26 Febbraio 2008
Di Francesco Cuccuini, Coordinatore Aifos Regione Toscana.

Sicurezza sul lavoro: sentenza di condanna del vertice politico nella pubblica amministrazione

25 Febbraio 2008
Il sindaco di un comune è responsabile del mancato rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro allorquando non provveda ad individuare i soggetti ai quali attribuire la qualifica di datore di lavoro. A cura di G. Porreca.

Comunicato FIRAS-SPP: significative adesioni e centinaia di registrazioni per il Meeting Nazionale dei RSPP e ASPP del 28 Marzo

25 Febbraio 2008
Moltissimi i Liberi Professionisti ma anche ASPP dipendenti che da ogni parte d'Italia confermano la necessità di un incontro nazionale di "chi lavora per la Sicurezza del Lavoro ". A cura di Giancarlo d’Andrea, Segretario Nazionale Firas-spp.

La formazione efficace: meno infortuni nei cantieri dell’Alta Velocita' Torino-Novara

22 Febbraio 2008
Un buon progetto di formazione sulla sicurezza sul lavoro può portare ad una riduzione della frequenza del fenomeno infortunistico: nei cantieri della linea ferroviaria alta velocità/capacità Torino-Novara il calo è stato compreso tra il 12% e il 14%.

Studi sulla relazione tra dermatiti e videoterminali

22 Febbraio 2008
Alcuni studi mettono in relazione la comparsa di problemi cutanei e l’uso prolungato di videoterminali. La rilevanza delle sensibilità personali e dei fattori ambientali.

Scheda di valutazione del rischio nelle lavoratrici gestanti

22 Febbraio 2008
Indicazioni per la tutela della salute sul posto di lavoro durante il periodo di gravidanza e fino a sette mesi di età del figlio. I riferimenti legislativi, le modalità di compilazione della scheda ed un esempio della sede Inail di Padova.

Un guida multimediale per la sicurezza domestica

22 Febbraio 2008
I Vigili del Fuoco rendono disponibile on-line una guida alla previsione, prevenzione e intervento per i più comuni incidenti domestici: come evitarli, come contenere i loro effetti e come agire in caso sia necessario un intervento di primo soccorso.

Responsabilita' in materia di sicurezza sul lavoro in un rapporto di collaborazione

21 Febbraio 2008
Individuata in un rapporto di collaborazione fra lavoratori autonomi la responsabilità in materia di sicurezza in chi ha affidato l’incarico. Ha assunto di fatto, a seguito del suo comportamento, la posizione di datore di lavoro. A cura di G. Porreca.

Edilizia sicura in tv: la prevenzione delle cadute dall'alto nei cantieri

21 Febbraio 2008
La prossima puntata di EDILIZIA SICURA in tv e radio è dedicata alle cadute dall'alto, tra le prime cause di infortuni mortali in Europa.

Expo SicuraMente 2008: le prime anticipazioni

21 Febbraio 2008
Oltre cento corsi di formazione per tecnici e lavoratori, aggiornamenti per RSPP con crediti formativi, il primo convegno nazionale sul Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro; queste alcune delle novità dell’edizione 2008 di ExpoSicuraMente.

Prevenzione furti e rapine: agevolazioni fiscali per tabaccai e PMI

21 Febbraio 2008
Due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze danno attuazione alla disciplina dei crediti d’imposta introdotta dalla legge finanziaria 2008 per favorire l’adozione di misure volte a prevenire il rischio di furti, rapine e altri atti illeciti.

Formazione RSPP e ASSP: basta con gli equivoci

20 Febbraio 2008
Di Rolando Dubini, avvocato in Milano, consigliere nazionale AIAS. Un chiarimento sulla formazione per Rspp e Aspp.

Corsi RSPP: intervista a Susanna Cantoni

20 Febbraio 2008
Obblighi formativi, decadenze, esoneri. Ulteriori chiarimenti e precisazioni. Intervista alla Dr.ssa Susanna Cantoni, Responsabile Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro ASL Città di Milano.

“Antonio Ferroviere”, quando gli incidenti non sono frutto del destino

20 Febbraio 2008
Dalla seconda edizione della rassegna “Corto sicuro”, indetta dall’Anmil, un cortometraggio che racconta di un infortunio sul lavoro occorso a un capotreno e ci ricorda che un incidente non nasce mai dal caso, ma dalle condizioni che lo favoriscono.

Stress e mobbing: consigli, pratiche e legislazione

20 Febbraio 2008
La seconda parte dell’approfondimento su stress e mobbing, tratto dall’omonima pubblicazione dell’Ispesl. Un percorso pratico per i medici di base e i lavoratori “mobbizzati”, i concetti di danno utilizzati nella giurisprudenza e la legislazione vigente.

A Milano 6 agenti di polizia locale per controllare 10.000 cantieri edili

19 Febbraio 2008
Nel 2007 solo 220 ispezioni. Lo denunciano i delegati sindacali della polizia locale, che propongono di destinare a questo compito il 2% degli agenti milanesi. Nel 2006 denunciati all'INAIL 5.787 infortuni nei cantieri edili, di cui 15 mortali.

Comunicato AIFOS: RSPP, cosa fare dal 15 Febbraio 2008?

19 Febbraio 2008
Le nuove regole per la formazione degli RSPP dopo la fase transitoria. A cura di Rocco Vitale, Presidente AIFOS.

Comunicato Firas-spp: “Sicurezza per chi lavora per la Sicurezza: Riconoscimento Professionale, Diritti Contrattuali, Tutela legale”

19 Febbraio 2008
Meeting Nazionale a Roma il 28 Marzo 2008. A cura di Giancarlo d’Andrea, Segretario Nazionale Firas-spp

Il regolamento per partecipare al concorso Inform@zione 2008

19 Febbraio 2008
È disponibile on line il regolamento per la partecipazione alla VI edizione della rassegna/concorso Inform@zione 2008 dei prodotti per l'informazione e la formazione per la sicurezza sul lavoro.

La situazione infortunistica nell’industria dei metalli

18 Febbraio 2008
Un approfondimento per conoscere i diversi dati relativi agli infortuni denunciati nell’industria dei metalli: ripetitività degli infortuni, rapporto tra lavoro notturno e incidenti e tra fattori di rischio e dimensione dell’azienda.

Stress e mobbing: ricerca, valutazione, sintomatologia e conseguenze

18 Febbraio 2008
Una rielaborazione della pubblicazione dell’Ispesl “Stress e mobbing” per offrire alcuni strumenti utili per la valutazione e per aumentare la consapevolezza del problema. I parte: definizioni, valutazione del rischio e disturbi associati al mobbing.

Articoli da 14251 a 14280 su 19657

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!