Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Amianto: prima condanna per omicidio colposo a Gorizia

4 Aprile 2008
Il tribunale di Gorizia ha condannato l’ex direttore dei cantieri navali di Monfalcone per omicidio colposo in riferimento alla morte di una addetta alle pulizie nel cantiere. È la prima sentenza in un caso di decesso per amianto.

CREDITOSICUREZZA: un credito d’imposta per le misure di sicurezza contro furti e rapine

4 Aprile 2008
L’Agenzia delle Entrate approva il modello d’istanza da utilizzare per presentare la richiesta di attribuzione del credito d’imposta per l’acquisizione e l’installazione di impianti e attrezzature per la sicurezza per la prevenzione di furti e rapine.

I problemi del lavoro e della sicurezza a Brescia

4 Aprile 2008
La conferenza operaia che si è tenuta in questi giorni a Brescia ha affrontato alcuni temi relativi al mondo del lavoro. Particolare attenzione è stata rivolta verso la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Efficienza lavorativa e illuminazione nel lavoro con videoterminali

3 Aprile 2008
Alcuni studi mettono in relazione l’efficacia delle prestazioni lavorative con i bassi o gli altri rapporti di luminanza.

Scale e trabattelli: la nuova puntata di "Edilizia sicura" in tv

3 Aprile 2008
La prevenzione delle cadute dall’alto è l’oggetto della nuova puntata della trasmissione tv e radio “Edilizia sicura” in onda da oggi.

Expo SicuraMente: corso di "antinfortunistica nelle costruzioni"

3 Aprile 2008
Ad Expo SicuraMente il comitato paritetico per l’edilizia presenta il corso di “antinfortunistica nelle costruzioni” in vigore presso gli istituti geometri di Brescia e provincia.

Commissione d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni: la relazione

3 Aprile 2008
Disponibile la relazione conclusiva della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette «morti bianche». Problemi di coordinamento tra i soggetti operanti in materia di sicurezza.

Via libera dal Consiglio dei Ministri al Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro

2 Aprile 2008
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo in materia di sicurezza sul lavoro. Approvato anche uno schema di decreto in materia di classificazione delle sostanze pericolose.

Firmato il decreto che revisiona le tabelle delle malattie professionali

2 Aprile 2008
Il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro hanno approvato ieri il decreto ministeriale che revisiona le tabelle delle malattie professionali.

Sicurezza degli impianti: le risposte del Ministero dello Sviluppo Economico

2 Aprile 2008
Il Decreto n. 37 del 22 gennaio 2008, che rende più efficaci le norme di sicurezza per le persone in edifici pubblici e privati, ha sollevato dubbi in relazione alla documentazione in caso di trasferimento degli immobili. Le novità e i chiarimenti.

Comunicato FIRAS-SPP - La piu' grande riunione di RSPP e ASPP degli ultimi anni: grazie 1.000!

2 Aprile 2008
Un grande successo del Meeting nazionale a Roma del 28 marzo: associazioni del mondo della sicurezza, sindacati nazionali, autorità ed esponenti del mondo accademico e scientifico. I video degli interventi della giornata.

Il punto sulla formazione degli operatori di sicurezza sul lavoro

1 Aprile 2008
La formazione degli RSPP, degli ASPP, dei datori di lavoro e di tutte le altre figure interessate alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro esige delle regole più precise, una maggiore chiarezza e dei rigorosi controlli. Di Gerardo Porreca.

Le vibrazioni al corpo intero dei mezzi semoventi speciali nelle acciaierie

1 Aprile 2008
5° seminario Contarp: misurate le vibrazioni trasmesse da alcuni mezzi utilizzati nel mondo siderurgico per una valutazione del rischio e l’adozione di interventi di prevenzione: evidenziati livelli di rischio elevati per i carrelli elevatori non recenti.

On line gli atti del seminario "Emergenze radiologiche e nucleari"

1 Aprile 2008
I Vigili del Fuoco hanno reso disponibili on line gli atti del seminario "Emergenze radiologiche e nucleari" svoltosi il 6 e 7 marzo scorso all'ISA (Istituto Superiore Antincendi).

Le vaccinazioni nell'infanzia e il Papilloma Virus

1 Aprile 2008
Il Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna aggiorna il materiale sulle vaccinazioni per l’infanzia con una scheda dedicata all’HPV. Oltre l’80% delle donne contrae l’infezione nel corso della vita. Al via il programma di vaccinazione.

Il responsabile dei lavori ed il coordinatore sono tenuti a creare una rete informativa

31 Marzo 2008
Addebitati al responsabile dei lavori ed al coordinatore la colpa di non aver creato una rete informativa che potesse consentire loro di venire a conoscenza di un guasto ad una gru che ha poi portato ad un infortunio. A cura di G. Porreca.

Metodi di valutazione del rischio professionale da sforzi ripetuti degli arti superiori

31 Marzo 2008
5° seminario Contarp: un confronto tra i principali metodi nelle malattie professionali dovute a sovraccarico biomeccanico degli arti superiori evidenzia sensibili difformità nei risultati relativi a quattro attività lavorative.

La cultura della prevenzione nella scuola

31 Marzo 2008
Disponibili on line diversi documenti utili per la gestione della sicurezza nella scuola realizzati nell’ambito del progetto “Sicurezza in cattedra”, patrocinato dall’Ispesl.

Un nuovo manuale di igiene e sicurezza del lavoro in agricoltura e zootecnia

31 Marzo 2008
L’Azienda Sanitaria Locale di Bergamo ha reso disponibile on line il “Manuale di Igiene e Sicurezza del Lavoro in Agricoltura e Zootecnia”.

Dimissioni volontarie: campo di applicazione e modalita' operative

28 Marzo 2008
Una circolare del Ministero del Lavoro chiarisce i casi in cui il modello “informatico” unico di dimissioni volontarie non è richiesto. Soppresso un capoverso della precedente circolare del 4 marzo.

Sicurezza nei contratti pubblici di servizi

28 Marzo 2008
Approvate dalla Conferenza delle regioni del 20 marzo, le Linee guida per la sicurezza nei contratti pubblici di servizi, prime indicazioni operative.

Sicurezza nelle grandi opere

28 Marzo 2008
La Conferenza delle Regioni del 20 marzo 2008 ha approvato le linee guida per il Coordinamento della sicurezza nella realizzazione delle grandi opere.

Prevenzione incendi: aumentano i controlli dei Vigili del Fuoco

28 Marzo 2008
Una circolare dei Vigili del Fuoco sottolinea la necessità di potenziare la vigilanza sull’applicazione della normativa di prevenzione incendi. In via prioritaria verranno controllate le attività siderurgiche.

Danimarca: riconosciute le lesioni provocate dal mouse del computer

27 Marzo 2008
Aperto un varco nel paese scandinavo: dopo uno studio durato più di due anni l’Istituto di assicurazione danese giudica come patologia professionale quattro casi di malattia del gomito del tennista.

Inail a Expo SicuraMente: la nuova figura di RSPP delle Sedi provinciali

27 Marzo 2008
In occasione di EXPO SicuraMente, la mostra convegno sulla cultura e formazione dei negli ambienti di lavoro che si terrà a Brescia dal 28 al 30 maggio, l'INAIL presenterà una nuova figura di Responsabile della Prevenzione e della Sicurezza per l'Ente.

Assicurazione e prevenzione, un percorso condiviso

27 Marzo 2008
Disponibili on line gli atti del 5° seminario di aggiornamento dei professionisti CONTARP: più di trenta relazioni sul confronto tra le tematiche di tipo assicurativo e preventivo alla luce del nuovo riassetto portato dalla legge 123/2007.

Nuovo elenco delle malattie professionali che comportano la denuncia obbligatoria

26 Marzo 2008
Pubblicato l’aggiornamento dell’elenco delle malattie di origine lavorativa per le quali è obbligatoria la denuncia da parte del medico competente.

La formazione on line e' piu’ efficace di quella tradizionale?

26 Marzo 2008
A questa domanda risponde una ricerca americana su un gruppo di 419 lavoratori. In certi ambiti la formazione on line può produrre più cambiamenti e crea più interesse e attenzione.

COMUNICATO FIRAS-SPP - Formazione e testo unico sicurezza al meeting Firas

26 Marzo 2008
Il primo commento dell’Aifos al Meeting della FIRAS che si svolgerà a Roma venerdì 28 marzo: la prima occasione di dibattito e di discussione sul nuovo testo unico che il Governo si appresta ad approvare sotto forma di Decreto Legislativo.

PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori

26 Marzo 2008
Previsto a Milano per il prossimo 11 aprile il seminario “Prevenzione dei rischi e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro - Dal Decreto Legislativo 626/94 al “Testo Unico” 2008 - Obblighi di legge e responsabilità penali”.

Articoli da 14161 a 14190 su 19657

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!