Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » Security

Una breve illustrazione della norma EN 61508-6:2010

21 Aprile 2016
Uno degli obblighi di un professionista della security è quello di tenersi aggiornato sulla evoluzione normativa anche relativa a problemi di sicurezza afferenti alle persone. La serie normativa IEC 61508. A cura di Adalberto Biasiotti.

Approvati il regolamento e la direttiva europea sui dati personali

18 Aprile 2016
Nella seduta del 14 aprile 2016 il Parlamento europeo ha finalmente approvato il regolamento sulla protezione dei dati e la direttiva europea sullo scambio di informazioni afferenti a investigazioni e indagini criminali. A cura di Adalberto Biasiotti.

Come migliorare la protezione dagli attacchi informatici

14 Aprile 2016
Uno studio ha preso in esame il livello di protezioni esistenti contro gli attacchi informatici. I punti deboli finora individuati. A cura di Adalberto Biasiotti.

Come progettare gli impianti di videosorveglianza urbana?

13 Aprile 2016
Informazioni su novità e caratteristiche degli impianti di videosorveglianza urbana. La normativa, il video management software, le caratteristiche di integrazione, l’affidabilità funzionale, gli applicativi VCA e il protocollo IP. Di Adalberto Biasiotti.

Sono più pericolosi i dipendenti infedeli o i dipendenti distratti?

11 Aprile 2016
Per molte aziende il rischio rappresentato dai dipendenti distratti o negligenti è assai più grave, rispetto ai rischi legati a infedeltà dei dipendenti. Di Adalberto Biasiotti.

Lotta ai trafficanti di droga e tutela della privacy: chi vincerà?

7 Aprile 2016
Per dimostrare quanto possa essere talvolta difficile trovare un equilibrio fra la tutela della privacy e le esigenze di sicurezza di un paese, illustriamo un caso che coinvolge un gigante dell'informatica: Microsoft. Di Adalberto Biasiotti.

Il troppo storpia: il problema dei contatori elettrici intelligenti

5 Aprile 2016
L’avvento dei contatori elettrici intelligenti ha rappresentato un momento epocale nel rapporto fra società distributrice di energia e gli utenti. La realtà, che si sta scoprendo, mostra alcuni aspetti, che lasciano alquanto perplessi. Di A.Biasiotti.

Sistemi di sicurezza in ambito aeroportuale: tanti soldi e spesi male!

30 Marzo 2016
La sicurezza dei sistemi di trasporto aereo è un aspetto fondamentale della sicurezza dei passeggeri. Le aziende si sforzano di sviluppare sistemi oltremodo evoluti, ma i risultati sono soddisfacenti? Di Adalberto Biasiotti.

Illuminazione e normativa: cosa è la CIE?

29 Marzo 2016
L’evoluzione dell’illuminazione, l’attività del Comité International pour l’Eclairage, la normativa e un'introduzione alla evoluzione delle tecniche fotometriche di misura. Di Adalberto Biasiotti.

La revisione della norma EN 14450 sulle casseforti per uso privato

24 Marzo 2016
Il mercato delle casseforti per uso privato è molto più grande del mercato delle casseforti tradizionali. L’incremento della criminalità in basso livello ha aumentato gli attacchi alle casseforti di abitazione. Di Adalberto Biasiotti.

Sicurezza della catena di rifornimento: avete tenuto conto del clima?

23 Marzo 2016
Un valido professionista della sicurezza deve occuparsi anche della supply chain security, della sicurezza della catena di rifornimento delle materie prime, o dei semilavorati, indispensabili per sostenere la produzione aziendale. Di Adalberto Biasiotti.

Ultime novità sui droni

21 Marzo 2016
L’ente europeo di controllo del traffico aereo, EUROCONTROL, ha pubblicato il 10 febbraio 2016 un quadro di riferimento normativo, che potrebbe essere gradualmente adottato in tutti i paesi europei; ecco le regole principali. Di A.Biasiotti.

Che significa “smart borders”?

17 Marzo 2016
Siamo davanti ad una iniziativa europea, che mira a rendere più snello e più sicuro il passaggio alle frontiere. Questa iniziativa combina aspetti tecnologici gestionali assai avanzati. Di Adalberto Biasiotti.

Cosa significa “regola d’arte”

16 Marzo 2016
Questa espressione ricorre frequentemente nella contrattualistica per la progettazione e realizzazione di impianti o la fornitura di servizi. Di Adalberto Biasiotti.

EN 15684: 2012 - come valutare i cilindri meccatronici

14 Marzo 2016
Oggi cominciano essere sempre più diffuse le serrature a cilindro, dove nel cilindro stesso sono incorporate componenti elettroniche, che ne moltiplicano le funzionalità. Esploriamole insieme.

Il trattamento di dati per finalità investigative giudiziarie

11 Marzo 2016
Direttiva sulla protezione degli individui, in riferimento al trattamento di dati personali da parte di autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, l’individuazione e di attività criminose o per la applicazione di sanzioni penali. Di A.Biasiotti.

Social engineering: che significa?

9 Marzo 2016
L’informatica, e soprattutto il crimine informatico, offre occasione per sviluppare in continuazione nuove espressioni: una nuova tecnica di attacco. Di Adalberto Biasiotti.

Energie alternative e opportunità per il mondo della security

7 Marzo 2016
L’accordo di Parigi sul tema del controllo del clima, comporta un drammatico incremento degli investimenti nel settore delle energie alternative. È un settore cui i fornitori di sistemi di sicurezza dovrebbero prestare maggiore attenzione. Di A. Biasiotti

Finalmente pubblicato il testo dell’accordo EU- USA privacy shield

4 Marzo 2016
I lettori, che sono obbligati a conoscere bene questo accordo, devono prepararsi a leggere un documento lungo 143 pagine: una utile sintesi. Di Adalberto Biasiotti.

In arrivo la nuova direttiva sulla sicurezza di reti e sistemi informativi

2 Marzo 2016
Forse pochi lettori sono al corrente del fatto che l’Europa sta per approvare la nuova direttiva sulla cybersecurity, che si applicherà a moltissime aziende, attive nel settore della informatica. Eccone i punti principali. Di Adalberto Biasiotti.

Una nuova generazione di smartphone biometrici

29 Febbraio 2016
Già da qualche tempo alcuni smartphone sono venduti con un dispositivo di riconoscimento biometrico, basato sulla impronta digitale. È ora disponibile una nuova generazione che riconosce l’iride del proprietario. Di Adalberto Biasiotti.

Che fare, a fronte della sottrazione di dati personali di un dipendente?

25 Febbraio 2016
Quando vengono sottratti dati personali di un dipendente, viene danneggiata l’azienda ed il dipendente. Ecco gli accorgimenti da prendere a fronte di questa particolare tipologia di reato. Di Adalberto Biasiotti.

DDoS cambia aspetto

22 Febbraio 2016
Questa diffusa tipologia di attacco via Internet è in costante evoluzione, grazie alla inventiva dei malviventi. Esaminiamo insieme le più recenti tecniche di attacco e quelle di difesa.

La rincorsa fra la tecnologia delle leggi

17 Febbraio 2016
Credo che nessun lettore abbia dubbi circa il fatto che le leggi sono sempre in arretrato rispetto alla evoluzione tecnologica. Alcuni spunti su questo tema coinvolgente, che ha riflessi anche su impiantistiche di security. Di A. Biasiotti.

Come integrare più sistemi di allarme: la specifica CLC/TS 50398:2008

15 Febbraio 2016
Una uova specifica tecnica che permette di dare chiare indicazioni sul modo in cui è possibile integrare più sistemi di allarme. Di Adalberto Biasiotti.

Polizia di stato, tra dovere di riservatezza e diritto alla salute

12 Febbraio 2016
Un contributo su salute e sicurezza per il personale della polizia di stato, tra dovere di riservatezza e diritto alla salute. La deroga del Testo Unico e le anticipazioni sulla bozza di schema di regolamento. A cura di Paolo Varesi.

Trovo un rapinatore in casa: che faccio?

11 Febbraio 2016
Purtroppo sempre più spesso leggiamo sui giornali di situazioni drammatiche, cui va incontro un negoziante o un cittadino, che si trova faccia a faccia con un malvivente. Ecco un codice di colori messo appunto da uno specialista americano. Di A. Biasiotti

Sul regolamento europeo per la protezione dei dati

9 Febbraio 2016
Un’importante aggiornamento del nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati. Di Adalberto Biasiotti.

Da Safe harbor a EU-U.S. Privacy shield

8 Febbraio 2016
Il due febbraio i soggetti incaricati di sviluppare un nuovo accordo per la trasmissione dei dati fra gli Stati Uniti e l’Europa hanno finalmente raggiunto un accordo. Di Adalberto Biasiotti.

Entrare nel cloud: 11 rischi ed 11 opportunità

3 Febbraio 2016
Una guida illustra i rischi e le opportunità legati all’utilizzo del cloud e i quesiti che l’azienda deve porre per scegliere il fornitore. Di Adalberto Biasiotti.

Articoli da 691 a 720 su 740

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!