Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Security

Security » 

La prevenzione del crimine nell’UE

10 Novembre 2003
Le buone prassi sulla sicurezza e il controllo del territorio negli Stati europei.

Pubblica amministrazione e sicurezza informatica

7 Novembre 2003
Ancora gravi le carenze. Lo rivela una indagine condotta in 100 uffici pubblici.

Il futuro dei virus informatici e’ nei telefonini

6 Novembre 2003
Lo sostengono gli esperti di sicurezza informatica riuniti ad Amsterdam. I pericoli per gli utenti e per le reti.

Estensione delle disposizioni antiriciclaggio e privacy

5 Novembre 2003
Il Garante emette un parere sullo schema di regolamento che impone l’adozione di misure antiriciclaggio anche ad altri settori oltre a quelli del credito e della finanza.

Attenzione worm!

4 Novembre 2003
Un nuovo "vermicello" a caccia di informazioni. Nel frattempo la Guardia di Finanza blocca un worm costato agli utenti, in due giorni, 104 mila euro in connessioni non richieste.

Privacy nelle comunicazioni elettroniche tutelata in tutta l’UE

4 Novembre 2003
Entrata in vigore la nuova direttiva europea. Privacy e sicurezza.

Furto con...spamming

3 Novembre 2003
Violati i server di un noto sito americano per sottrarre gli indirizzi degli utenti.

Sanita' ed anonimato

29 Ottobre 2003
Il Garante della privacy richiama l’attenzione sui problemi sollevati dalle "banche dati sulla salute".

E-mail sconfitte dallo spamming?

28 Ottobre 2003
La posta spazzatura mette a repentaglio la sopravvivenza dell’e-mail?

Worm spiritoso

28 Ottobre 2003
Si diffonde con un messaggio di posta elettronica (in italiano) ed invita a scaricare uno screen saver.

Lavoro: accesso ai dati e percorso professionale

24 Ottobre 2003
Trasparenza sì, ma niente elaborazioni personalizzate dei dati.

Controlli via telefonino

24 Ottobre 2003
In Finlandia si discute una legge che vuol consentire ai genitori di localizzare i figli, via telefonino, anche senza il loro consenso.

Attenzione alle e-mail truffa

21 Ottobre 2003
Con l’inganno cercano di indurre l’utente a rilasciare i suoi dati personali.

Eredita’ e privacy

15 Ottobre 2003
E’ possibile per l’erede conoscere i beneficiari di una polizza di assicurazione stipulata dal defunto?

Sicurezza a rischio per Internet Explorer

13 Ottobre 2003
Microsoft consiglia l’immediata applicazione di una nuova patch.

Accesso ai dati personali e riconoscimento

10 Ottobre 2003
Non è sempre necessario esibire il documento di identità...

Spiati a bordo

9 Ottobre 2003
In fase di sperimentazione un sistema di videocontrollo da terra per gli aerei. Inevitabili le polemiche...

Data base bloccati per spamming

8 Ottobre 2003
Nuovi interventi del Garante nei confronti di sette società.

Attenzione ai furti di identita’

7 Ottobre 2003
Negli USA nell’ultimo anno sono cresciuti dell’80%. Conseguenze economiche e psicologiche.

Niente test genetici sui lavoratori

2 Ottobre 2003
Gli esperti del Gruppo Europeo sull’Etica nelle Scienze e nelle Nuove Tecnologie bocciano lo “screening genetico”, consentito solo in casi eccezionali.

Cartoline pericolose

2 Ottobre 2003
Nelle cartoline elettroniche si possono nascondere amare sorprese? Software spia in agguato?

Schede telefoniche prepagate e privacy

1 Ottobre 2003
Il titolare di una carta prepagata può conoscere in dettaglio i numeri chiamati? Il Garante della privacy affronta il tema dell’accesso ai dati relativi alle chiamate in uscita.

Prevenire il crimine nel punto vendita

30 Settembre 2003
Per prevenire le rapine serve anche la psicologia? On line un opuscolo informativo.

Dati biometrici per visti e permessi di soggiorno

29 Settembre 2003
La Commissione europea vuole accelerare i tempi ed invia due proposte.

"Agire, non reagire"

26 Settembre 2003
Ad Arezzo i commercianti vanno a scuola di sicurezza contro le rapine.

Associati per la sicurezza

26 Settembre 2003
Nasce un’associazione per diffondere la cultura della sicurezza informatica in aziende ed enti pubblici.

Le chat di Msn.it chiudono i battenti

25 Settembre 2003
Motivi di tutela della sicurezza e della privacy degli utenti. Così Microsoft giustifica la drastica decisione...

Cartelle cliniche e privacy

25 Settembre 2003
Il Garante risponde, con un provvedimento generale, a quesiti e segnalazioni.

Piu’ controlli negli stadi

24 Settembre 2003
Il ministero dell'Interno annuncia l’adozione di nuove misure per la sicurezza negli stadi.

E-mail: risparmio o spreco?

23 Settembre 2003
Una società inglese impedisce l’uso della posta elettronica per le comunicazioni interne.

Articoli da 1741 a 1770 su 2828

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!