Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Trasporti e magazzinaggio

Sicurezza sul lavoro » Settori » Trasporti e magazzinaggio

Utilizzo in sicurezza delle piattaforme di sollevamento per rampe di carico

18 Novembre 2025
Una lista di controllo si sofferma sull’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di sollevamento per rampe di carico. Focus sulle protezioni contro le cadute dall’alto, sull’equipaggiamento, sui pericoli di schiacciamento e sulla manutenzione.

Trasporti e magazzinaggio: l’analisi su uno dei settori più esposti a rischi lavorativi

18 Novembre 2025
Il nuovo numero di Dati Inail approfondisce dinamiche, tendenze e caratteristiche delle attività legate alla mobilità di merci e persone. Nel quinquennio 2020-2024 rilevato un forte aumento delle denunce di infortuni avvenuti in itinere, nel tragitto casa

La gestione del rischio in ambito portuale: normativa e autorità

17 Novembre 2025
Un intervento ad un convegno ha affrontato il tema della gestione del rischio in ambito portuale. Focus sui ritardi normativi, sulle zone d’ombra, sui compiti dell’autorità marittima, delle autorità di sistema portuale e sui regolamenti.

Scaffalature porta pallet in sicurezza: le figure coinvolte

13 Novembre 2025
Una guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature porta pallet si sofferma sulle figure coinvolte nel ciclo di vita di una scaffalatura. Datori di lavoro, fornitori, progettisti, PRSES, operatori di magazzino e validatori.

Sicurezza con i carrelli elevatori con forche a sbalzo: lista di controllo

5 Novembre 2025
Una lista di controllo si sofferma sulla prevenzione degli infortuni nell’utilizzo dei carrelli elevatori con forche a sbalzo. I dispositivi di sicurezza, la prevenzione, la manutenzione, l’abilitazione, l’organizzazione e le regole.

Sicurezza ferroviaria e primo soccorso: cosa cambia con il nuovo decreto?

3 Novembre 2025
Il nuovo decreto n. 152 del 4 agosto 2025 modifica il decreto Interministeriale n. 19/2011 che regolamenta le modalità di applicazione delle disposizioni sul pronto soccorso aziendale in ambito di trasporto ferroviario.

Le novità nel controllo dei trasporti su strada di merci pericolose

29 Ottobre 2025
Una nuova direttiva dell’Unione europea adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose.

Rampe di carico: come migliorare la sicurezza dei lavoratori

28 Ottobre 2025
Una lista di controllo si sofferma sulla tutela dei lavoratori nelle rampe di carico. I pericoli principali, l’allestimento della rampa, gli accessi, l’equipaggiamento, l’organizzazione e la formazione del personale.

Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’industria alimentare

28 Agosto 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus su infortuni per mancanza di idonei DPI e nelle attività di stoccaggio e movimentazione merci. Gli infortuni e i suggerimenti generali per la prevenzione.

Emergenza caldo in agricoltura e logistica: gli strumenti per la prevenzione

30 Luglio 2025
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare riportano indicazioni specifiche per il comparto agricolo e il settore logistico. Le misure e le schede di autovalutazione.

La sicurezza con le scaffalature porta pallet: movimentazione e stoccaggio

23 Giugno 2025
Una guida tecnica Inail per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature porta pallet si sofferma su vari rischi. Focus sulla movimentazione delle unità di carico, sullo stoccaggio, sul transito pedonale e sulla fase di ispezione e manutenzione.

Lavoro ferroviario: gli infortuni e le misure di prevenzione

16 Giugno 2025
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sugli infortuni e i fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario. Focus sulle misure preventive e protettive: investimento, contatto elettrico e variazione nella marcia di un mezzo.

Imparare dagli errori: i problemi con carrelli e transpallet nella logistica

29 Maggio 2025
Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Le dinamiche di due infortuni con i carrelli roll e con i carrelli transpallet. Focus sulla prevenzione nell’uso dei transpallet.

Imparare dagli errori: gli infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

15 Maggio 2025
Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Un focus tecnico presenta alcuni casi emblematici di infortuni mortali. Riflessioni e valutazione del rischio.

Quali sono i rischi psicosociali nel trasporto aereo, su strada e su acqua?

14 Maggio 2025
Un report dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulle attività di trasporto e stoccaggio. Focus sui rischi psicosociali e organizzativi nel settore del trasporto: aereo, terrestre e su acqua.

Pubblicate le preziose linee guida sulla sicurezza dei trasporti ferroviari

24 Aprile 2025
Con decreto 4 marzo 2025 il Ministero dei Trasporti ha dato indicazioni cogenti e accurate afferenti allo sviluppo di un programma di valutazione e miglioramento della sicurezza dei trasporti ferroviari sia pubblici che privati. Eccone una breve sintesi.

Punti di carico e scarico per il trasporto di merci con gru e carrelli elevatori

11 Aprile 2025
Una check list affronta i rischi connessi ai punti di carico e scarico per il trasporto di merci con gru e carrelli elevatori. La lista di controllo, le indicazioni sui pericoli e le misure di prevenzione.

Sulla sicurezza delle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche

25 Febbraio 2025
L’Inail pubblica una scheda sulle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche e sulle novità introdotte dalla norma CEI 64-8. Sicurezza elettrica, regola d’arte, modalità di ricarica e novità normative.

Quali sono le conseguenze di una cattiva organizzazione di spazi e viabilità?

5 Dicembre 2024
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui rischi infortunistici negli ambienti lavorativi connessi all’organizzazione degli spazi e della viabilità. Modalità di accadimento, fattori di rischio, misure di prevenzione e protezione.

Quali sono i principali rischi nell’uso delle scaffalature porta pallet?

17 Ottobre 2024
Una guida tecnica Inail per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature porta pallet si sofferma anche sull’analisi dei rischi. Focus sulla valutazione e sui rischi nel montaggio, smontaggio, deposito e prelievo.

Condizioni di lavoro, fattori di rischio e infortuni nella logistica

4 Ottobre 2024
L’Istituto francese INRS ha prodotto un dossier che sottolinea come sia necessario, di fronte alle sfide della modernità, rafforzare la prevenzione nel settore della logistica. La riorganizzazione, i rischi e gli infortuni in Francia.

I rischi nella consegna di pacchi tramite piattaforme di lavoro digitali

3 Ottobre 2024
Un documento dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sui rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro associati all’attività di consegna di pacchi organizzata tramite piattaforme di lavoro digitale. Gestione algoritmica e stress.

L’intelligenza artificiale può migliorare la sicurezza dei trasporti?

26 Luglio 2024
La FAA - Federal Aviation Agency - sta cercando un modo per conciliare la mobilità e sicurezza dei trasporti con l’utilizzo appropriato degli applicativi di intelligenza artificiale. Sembra tuttavia che i problemi da superare siano numerosi.

Quali sono i principali rischi nel settore del trasporto su strada?

11 Luglio 2024
Un report dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulle attività di trasporto e stoccaggio. I fattori di rischio generali e un approfondimento su alcuni rischi nel settore dei trasporti su strada.

Sonno, salute e sicurezza: giocare per migliorare la prevenzione

20 Giugno 2024
Un factsheet Inail riporta informazioni su sonno, salute e sicurezza anche sul lavoro e propone di giocare, sperimentare e imparare con il serious game gratuito Sleep-Ro@d. Gli incidenti stradali, l’importanza del sonno e l’esperienza di gioco.

Sostanze chimiche: stoccaggio, incompatibilità e primo soccorso

28 Maggio 2024
Un manuale dell’Inail presenta informazioni sui rischi chimici del personale dei laboratori di ricerca. Focus sullo stoccaggio, sulla manipolazione, sugli agenti chimici incompatibili e sulla gestione del primo soccorso in caso di incidenti.

C’è sicurezza nelle operazioni di trasporto nei cantieri sotterranei?

24 Maggio 2024
Una check list di Suva in Svizzera si sofferma sulla sicurezza nelle operazioni di trasporto nei cantieri sotterranei. Focus sulla pianificazione, sugli acquisti di veicoli e apparecchi, sull’organizzazione, la manutenzione e le emergenze.

Incendi in edilizia: rischi e prevenzione per i depositi di carta e legnami

23 Maggio 2024
Un documento sul rischio incendio ed esplosione in edilizia si sofferma su alcune attività soggette al controllo di prevenzione incendi. I depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici e i depositi di legnami da costruzione e da lavorazione.

Dispositivi anticaduta sui carri ferroviari bisarca

22 Maggio 2024
Un documento che contiene le misure di sicurezza contro le cadute durante i lavori sui vagoni trasporto auto delle ferrovie. Come lavorare in modo sicuro e senza incidenti attraverso un'efficace protezione anticaduta?

Le aggressioni ad autisti di auto pubbliche e i loro passeggeri

17 Aprile 2024
Mancano dati oggettivi sulle aggressioni fisiche ai conducenti di auto pubbliche e ai passeggeri: negli Stati Uniti ci cerca di porre riparo a questa situazione, per approntare specifiche difese.
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 399

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!