Articoli per la categoria: Rischio chimico
E’ il titolo di una nuova scheda informativa realizzata dall’Agenzia europea. Liste di controllo della comunicazione efficace.
Dall’Agenzia europea una nota introduttiva, in preparazione alla "Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro".
Secondo l’Inail, l’applicazione dei recenti provvedimenti sugli agenti chimici consentirà l’individuazione di nuovi fattori di rischio.
E’ tra le priorità del programma di lavoro per il 2003 dell’Agenzia Europea. Il documento è consultabile on line in lingua italiana.
Un opuscolo per aiutare a comprendere il significato del rischio derivante dall’esposizione a sostanze chimiche e ad agenti biologici, contemporaneamente presenti in molti ambienti di lavoro in ambito sanitario.
Le sostanze pericolose, i rischi del settore pesca, la disabilita' saranno al centro del programma di lavoro dell'Agenzia europea per il 2003.
Disponibili on line le linee guida realizzate dalla regione Piemonte.
Il quesito posto da un lettore offre l'occasione per un approfondimento sul tema.
A cura di Rolando Dubini. Un esempio di scheda di verifica degli agenti chimici che vengono introdotti nelle attività lavorative.
Risposta al quesito di un lettore sull'articolo ''Esposizione ad agenti chimici pericolosi durante il lavoro: obblighi particolari di sicurezza''.
A cura di Rolando Dubini. '' Nei contratti di fornitura di agenti chimici pericolosi e' necessario includere una tutela che garantisca il datore di lavoro…''
A cura di Rolando Dubini. ''Il datore di lavoro che utilizza delle sostanze pericolose deve adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori...''
A cura di Rolando Dubini. ''Il datore di lavoro che utilizza delle sostanze pericolose deve adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori...''
A cura di Rolando Dubini. ''Il D.Lgs. 2 Febbraio 2002 numero 25, recante Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro...''
A cura di Rolando Dubini. ''Il D.Lgs. 2 Febbraio 2002 numero 25, recante Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro...''
Un recente grave infortunio in una impresa di asfaltature stradali dimostra come i rischi chimici nelle attivita' lavorative siano ancora sottovalutati e non adeguatamente affrontati.
A cura dell'avv. Rolando Dubini. ''Agenti chimici pericolosi durante il lavoro: informazione e formazione dei lavoratori'' (2/2).
Il sito dell'Ispesl pubblica una completa rassegna delle principali banche dati riguardanti il rischio chimico.
Rettificato il decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 25 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici.
Il decreto 25/2002 di modifica del D.Lgs. 626/94 interessera' le oltre 100.000 aziende italiane nelle quali sono presenti sostanze chimiche irritanti, nocive o tossiche.
Disponibile on-line l'opuscolo ''Il rischio chimico nelle lavanderie a secco''.
Disponibile sul web una ricerca riguardante le banche dati consultabili online relative ai rischi chimici.
Attenzione alle etichette e alle schede di sicurezza per valutare la pericolosita' delle sostanze.
Invito del Parlamento Europeo a una piu' ampia applicazione della ''Seveso II''.
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.
Tre nuovi esposti sono presentati da parenti di vittime di tumore residenti nei quartieri vicini allo stabilimento chimico Enichem di Mantova.
Riconosciuto indennizzo per causa di servizio alle eredi del preside di un istituto agrario deceduto in seguito a neoplasia cerebrale.
Mancati controlli delle caldaie, impianti elettrici non a norma, detergenti e sostanze chimiche mettono in serio pericolo la nostra salute e sicurezza.
Articoli da 781 a 809 su 809
EntraQuesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!