Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Alcol e droghe
Un aiuto per la salute dei fumatori
8 Febbraio 2005Disponibile on line una guida pratica da leggere, compilare e personalizzare per smettere di fumare.
Il venerdi e' il giorno nero sulle strade
16 Novembre 2004Lo rivela una indagine Istat-ACI sulla sicurezza stradale. Incidenti in calo, ma la situazione rimane grave.
Prevenire gli incidenti stradali alcolcorrelati
9 Novembre 2004Realizzata dalla Provincia di Trento una guida sull’argomento.
Crescere in salute
2 Novembre 2004Disponibile on line una guida didattica per insegnanti delle scuole elementari e medie per realizzare un percorso di prevenzione delle dipendenze da alcol e fumo.
Combattere l’alcol sul luogo di lavoro
20 Ottobre 2004Suggerimenti per ridurre il rischio infortuni derivante da alcolici e droghe.
Se durante la pausa pranzo si beve un bicchiere di troppo...
12 Marzo 2004I risultati di una indagine realizzata nel modenese sul consumo di alcolici nei luoghi di lavoro.
"Alcol e Lavoro: aspetti legislativi, strategie di prevenzione e modelli di intervento"
26 Gennaio 2004Il tema sarà affrontato in un convegno nazionale organizzato dall’ASL di Modena.
Droga e incidenti sul lavoro
22 Gennaio 2004L’assunzione di sostanze stupefacenti può essere all’origine di gravi incidenti.
La diffusione delle foto segnaletiche è un illecito
25 Novembre 2003Il Garante per la protezione dei dati personali annuncia di aver avviato un procedimento per accertare i responsabili del trattamento illecito dei dati delle persone coinvolte nell’indagine romana su stupefacenti e prostituzione.
I bambini hanno paura delle conseguenze del fumo
4 Novembre 2003Le frasi sui pacchetti di sigarette hanno un forte impatto sui bambini. E i genitori decidono di smettere di fumare...
Alcol e giovani: quale prevenzione?
11 Giugno 2003Incidenti automobilistici, infortuni sul lavoro: come promuovere una cultura della sicurezza per i giovani italiani? Quali i messaggi trasmessi dai mass media?
Telecamere contro lo spaccio di droga nelle scuole
17 Marzo 2003In un istituto di Chieti individuati uno spacciatore e gli studenti suoi complici.
E-mail contro lo spaccio di droga
13 Febbraio 2003A Brescia un Comitato cittadino realizza una newsletter particolare...con le foto degli spacciatori. Voi cosa ne pensate?
Infortuni sul lavoro e droga vanno molto d'accordo, più che mai per il primo lavoro!
10 Ottobre 2002Padova: Spisal e Sert scendono in campo uniti contro gli infortuni sul lavoro e l'uso di droghe tra i giovanissimi.
Abuso di alcolici sul luogo di lavoro
7 Giugno 2002I risultati di una indagine condotta a Bressanone: il 30% degli incidenti sul lavoro attribuibile all'alcolismo. Avviato progetto di prevenzione.
Nuove misure per la sicurezza dei giovani: firmato un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e il Silb
5 Marzo 2001In discoteca i buttafuori lasciano il posto alle guardie giurate. Metal detector all'ingresso dei locali.
DOSSIER: ''Rapporto sullo stato della sicurezza in Italia'' / 05
20 Febbraio 2001Pubblicazione integrale del Capitolo 5 del documento diffuso dal ministero dell'Interno: ''Stupefacenti''.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'