Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto
Formazione RSSP: la pubblicazione delle opinioni dei lettori
18 Ottobre 2006Continuano ad arrivare i pareri dei lettori sull’approvazione delle linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP. Quinta parte.
Etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi
17 Ottobre 2006Disponibile on line un opuscolo per una lettura della etichetta di pericolo dei prodotti chimici sia di uso industriale sia domestico.
Formazione RSSP: le opinioni dei lettori
17 Ottobre 2006Accolto l’invito di PuntoSicuro ad esprimere un parere sulla approvazione delle linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP. Quarta parte.
Una firma per la sicurezza
17 Ottobre 2006Aifos ha lanciato una raccolta di firme per una petizione al Parlamento Europeo sui requisiti professionali dei RSPP e formazione a distanza (FAD). Come aderire all’iniziativa.
Linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP: l’opinione dei lettori
13 Ottobre 2006Continua la pubblicazione delle risposte dei lettori all’appello di PuntoSicuro ad esprimere opinioni sulla approvazione delle linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP. Terza parte.
Linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP: l’opinione dei lettori
12 Ottobre 2006Continua l'invio di opinioni in merito alle linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP.
La FAD degli addetti nella prevenzione del rischio e nella gestione della sicurezza
12 Ottobre 2006L’esperienza dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia in materia di formazione a distanza per gli addetti operanti in impresa e negli enti pubblici in materia di prevenzione e sicurezza del lavoro.
Linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP: l’opinione dei lettori
11 Ottobre 2006E’ stato raccolto da molti lettori l’appello di PuntoSicuro ad esprimere opinioni sulla approvazione delle linee interpretative dell’Accordo sulla formazione dei RSPP. Alcuni esempi.
Informazione e formazione sulla sicurezza sul lavoro: premi, esperienze e novita'
11 Ottobre 2006Nell’ambito della prossima Ambiente Lavoro Convention si svolgerà il convegno “Inform@zione e formazione alla salute e sicurezza sul lavoro: premi, esperienze e novità”. Saranno premiati i prodotti più interessanti.
Sicurezza e tecnologia U.V.
11 Ottobre 2006E' disponibile on line la versione italiana del "Protocollo comune sul miglioramento delle condizioni di impiego della tecnologia UV nell'industria grafica e dei rivestimenti in Europa".
Linee interpretative accordo Stato Regioni: la burocrazia ce l'ha fatta ancora!
10 Ottobre 2006Approvato in conferenza Stato-Regioni il documento che fa arretrare ulteriormente l'Italia nella gestione della sicurezza.
Novita' per le manovre antisoffocamento
9 Ottobre 2006L’aggiornamento delle linee guida internazionali sulla rianimazione cardiopolmonare ha introdotto una novità per le manovre da effettuarsi in caso di soffocamento da corpo estraneo.
Allarme dengue a Cuba
9 Ottobre 2006Il virus, diffuso dalle zanzare non ha terapia, né vaccino specifici. Le raccomandazioni ai viaggiatori e le misure per evitare il contagio.
Molti dubbi ed incertezze per la formazione dei RSPP
9 Ottobre 2006Qualche anticipazione sui dati della ricerca condotta dall’Aifos che verrà presentata ad Ambiente Lavoro di Modena. Circa il 50% dei RSPP non ha ben capito e compreso il sistema degli esoneri.
Alimenti biologici e importazioni
5 Ottobre 2006Il Parlamento europeo chiede misure di trasparenza e informazione sul biologico “anonimo” proveniente dai Paesi extraeuropei.
Sicurezza elettrica delle macchine
4 Ottobre 2006Pubblicata la nuova norma CEI 44-5 “sicurezza del macchinario - equipaggiamento elettrico delle macchine - parte 1: regole generali”.
Lavorare in sicurezza nei cantieri montani
4 Ottobre 2006Questo il tema di un evento formativo teorico e pratico in svolgimento nei prossimi giorni. Illustrate in cantiere le buone pratiche per migliorare la sicurezza sul lavoro.
Sicurezza in cantiere
3 Ottobre 2006Dal Ministero del Lavoro indicazioni per l’applicazione delle disposizioni del decreto Bersani in materia di contrasto al lavoro sommerso e promozione della sicurezza sul lavoro.
Virus via…fattura
3 Ottobre 2006Segnalata la diffusione di una e-mail truffaldina con un link ad un codice dannoso.
Montaggio e smontaggio ponteggi
2 Ottobre 2006Dalla Regione Friuli Venezia Giulia le Linee Guida per la prevenzione delle cadute dall’alto nelle attività di montaggio e smontaggio di ponteggi metallici.
Quale sicurezza per la scuola?
2 Ottobre 2006Due contributi per la sicurezza scolastica: il IV rapporto Imparare Sicuri - rapporto nazionale sulla sicurezza degli edifici scolastici e le opinioni del Codacons Scuola.
Lavorare sui tetti in sicurezza
29 Settembre 2006Dalla Regione Friuli Venezia Giulia le Linee Guida per la prevenzione delle cadute dall’alto nelle attività sulle coperture degli edifici.
Il ruolo del Medico Competente nella gestione della prevenzione nel settore ippico
29 Settembre 2006Il tema sarà affrontato in un corso in programma a Milano. Iscrizioni entro il 30.9.6.
Prevenzione delle cadute dall’alto nel montaggio e smontaggio prefabbricati
28 Settembre 2006Disponibili on line linee guida elaborate dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Riforma della normativa di prevenzione e formazione per RSPP
27 Settembre 2006Intervista al Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena, dott.ssa Adriana Giannini.
A Scuola Sicuri
27 Settembre 2006La Campagna a sostegno della proposta di una legge di iniziativa popolare, per mettere in evidenza lo stato attuale degli edifici scolastici di tutta Italia e proporre soluzioni sostenibili nel breve periodo.
Amianto e sorveglianza sanitaria: un brutto passo falso
26 Settembre 2006A cura dell’avv. Rolando Dubini. “Preoccupante passo falso del Governo che nel recepire la direttiva sull'amianto ha introdotto una periodicità minima della sorveglianza sanitaria totalmente incongrua e illegittima”. Oggi in vigore il D.Lgs. 257/2006.
Diffondi la cultura della sicurezza e ne trarrai vantaggio
22 Settembre 2006Una iniziativa per i lettori. Abbonamenti gratuiti alla Banca Dati per chi fa conoscere la newsletter gratuita di PuntoSicuro.
RSPP e formazione
22 Settembre 2006Dalla Regione Friuli Venezia Giulia le Linee guida per corsi ASPP e RSPP D.Lgs. 195/2003.
Difendersi dai…mostri
22 Settembre 2006Dalla Polizia di Stato un opuscolo per insegnare ai ragazzi (e ai genitori) come difendersi dai pericoli “moderni”.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'