Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Il Comitato italiano gas ha pubblicato i dati relativi agli incidenti che si verificano a causa di un utilizzo non corretto del gas combustibile: i dati del 2005 e alcuni consigli utili che aiutano a prevenirli.
Sta riscuotendo una buona affermazione l’iniziativa dell’Aifos rivolta al monitoraggio dei corsi svolti dai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. L’invito alla partecipazione.
La direzione regionale dell’Inail Lombardia ha reso disponibile on line una guida alla tenuta dei documenti di lavoro: libro matricola, libro paga e registro infortuni.
L’Ordine dei giornalisti di Milano: aperti diversi procedimenti disciplinari nei riguardi di direttori che hanno pubblicato notizie ritenute lesive della dignità della persona. Il richiamo del Garante della privacy.
Nuova puntata dei video formativi in animazione con “linguaggio universale”: ”Partiamo bene” dedicata ai giovani, di qualsiasi lingua, e al loro ingresso nel mondo del lavoro.
Secondo una ricerca Eurostat l’Italia è agli ultimi posti per alfabetizzazione informatica: il 59 per cento della popolazione non possiede alcuna nozione informatica di base.
Disponibile on line un corso di formazione sulla sicurezza in agricoltura realizzato dalla regione Emilia-Romagna.
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato due pareri tecnici riguardo i criteri di valutazione del rischio per ciò che riguarda gli aspetti di tossicologia correlati all'uso dei pesticidi.
Disponibili on line gli atti del 4° Seminario di aggiornamento professionisti Contarp: 88 relazioni che approfondiscono le tematiche relative alla valutazione dei rischi nei processi lavorativi e all’adozione di misure e sistemi per la prevenzione.
Pubblicato un regolamento che semplifica le procedure di prevenzione di incendi relative ai depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi.
Entrata nella fase di lancio “Partiamo bene”, la “settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro”, dedicata quest’anno ai giovani. Nuovo sito dedicato e nuove iniziative.
Una prima serie di commenti degli utenti che hanno svolto corsi on-line per RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Il documento realizzato dall’Ispesl, con la collaborazione delle associazioni dei costruttori, è disponibile on line.
Dalla Suva disponibile on line un opuscolo sula sicurezza degli impianti di depurazione acque.
Il Garante incontra Giuseppe Morandini di Confindustria, Presidente della sezione Piccola Industria: valutiamo insieme ulteriori semplificazioni degli adempimenti.
Pubblicata la Norma CEI EN 62115 sulla “Sicurezza dei giocattoli elettrici”, per progettisti e costruttori che intendono operare secondo la regola dell’arte.
Da oggi al 16 giugno a Milano "Le Giornate della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale" nell'ambito del 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro – ICOH.
Pubblicato il decreto di aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento dei danni alla persona di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti.
Dall’Inail un’analisi dell’andamento degli infortuni e delle malattie professionali nel settore.
Disponibile on line un opuscolo realizzato dall’Ispesl per la gestione in sicurezza delle strutture.
Dall’Ispesl un aggiornamento della documentazione disponibile on line.
Dal CIG: “Linee guida per la protezione contro le esplosioni nell'installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di regolazione della pressione e di odorizzazione nelle reti trasporto/distribuzione gas combustibile".
La Provincia Autonoma di Bolzano ha reso disponibile una breve guida alla stesura del "Pimus - piano per il montaggio, uso e smontaggio di ponteggi".
Disponibile on line un manuale realizzato da una Asl toscana.
I risultati dei controlli effettuati dal Corpo forestale dello Stato.
Modifiche al D.Lgs. 626/94. Pubblicato il D.Lgs. di attuazione della direttiva 2003/10/CE sull'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dal rumore.
Pubblicata la deroga alle disposizioni del D.Lgs. 66/2003 sull’organizzazione e gestione dell'orario di lavoro delle guardie particolari giurate.
Disponibili on line due guide rivolte ai bambini ed ai ragazzi. Come prevenire esposizioni “inutili”.
In un opuscolo precauzioni per evitare incidenti e informazioni di pronto soccorso in caso si verifichino.
Un ulteriore contributo di un lettore al dibattito sulla FAD per i corsi RSPP.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto
Sicurezza e utilizzo del gas combustibile
27 Giugno 2006Il Comitato italiano gas ha pubblicato i dati relativi agli incidenti che si verificano a causa di un utilizzo non corretto del gas combustibile: i dati del 2005 e alcuni consigli utili che aiutano a prevenirli.
Il monitoraggio dei corsi RSPP
26 Giugno 2006Sta riscuotendo una buona affermazione l’iniziativa dell’Aifos rivolta al monitoraggio dei corsi svolti dai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. L’invito alla partecipazione.
Un guida alla tenuta dei documenti di lavoro
26 Giugno 2006La direzione regionale dell’Inail Lombardia ha reso disponibile on line una guida alla tenuta dei documenti di lavoro: libro matricola, libro paga e registro infortuni.
Intercettazioni pubblicate: arrivano i procedimenti disciplinari
23 Giugno 2006L’Ordine dei giornalisti di Milano: aperti diversi procedimenti disciplinari nei riguardi di direttori che hanno pubblicato notizie ritenute lesive della dignità della persona. Il richiamo del Garante della privacy.
Napo in: “Partiamo bene”
23 Giugno 2006Nuova puntata dei video formativi in animazione con “linguaggio universale”: ”Partiamo bene” dedicata ai giovani, di qualsiasi lingua, e al loro ingresso nel mondo del lavoro.
Piu’ di un terzo degli europei non sa usare un computer
22 Giugno 2006Secondo una ricerca Eurostat l’Italia è agli ultimi posti per alfabetizzazione informatica: il 59 per cento della popolazione non possiede alcuna nozione informatica di base.
Formazione e sicurezza in agricoltura
22 Giugno 2006Disponibile on line un corso di formazione sulla sicurezza in agricoltura realizzato dalla regione Emilia-Romagna.
Sicurezza alimentare e pesticidi
21 Giugno 2006L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato due pareri tecnici riguardo i criteri di valutazione del rischio per ciò che riguarda gli aspetti di tossicologia correlati all'uso dei pesticidi.
Il futuro della prevenzione
20 Giugno 2006Disponibili on line gli atti del 4° Seminario di aggiornamento professionisti Contarp: 88 relazioni che approfondiscono le tematiche relative alla valutazione dei rischi nei processi lavorativi e all’adozione di misure e sistemi per la prevenzione.
Semplificazioni per i depositi di g.p.l.
20 Giugno 2006Pubblicato un regolamento che semplifica le procedure di prevenzione di incendi relative ai depositi di g.p.l. in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi.
La settimana europea dedicata alla sicurezza dei giovani
19 Giugno 2006Entrata nella fase di lancio “Partiamo bene”, la “settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro”, dedicata quest’anno ai giovani. Nuovo sito dedicato e nuove iniziative.
Quando la tecnologia e l'innovazione fanno rima con formazione.
19 Giugno 2006Una prima serie di commenti degli utenti che hanno svolto corsi on-line per RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.
Linee guida sulla sicurezza delle presse piegatrici idrauliche
16 Giugno 2006Il documento realizzato dall’Ispesl, con la collaborazione delle associazioni dei costruttori, è disponibile on line.
Prevenzione degli infortuni negli impianti di depurazione
16 Giugno 2006Dalla Suva disponibile on line un opuscolo sula sicurezza degli impianti di depurazione acque.
Semplificazioni per i documenti privacy?
14 Giugno 2006Il Garante incontra Giuseppe Morandini di Confindustria, Presidente della sezione Piccola Industria: valutiamo insieme ulteriori semplificazioni degli adempimenti.
Giocattoli elettrici sicuri a norma CEI
14 Giugno 2006Pubblicata la Norma CEI EN 62115 sulla “Sicurezza dei giocattoli elettrici”, per progettisti e costruttori che intendono operare secondo la regola dell’arte.
Al via il 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro
12 Giugno 2006Da oggi al 16 giugno a Milano "Le Giornate della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale" nell'ambito del 28° Congresso Internazionale di Medicina del Lavoro – ICOH.
Aggiornati i risarcimenti danni per gli incidenti stradali
12 Giugno 2006Pubblicato il decreto di aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento dei danni alla persona di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti.
Nell’industria alimentare l’infortunio è…giovane
9 Giugno 2006Dall’Inail un’analisi dell’andamento degli infortuni e delle malattie professionali nel settore.
Sicurezza nei servizi educativi dei bambini da 0 a 3 anni
9 Giugno 2006Disponibile on line un opuscolo realizzato dall’Ispesl per la gestione in sicurezza delle strutture.
Linee Guida per l'integrazione dei sistemi di gestione dell'ambiente e della Sicurezza e Salute sul Lavoro nelle PMI
7 Giugno 2006Dall’Ispesl un aggiornamento della documentazione disponibile on line.
Linee guida Atex 2
7 Giugno 2006Dal CIG: “Linee guida per la protezione contro le esplosioni nell'installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di regolazione della pressione e di odorizzazione nelle reti trasporto/distribuzione gas combustibile".
Nuove linee guida per l'utilizzo dei ponteggi in edilizia
6 Giugno 2006La Provincia Autonoma di Bolzano ha reso disponibile una breve guida alla stesura del "Pimus - piano per il montaggio, uso e smontaggio di ponteggi".
Sicurezza nel settore ippico
5 Giugno 2006Disponibile on line un manuale realizzato da una Asl toscana.
Lo stato di salute dei fiumi italiani
5 Giugno 2006I risultati dei controlli effettuati dal Corpo forestale dello Stato.
Rischio rumore: nuove disposizioni
1 Giugno 2006Modifiche al D.Lgs. 626/94. Pubblicato il D.Lgs. di attuazione della direttiva 2003/10/CE sull'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dal rumore.
Vigilanza piu’ flessibile
1 Giugno 2006Pubblicata la deroga alle disposizioni del D.Lgs. 66/2003 sull’organizzazione e gestione dell'orario di lavoro delle guardie particolari giurate.
Conoscere l’inquinamento elettromagnetico
1 Giugno 2006Disponibili on line due guide rivolte ai bambini ed ai ragazzi. Come prevenire esposizioni “inutili”.
Pericoli dei biocidi utilizzati in ambiente domestico
30 Maggio 2006In un opuscolo precauzioni per evitare incidenti e informazioni di pronto soccorso in caso si verifichino.
La voce dei lettori
29 Maggio 2006Un ulteriore contributo di un lettore al dibattito sulla FAD per i corsi RSPP.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'