Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Le richieste inviate dall'Aifos alla Conferenza Stato-Regioni.
Pubblicato in G.U. il decreto legislativo che fissa le sanzioni per i trasgressori del regolamento (CE) n. 178/2002.
Disponibile on line uno studio sull’applicazione della Legge 68/99.
Presentata un’indagine dei Cpo sull’atteggiamento verso la salute e la prevenzione dei lavoratori laziali.
Il commento dell'Avv. Rolando Dubini alla bozza delle linee guida interpretative dell'accordo Stato Regioni in merito alla formazione degli RSPP.
Da Assopiastrelle un programma interattivo per i lavoratori, disponibile su CD ma anche in modalità formazione a distanza.
L’articolo "Una scuola a confronto": il piano di formazione sulla sicurezza di un istituto professionale di Palermo conteneva un errore nel link al documento allegato, ora corretto.
Presentata la campagna di sensibilizzazione sui danni del fumo di sigaretta promossa da ISS e RAI. Strumenti per chi decide di smettere di fumare.
Dal Garante della privacy l’esito dell’indagine sull’invio di SMS nel corso della recente campagna elettorale politica e le regole per le prossime consultazioni.
Al via la nuova campagna di comunicazione del Ministero dei trasporti per responsabilizzare i più giovani nei confronti della sicurezza stradale.
Un punto di vista di un lettore sulla questione della validità della formazione a distanza per la formazione degli RSPP.
"Una scuola a confronto": il piano di formazione sulla sicurezza di un istituto professionale di Palermo. Di Vincenza Randazzo.
Dall’Ispesl un manuale per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza degli impianti. Dalle piscine private ai parchi acquatici.
Una sintesi del primo congresso europeo di Behavior Based Safety (BBS).
Anche la Regione Umbria approva le linee guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE e del Regolamento n. 853/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Disponibile on line un opuscolo realizzato dall’Ispesl.
Comunicazione Aifos. La posizione del Consiglio Direttivo Nazionale.
Ottimi i risultati per la prima edizione della nuova Mostra Convegno (vedi le immagini)
Crescere bene è come un gioco da ragazzi. Insegnamolo ai nostri figli. Una campagna di comunicazione della regione Toscana, i dati e le guide al fenomeno dell’obesità infantile dal Ministero della Salute. Attenzione ai primi anni di vita.
Disponibile on line un opuscolo in lingua italiana sulla protezione della pelle. Rischi sottovalutati.
Protocollo di intesa tra Inail e Regione Veneto. Particolare attenzione a imprese artigiane e PMI.
Presentati i risultati della sperimentazione avviata da CNCPT e Inail.
L’evento si svolgerà in occasione della Fiera VivereSicuri.
Formazione RSPP in primo piano. A breve on line i documenti approvati.
Scade il 5 giugno il bando pubblicato dal Ministero del Lavoro. Giovani, rumore, rischio vibrazioni, comunicazione in primo piano.
L’Associazione non condivide l’ottimismo dell’Istituto. La risposta dell’Inail.
Strategie ambientali e comunicative per le aree ospedaliere di pronto soccorso.
Disponibile on line un opuscolo della Regione Lombardia.
Discutere con l’autore: nuova iniziativa per chi partecipa a Exposicuramente.
Assegnato il “Premio 626” promosso dal Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia. Le iniziative premiate in mostra a Exposicuramente.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto
COMUNICAZIONE AIFOS. Formazione dei datori di lavoro
26 Maggio 2006Le richieste inviate dall'Aifos alla Conferenza Stato-Regioni.
Alimenti non sicuri e sanzioni
26 Maggio 2006Pubblicato in G.U. il decreto legislativo che fissa le sanzioni per i trasgressori del regolamento (CE) n. 178/2002.
La ricollocazione dei lavoratori divenuti inabili alle proprie mansioni in conseguenza di infortunio o malattia
25 Maggio 2006Disponibile on line uno studio sull’applicazione della Legge 68/99.
Lavoratori laziali attenti alla sicurezza
25 Maggio 2006Presentata un’indagine dei Cpo sull’atteggiamento verso la salute e la prevenzione dei lavoratori laziali.
Linee guida regionali sull'Accordo RSPP
24 Maggio 2006Il commento dell'Avv. Rolando Dubini alla bozza delle linee guida interpretative dell'accordo Stato Regioni in merito alla formazione degli RSPP.
Rischio di caduta dall’alto e formazione
24 Maggio 2006Da Assopiastrelle un programma interattivo per i lavoratori, disponibile su CD ma anche in modalità formazione a distanza.
Sicurezza a scuola per alunni e personale: errata corrige
24 Maggio 2006L’articolo "Una scuola a confronto": il piano di formazione sulla sicurezza di un istituto professionale di Palermo conteneva un errore nel link al documento allegato, ora corretto.
La tua salute, non mandarla in fumo
23 Maggio 2006Presentata la campagna di sensibilizzazione sui danni del fumo di sigaretta promossa da ISS e RAI. Strumenti per chi decide di smettere di fumare.
Quali regole per gli SMS elettorali?
23 Maggio 2006Dal Garante della privacy l’esito dell’indagine sull’invio di SMS nel corso della recente campagna elettorale politica e le regole per le prossime consultazioni.
“La sicurezza non è un limite”
22 Maggio 2006Al via la nuova campagna di comunicazione del Ministero dei trasporti per responsabilizzare i più giovani nei confronti della sicurezza stradale.
FAD e RSPP. Lettera scritta ad AIFOS.
22 Maggio 2006Un punto di vista di un lettore sulla questione della validità della formazione a distanza per la formazione degli RSPP.
Sicurezza a scuola per alunni e personale
22 Maggio 2006"Una scuola a confronto": il piano di formazione sulla sicurezza di un istituto professionale di Palermo. Di Vincenza Randazzo.
In piscina in sicurezza
19 Maggio 2006Dall’Ispesl un manuale per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza degli impianti. Dalle piscine private ai parchi acquatici.
Un nuovo modo per “pensare e fare la sicurezza sul Lavoro”
19 Maggio 2006Una sintesi del primo congresso europeo di Behavior Based Safety (BBS).
Linee guida sulla sicurezza dei prodotti alimentari
19 Maggio 2006Anche la Regione Umbria approva le linee guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE e del Regolamento n. 853/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Utilizzo sicuro dei detergenti
18 Maggio 2006Disponibile on line un opuscolo realizzato dall’Ispesl.
E’ illegittimo vietare la formazione a distanza
16 Maggio 2006Comunicazione Aifos. La posizione del Consiglio Direttivo Nazionale.
CONFERMATE LE PROMESSE, GRANDE SUCCESSO DI EXPO SICURAMENTE 2006
15 Maggio 2006Ottimi i risultati per la prima edizione della nuova Mostra Convegno (vedi le immagini)
I BAMBINI CHE MANGIANO TROPPO METTONO A RISCHIO LA SALUTE
15 Maggio 2006Crescere bene è come un gioco da ragazzi. Insegnamolo ai nostri figli. Una campagna di comunicazione della regione Toscana, i dati e le guide al fenomeno dell’obesità infantile dal Ministero della Salute. Attenzione ai primi anni di vita.
Prevenire le patologie cutanee correlate al lavoro
12 Maggio 2006Disponibile on line un opuscolo in lingua italiana sulla protezione della pelle. Rischi sottovalutati.
Accordo per la promozione della cultura della sicurezza
12 Maggio 2006Protocollo di intesa tra Inail e Regione Veneto. Particolare attenzione a imprese artigiane e PMI.
Formazione itinerante per la sicurezza nei cantieri
11 Maggio 2006Presentati i risultati della sperimentazione avviata da CNCPT e Inail.
Comunicazione Aifos. Riunione soci Toscana e Umbria
11 Maggio 2006L’evento si svolgerà in occasione della Fiera VivereSicuri.
Comunicazione Aifos: Conclusa l’Assemblea Generale Aifos
9 Maggio 2006Formazione RSPP in primo piano. A breve on line i documenti approvati.
Contributi per chi studia la sicurezza
5 Maggio 2006Scade il 5 giugno il bando pubblicato dal Ministero del Lavoro. Giovani, rumore, rischio vibrazioni, comunicazione in primo piano.
Dati Inail contestati dall’Anmil
5 Maggio 2006L’Associazione non condivide l’ottimismo dell’Istituto. La risposta dell’Inail.
Emergenza, privacy e…grafica
5 Maggio 2006Strategie ambientali e comunicative per le aree ospedaliere di pronto soccorso.
INFLUENZA AVIARIA E INFORMAZIONE
4 Maggio 2006Disponibile on line un opuscolo della Regione Lombardia.
UN LIBRO, UN AUTORE A EXPOSICURAMENTE
4 Maggio 2006Discutere con l’autore: nuova iniziativa per chi partecipa a Exposicuramente.
Comunicare la sicurezza è…vincente
3 Maggio 2006Assegnato il “Premio 626” promosso dal Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia. Le iniziative premiate in mostra a Exposicuramente.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'