Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto
I “tutor” autostradali fanno calare gli incidenti?
14 Febbraio 2007Pubblicati i risultati degli accertamenti con i misuratore fissi di velocità installati in alcuni tratti autostradali: gli incidenti in questi tratti sono diminuiti del 30%. I dati delle infrazioni e le zone dove gli automobilisti sono più indisciplinati.
La sicurezza elettrica nel condominio
13 Febbraio 2007Pubblicata l’integrazione al manuale del Prosiel. Tra le tipologie di impianti trattate: ascensori, impianti citofonici e videocitofonici, cancelli elettrici, impianti e discesa d’antenna, stazioni Radio Base, sicurezza antincendio per autorimesse.
Rivalutazione delle rendite Inail
13 Febbraio 2007Pubblicati in G.U. i decreti relativi a industria e agricoltura.
PUBBLIREDAZIONALE – Corso di qualificazione e aggiornamento “Il nuovo RSPP ASPP”
13 Febbraio 2007Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Perugia organizza il corso di qualificazione e aggiornamento “Il nuovo RSPP ASPP”.
La medicina del lavoro e i nuovi rischi
12 Febbraio 2007Quali le capacità per comprendere e affrontare i nuovi rischi?
PUBBLIREDAZIONALE – Corso di qualificazione e aggiornamento “Il nuovo RSPP ASPP”
12 Febbraio 2007Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Perugia organizza il corso di qualificazione e aggiornamento “Il nuovo RSPP ASPP”
La biosicurezza nei laboratori
9 Febbraio 2007La prevenzione del rischio da agenti biologici nel settore sanitario.
Accordo per una chimica sostenibile
9 Febbraio 2007Maggiore informazione e ricerca nella collaborazione tra WWF e Società Chimica Italiana.
VDT e astenopia occupazionale
8 Febbraio 2007Uno studio sui disturbi visivi dei videoterminalisti.
"Alleggerisci il carico!"
7 Febbraio 2007Questo il tema della prossima settimana europea sulla sicurezza e salute sul lavoro dedicata alla prevenzione delle patologie muscoloscheletriche. Gli eventi per la conclusione della campagna 2006.
Lavoro, produttivita' e benessere
7 Febbraio 2007“I problemi dello stress sul lavoro: quale la via “necessaria” verso l’affermazione del benessere sul luogo di lavoro?”. Pubblicato il documento programmatico del convegno svoltosi recentemente a Roma.
Buone prassi per la sicurezza nelle PMI
6 Febbraio 2007Disponibili on line in lingua italiana le schede di 40 progetti attuati nell’Unione Europea. Idee per tutti i settori, multimedialità in risalto.
Ispezioni per un lavoro sicuro e regolare
6 Febbraio 2007Presentati i risultati dell’attività di vigilanza svolta dal Ministero del Lavoro nel corso del 2006. Cantieri irregolari e maxi sanzioni.
RSPP, ASPP e datori di lavoro: attenzione al 14 febbraio !!!
5 Febbraio 2007Dopo il 14 febbraio 2007 è vietato lo svolgimento della funzione di RSPP o ASPP a chi non ha completato il percorso formativo di competenza: completato, e quindi non semplicemente “iscritto” al percorso formativo. A cura di R. Dubini.
Marketing e privacy
1 Febbraio 2007Il Garante vieta ad una società di promozione di servizi di consulenza l’uso della banca dati a seguito dell’invio di fax senza il consenso dei destinatari.
Carrelli elevatori: immagini della sicurezza e dell’insicurezza
1 Febbraio 2007Disponibile on line un opuscolo sulle norme di comportamento per l'utilizzo dei carrelli elevatori.
Scuola e formazione
31 Gennaio 2007Inaugurata a Milano la mostra-gioco per i bambini delle scuole primarie: come imparare a riconoscere e prevenire i pericoli.
FAD e RSPP: la questione all’attenzione del Governo
30 Gennaio 2007L’On. Del Bono presenterà una interrogazione sulla correttezza delle linee interpretative dell’Accordo Stato-Regioni del 5 ottobre 2006.
Conferenza di Napoli: interventi e documenti
30 Gennaio 2007Disponibili on line il documento finale e i video di alcuni degli interventi dei relatori.
Igiene e sicurezza nelle palestre
29 Gennaio 2007Dal Ministero della salute una guida al mantenimento di buone condizioni igienico-sanitarie per quelle discipline sportive che si svolgono in ambienti confinati. I consigli per gli utenti.
Piu’ sicurezza nel codice degli appalti
26 Gennaio 2007La presentazione del primo decreto correttivo nel corso dell’incontro tra sindacati, Ministro del Lavoro e Ministro delle Infrastrutture.
Formazione per rivenditori e installatori di bombole GPL: le regole
25 Gennaio 2007Un decreto del Ministero dell’Interno stabilisce requisiti dei soggetti formatori e modalità di svolgimento dei corsi sulla sicurezza antincendio nell’attività di installazione e utilizzo delle bombole.
Documenti dimenticati nella stampante: i rischi
25 Gennaio 2007Riservatezza e sicurezza a rischio per dipendenti ed aziende. I risultati di una recente indagine.
Investire in sicurezza
24 Gennaio 2007Il C.d.A dell’Inail approva nuovi finanziamenti alle imprese sulla base del bando 2006.
Presentate le linee guida del T.U. della sicurezza
23 Gennaio 2007Riordino, innovazione, coordinamento, semplificazione sono gli obiettivi del provvedimento. Formazione sulla sicurezza inserita nei programmi scolastici. Il testo delle Linee guida.
Prevenzione dei rischi alcol correlati nei luoghi di lavoro
19 Gennaio 2007A febbraio il convegno conclusivo del progetto nazionale “Alcol e Lavoro”. Il percorso formativo. Disponibile on line un opuscolo. Programma e scheda di iscrizione.
Prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche
18 Gennaio 2007Disponibile on line un Programma educativo sull'ergonomia scolastica.
Anno nero per le morti bianche in edilizia: +35%
18 Gennaio 2007Lo afferma il sindacato Fillea–CGIL sulla base di un monitoraggio giornaliero degli infortuni nei cantieri.
La comunicazione per la sicurezza
17 Gennaio 2007Alcune considerazioni a margine del convegno Aifos svoltosi nell’ambito dell'ultima Ambiente Lavoro Convention a Modena. A cura di Andrea Cirincione.
Una linea guida per la direttiva Atex
17 Gennaio 2007Pubblicata dall’Ispesl una linea guida utile come strumento di supporto ed approfondimento tecnico per lo svolgimento delle attività di certificazione e come contributo all’armonizzazione delle attività di certificazione.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'