Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Manutenzioni e verifiche periodiche

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Manutenzioni e verifiche periodiche

Sicurezza in edilizia: i ponteggi metallici fissi di facciata

4 Maggio 2015
Una nuova pubblicazione dell’Inail si propone di analizzare il comportamento strutturale dei dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata realizzati con sistemi modulari. La Norma UNI EN 12811-3:2005.

Lista di controllo: manutenzione in sicurezza di macchine e impianti

29 Aprile 2015
Una lista di controllo sui rischi connessi alle attività di manutenzione. I pericoli principali per i manutentori e gli addetti alle macchine, le regole da seguire, la pianificazione dei lavori, le energie residue e la prevenzione delle cadute dall’alto.

Risposte sulle verifiche delle attrezzature di lavoro

24 Aprile 2015
Anche per chi non è datore di lavoro o è un lavoratore autonomo vale l’obbligo del patentino? Obbligo di doppia verifica per gru a torre in caso di spostamento di cantiere nello stesso anno? Di Massimo Trolli.

Il rapporto fra il manutentore e gli altri soggetti della sicurezza

24 Aprile 2015
I rapporti tra il lavoratore autonomo che fa manutenzione in un luogo di lavoro e altri soggetti della sicurezza aziendale: datore di lavoro, preposto, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, imprese appaltatrici, altri lavoratori autonomi.

Una scheda per la gestione dei rischi nelle manutenzioni

14 Aprile 2015
Indicazioni schematiche per la gestione dei rischi collegati alle attività di manutenzione: azioni, ruoli e responsabilità, documentazione di riferimento e indicatori di prestazione.

Magazzini sicuri: manutenzione e stabilità delle scaffalature

31 Marzo 2015
Per prevenire gli incidenti che avvengono nei magazzini è bene garantire e controllare la sicurezza delle scaffalature utilizzate. Un documento di Suva su scaffalature e armadi, un interpello sul montaggio, le norme tecniche e la manutenzione.

Gli interventi di manutenzione sugli apparecchi di sollevamento

30 Marzo 2015
La manutenzione degli apparecchi di sollevamento è importante per garantire nel tempo efficienza e sicurezza. Strutture portanti, sistemi di traslazione, argani, funi e catene. Le verifiche periodiche e la sicurezza nelle operazioni di manutenzione.

Manipolazione e uso scorretto prevedibile nelle macchine utensili

11 Marzo 2015
Un intervento si sofferma sulla manipolazione e uso scorretto ragionevolmente prevedibile nelle macchine utensili. Le indicazioni relative a uso previsto, uso conforme o non conforme, modi d’uso e usi speciali.

L'obbligo di manutenzione dei DPI e la norma UNI EN 365

10 Marzo 2015
I dispositivi di protezione individuale devono mantenere le capacità protettive per tutto il periodo del loro impiego. I DPI delle vie respiratorie, i DPI anticaduta e la norma UNI EN 365. Per i DPI anticaduta è richiesta un’ispezione almeno annuale.

Ministero del lavoro: una nuova circolare sulle verifiche periodiche

6 Marzo 2015
Una nuova circolare del Ministero del Lavoro contiene chiarimenti sulle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche. Attrezzature di lavoro con più bombole, generatori di calore, tariffe e segnalazione di comportamenti anomali.

I rischi e la sicurezza nella manutenzione degli impianti

25 Febbraio 2015
Un intervento si sofferma sulla normativa e sulla sicurezza relativa alla manutenzione degli impianti a servizio dei fabbricati. Le definizioni, le tipologie di manutenzione, i rischi degli addetti e gli obblighi di cooperazione e coordinamento.

Documenti per la sicurezza delle attrezzature di sollevamento

23 Febbraio 2015
Una raccolta di documenti per la sicurezza delle attrezzature di sollevamento: denuncia di messa in servizio, richiesta di prima verifica periodica, dichiarazioni di montaggio, idoneità del piano di appoggio e interferenze tra gru a torre.

Le immagini dell’insicurezza

20 Febbraio 2015
Mali di stagione.

Inail: la sicurezza nei lavori sulle coperture e gli ancoraggi

12 Febbraio 2015
Un documento dell’Inail raccoglie gli atti di due seminari sulla sicurezza nei lavori sulle coperture. Focus sulla legislazione, normazione e classificazione dei sistemi di ancoraggio utilizzabili sulle coperture degli edifici.

Storie di infortunio: saltare da un treno a tutta velocità

3 Febbraio 2015
Il malfunzionamento dell’impianto frenante impedisce l’arresto del convoglio che prende velocità lungo la discesa. Il lavoratore si getta dalla motrice in corsa e muore nell’impatto col terreno.

Check list per apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile

16 Gennaio 2015
Un documento Inail riporta quattro liste di controllo per apparecchi di sollevamento di tipo mobile. Lista dei controlli a carico del conduttore di gru, del personale di manutenzione, del tecnico esperto e dell’imbracatore.

ImpresaSicura: installazione in sicurezza di impianti termoidraulici

12 Dicembre 2014
Un progetto multimediale si sofferma sulla sicurezza dei lavoratori delle imprese installatrici di impianti termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili. La normativa, la realizzazione degli impianti e l’uso di prodotti chimici.

Rischio incendio: sorveglianza, controllo periodico e manutenzione

5 Dicembre 2014
Per un efficace prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro sono necessarie le attività di sorveglianza, controllo e manutenzione per rilevare e rimuovere qualunque problema del funzionamento ed uso dei presidi antincendio.

Macchina raccoglifrutta: istruzioni per la prima verifica periodica

5 Dicembre 2014
Un documento di supporto al datore di lavoro negli adempimenti relativi a comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura di lavoro e successiva richiesta di I verifica periodica.

Imparare dagli errori: infortuni nella manutenzione di impianti elettrici

4 Dicembre 2014
Esempi di infortuni correlati a contatti elettrici nelle attività di manutenzione ed installazione di impianti elettrici o parti di essi. La sostituzione di un trasformatore, la manutenzione di una cabina di trasformazione e della rete di illuminazione.

Gli interventi di manutenzione sui carrelli elevatori

18 Novembre 2014
La manutenzione dei carrelli elevatori è necessaria per garantirne nel tempo efficienza e sicurezza. I controlli preliminari e la manutenzione delle parti costitutive del carrello: gruppo di sollevamento, telaio, sistema di trazione, sterzo e freni.

Un video sull’importanza della manutenzione degli autoveicoli

13 Novembre 2014
Un cortometraggio malese è stato premiato al Festival internazionale dei media per la prevenzione che si è tenuto a Francoforte. Il video sottolinea l’importanza di un’adeguata manutenzione degli autoveicoli.

Macchine: la sicurezza può incrementare la produttività?

11 Novembre 2014
L’evoluzione della normativa tecnica e diversi video con indicazioni per contribuire ad incrementare sia la sicurezza che la produttività nelle aziende. Le norme ISO 13849 e IEC 62061 confluiranno nella norma ISO/IEC 17305.

Le responsabilità del datore di lavoro della pubblica amministrazione

4 Novembre 2014
Con riferimento al caso del liceo Darwin e ai problemi dell’edilizia scolastica, quali sono le responsabilità del datore di lavoro della pubblica amministrazione e dell’RSPP? Le contraddizioni della normativa vigente. A cura del Prof. Nicoletto Raimondo.

Manomissione dei sistemi di sicurezza: la normativa e gli esempi

15 Ottobre 2014
La manipolazione dei dispositivi di sicurezza può riguardare manomissioni volontarie e manomissioni involontarie. I casi di manomissione, i circuiti di sicurezza, le normative tecniche, la direttiva macchine e la strategia per ridurre i rischi.

A Bologna e a Imola le “Settimane della sicurezza 2014”

13 Ottobre 2014
Presentata la 14a edizione delle Settimane della Sicurezza. Tre convegni si occuperanno di sicurezza stradale, formazione nell’alternanza scuola/lavoro e sicurezza nelle attività di manutenzione.

Attrezzature di lavoro: strumenti di controllo degli organi di vigilanza

8 Ottobre 2014
Un intervento si sofferma sugli strumenti di controllo degli organi di vigilanza territoriale e sugli obblighi del datore di lavoro in relazione ai controlli sulle attrezzature di lavoro. La normativa, la prescrizione e la disposizione.

Spazi confinati: applicazione del DPR 177/2011 agli impianti natatori

7 Ottobre 2014
Tra i molti ambiti in cui è applicabile il D.P.R. 177/2011, possono rientrare anche zone e/o impianti presenti nei locali tecnici e interventi, specie quelli che prevedono l’accesso all’interno delle vasche di compenso. A cura di A.P. Bacchetta e R. Prola

ImpresaSicura: la sicurezza nel comparto impiantistico di cantiere

26 Settembre 2014
Un progetto multimediale si sofferma sulla sicurezza dei lavoratori delle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili per realizzare gli impianti asserviti all’opera finita. I rischi lavorativi.

I controlli sugli apparecchi di sollevamento materiali

23 Settembre 2014
Gli obblighi del datore di lavoro in relazione ai controlli sugli apparecchi di sollevamento materiali in fase d’installazione e durante il loro utilizzo. Il panorama normativo e gli interventi di controllo periodici e straordinari.
Articoli da 331 a 360 su 435

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!