Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Misure antiterrorismo per ‘’i mari’’

23 Dicembre 2002
La comunità internazionale approva norme di sicurezza per porti e navi. Formazione in primo piano.

Sicurezza contro il bioterrorismo

19 Dicembre 2002
In Francia sventato un attacco chimico. Come e' affrontata in Italia l'emergenza bioterrorismo?

Giovani e sicurezza stradale

29 Novembre 2002
L'iniziativa dell'Istituto Superiore di Sanita' rivolta alle autoscuole. Formare i formatori.

Criminalita' in Lombardia

28 Novembre 2002
Omicidi in calo, Milano la provincia meno sicura. I dati sono emersi nel corso della conferenza regionale delle autorita' di pubblica sicurezza.

La sicurezza alimentare si raggiunge anche con la…formazione

15 Novembre 2002
A Milano 50 ristoranti chiusi ogni anno per motivi igienici. L'Epam, associazione di ristoratori di Milano, attiva iniziative di formazione ed informazione.

Prevenzione delle rapine in banca

5 Novembre 2002
Sistemi di sicurezza e formazione dei dipendenti: l'esperienza di Milano, dove i colpi sono in diminuzione.

Sostanze e preparati pericolosi: nuovo provvedimento

30 Ottobre 2002
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero della Salute 7 settembre 2002, ''Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio''.

Asma bronchiale e scuola. Iniziative di informazione e formazione rivolte a tutti

28 Ottobre 2002
Una giornata di formazione, in molte citta' italiane, dedicata ad insegnanti, presidi e genitori per conoscere l'asma bronchiale infantile e saper intervenire in caso di emergenza. Informazioni on-line.

Un portale interaziendale per la sicurezza

28 Ottobre 2002
L'esperienza di un RSPP, lettore di PuntoSicuro, nella creazione di uno strumento di informazione e aggiornamento aziendale sui temi della sicurezza.

Gestione della sicurezza in cantiere

25 Ottobre 2002
Dall'ISFOP un corso per la formazione del coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori.

''Fumo passivo e luoghi di lavoro - Dati scientifici e strumenti d'intervento''

23 Ottobre 2002
Nel corso del convegno che si svolgera' a Milano presso l'Istituto dei tumori sara' presentata la Monografia IARC che riconosce il fumo passivo come agente cancerogeno gruppo I.

Rischi da esposizione ai campi elettromagnetici

16 Ottobre 2002
Dall'Ispesl uno strumento di analisi ed informazione su questi rischi rivolto ai lavoratori esposti, alla cittadinanza ed ai professionisti che operano nel campo della salute e della sicurezza.

Inaugurato lo ''Sportello sicurezza''

4 Ottobre 2002
L'iniziativa, tra le prime in Italia, e' stata attivata a Biella. ''Piu' informazione uguale piu' sicurezza''.

Statistiche nel rispetto della privacy dei cittadini

2 Ottobre 2002
Fissate le regole per il trattamento dei dati a fine statistici. Particolare attenzione alla formazione del personale addetto alla rilevazione dei dati.

E-learning a Modena con PuntoSicuro

30 Settembre 2002
L'E-learning e' stato non solo illustrato, ma anche ''visto'' dal vivo in collegamento diretto con internet.

''Il lavoro al videoterminale'' ottiene il 1° premio nella rassegna-concorso ''Inform@zione''

26 Settembre 2002
Il commento dell'ISPESL: ''utile il manuale, c'e' l'indispensabile test di verifica dell'apprendimento, efficace e molto bello da vedere, completato dagli esercizi ginnici a fine corso''.

E-learning sulla sicurezza alla Fiera di Modena

24 Settembre 2002
Le tecnologie di formazione via internet in un convegno organizzato da PuntoSicuro.

62 convegni e seminari sulla sicurezza a Modena, anche con PuntoSicuro

18 Settembre 2002
Ambiente Lavoro 2002 presenta un ricco elenco di appuntamenti tecnici... da non perdere per gli addetti ai lavori!

Errata corrige: quiz del 02.09.02

12 Settembre 2002
Attenzione: informazione errata inerente alla sorveglianza sanitaria degli addetti delle lavanderie a secco.

''Master sicurezza sul lavoro''

10 Settembre 2002
Il corso di formazione, organizzato da ISFOP, e' dedicato ai professionisti nel campo della prevenzione e della sicurezza sul lavoro.

L'approfondimento

31 Luglio 2002
A cura dell'avv. Rolando Dubini. ''Agenti chimici pericolosi durante il lavoro: informazione e formazione dei lavoratori'' (2/2).

L'approfondimento

30 Luglio 2002
A cura dell'avv. Rolando Dubini. ''Agenti chimici pericolosi durante il lavoro: informazione e formazione dei lavoratori'' (1/2).

Responsabilita' professionale, civile e penale del RSPP

30 Luglio 2002
Il tema sara' affrontato nel corso di un Convegno in programma il prossimo settembre.

Laurea con...la videosorveglianza

26 Luglio 2002
Una studentessa del corso di laurea in ''Operatore per la sicurezza'' presentera' una tesi sui sistemi di videocontrollo installati in piccole realta' urbane e nei grandi centri.

Formare i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione

22 Luglio 2002
Organizzato dall'Azienda Sanitaria Locale Milano 2, si svolgera' in autunno un corso di formazione di 132 ore.

Le visite mediche ai minori avviati al lavoro possono divenire un'occasione di informazione sulla sicurezza

18 Luglio 2002
I risultati del monitoraggio realizzato dagli SPISAL del Veneto. Allegati al documento gli strumenti operativi ed informativi utilizzabili nel corso delle visite ai minori.

''Onde, cellulari e salute''

15 Luglio 2002
Il tema e' stato affrontato nel corso di un convegno svoltosi a Milano.

La sicurezza sul lavoro diventa un concorso

11 Luglio 2002
Un premio alle iniziative di informazione e formazione delle aziende venete. ''Azienda sana - La salute in azienda 2002''.

La sicurezza informatica non e' solo tecnologia

9 Luglio 2002
Attivato un corso avanzato in Information Security Management, destinato a responsabili di sistemi informativi di aziende e della Pubblica Amministrazione.

La formazione antincendio non si improvvisa...

4 Luglio 2002
Nel corso per istruttori antincendio saranno presentati la metodologia utilizzata dagli istruttori antincendio professionali dell'International Society of Fire Service Instructors e nuovi strumenti per la formazione teorica e pratica.

Articoli da 2611 a 2640 su 2762

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!